Dac per senneheiser hd600

Pubblicità
Il secondo direi sicuramente di no perché non viene venduto da Amazon, di solito comunque neanche le cuffie (delle fasce di prezzo più serie) vendute su Amazon vanno in sconto però
 
@filoippo97 Un mio amico ha una Focusrite 56 Liquid e delle sony mdr 7506 come cuffie (ma sta valutando anche lui le sennheiser hd600), secondo voi con quella scheda audio ha senso la JDS atom, o non si sentirebbe la differenza?

Tra l'altro ho visto che c'è una nuova versione di hd600 uscita un paio di mesi fa... qualcuno ha informazioni speciali oltre al colore diverso? Ho provato a cercare, ma su reddit non ho trovato gente che parlava seriamente di qualità audio...:boh:

Scusate se continuo su questo topic, prometto che questa è l'ultima domanda che accodo :D
 
Ultima modifica:
:parladi:a30/d30 + hd600? presente!! non che avrei tutta quell'esperienza audiofila per poter consigliare in maniera molto obbiettiva come altri che hanno scritto sopra....ma,venendo da pc fissi dove ho sempre inserito un paio di cuffie nell'uscita cuffie e via..compresa una scheda come quella di ora,una maximus x hero,da quando ho acquistato cuffie e amp+dac mi so solo chiesto perchè,dopo aver provato e comprato un monte di componenti anche inutili e costosi,non ho mai acquistato niente del genere...ti cambiano la vita,non invecchiano mai,e sono tra i migliori soldi che puoi spendere x una build in generale...con i topping,almeno per me,ho raggiunto quello che volevo raggiungere: una versatilità enorme tra volume in uscita(arrivano senza distorcere alla soglia del dolore),ingressi di ogni tipo sul dac (ci ho collegato successivamente un paio di edifier r2000db,spettacolari x quello che costano)e possibilità volendo di ascoltarsi un po' di files + seri e poterli apprezzare.....non saranno attrezzature da mille mila euro,ma x un pc a me ha cambiato totalmente l'esperienza..mi so solo chiesto perchè non l'ho fatto prima!
 
Finalmente arrivato il jds labs atom, alla fine sono andato di quello visto che l’ho miracolosamente trovato usato sui 100... adesso avrei un paio di dubbi a riguardo
1. Ci sono accorgimenti particolari per evitare di rovinarlo?
2. Come faccio a collegarlo alla mia scheda audio, una behringer umc204hd? (Non ho ancora un dac)

Dubbio bonus: non ho ancora trovato una buona Occasione per le sennheiser hd600, nel frattempo posso usare comunque l’amp con le Sony mdr 7506 e delle casse multimediali economiche?
 
Finalmente arrivato il jds labs atom, alla fine sono andato di quello visto che l’ho miracolosamente trovato usato sui 100... adesso avrei un paio di dubbi a riguardo
1. Ci sono accorgimenti particolari per evitare di rovinarlo?
2. Come faccio a collegarlo alla mia scheda audio, una behringer umc204hd? (Non ho ancora un dac)

Dubbio bonus: non ho ancora trovato una buona Occasione per le sennheiser hd600, nel frattempo posso usare comunque l’amp con le Sony mdr 7506 e delle casse multimediali economiche?

Ti rispondo a tutto:1. a parte non farlo entrare a contatto con l'acqua o cose ovvie del genere non mi viene in mente nulla
2. tramite un cavo rca to rca, cavo che ti servirà comunque per collegarlo al dac
bonus: Puoi collegarci qualsiasi cosa che sia compatibile, per le casse ti serve un altro rca to rca(se hanno l'entrata rca). Sicuramente noterai miglioramenti maggiori con le cuffie!

EDIT: come mai le hd600 e non le hd6xx? Ti piace proprio il timbro delle hd600?
EDIT2:ok, mi ero dimenticato che ti servivano per mixing, nonostante anche le hd600 non è che siano proprio 100% flat, ma lo sono più delle hd6xx
 
Ultima modifica:
Ti rispondo a tutto:1. a parte non farlo entrare a contatto con l'acqua o cose ovvie del genere non mi viene in mente nulla
2. tramite un cavo rca to rca, cavo che ti servirà comunque per collegarlo al dac
bonus: Puoi collegarci qualsiasi cosa che sia compatibile, per le casse ti serve un altro rca to rca(se hanno l'entrata rca). Sicuramente noterai miglioramenti maggiori con le cuffie!

EDIT: come mai le hd600 e non le hd6xx? Ti piace proprio il timbro delle hd600?
EDIT2:ok, mi ero dimenticato che ti servivano per mixing, nonostante anche le hd600 non è che siano proprio 100% flat, ma lo sono più delle hd6xx

Ok! Grazie mille per le risposte :ok:
Finché non mi arriva l'RCA to RCA posso usare un comune 3.5 to 3.5, o si ha più qualità con rca to rca?
 
Ok! Grazie mille per le risposte :ok:
Finché non mi arriva l'RCA to RCA posso usare un comune 3.5 to 3.5, o si ha più qualità con rca to rca?
Sicuramente la soluzione migliore è rca to rca, comunque non ho idea se si possa collegare anche da quello, prova o aspetta che te lo dica qualcun altro
 
Ok! Grazie mille per le risposte :ok:
Finché non mi arriva l'RCA to RCA posso usare un comune 3.5 to 3.5, o si ha più qualità con rca to rca?
la behringer non ha un'uscita jack 3.5mm, al massimo puoi usare un jack to rca.
nessun problema di qualitá comunque, fintantoché il cavo é quantomeno accettabile.
 
la behringer non ha un'uscita jack 3.5mm, al massimo puoi usare un jack to rca.
nessun problema di qualitá comunque, fintantoché il cavo é quantomeno accettabile.
Finalmente arrivate anche le sennheiser hd600, è giusto tenere la manopola del volume dell'atom "ad ore 2/3" o dovrebbe stare più verso il centro? Inoltre il pulsantino con scritto "gain" è meglio non premerlo immagino per evitare di aver meno qualità in cambio di potenza (contando che ho già il volume al massimo sia su windows che su tidal/spotify)
 
Sì, è meglio maxare il gain normale prima di passare al gain alto. Niente di enorme come differenza in distorsione, ma se riesci a stare con un volume alto anche senza usare il gain alto allora meglio. Il volume lato OS sempre al 100, sì :ok:
 
Sì, è meglio maxare il gain normale prima di passare al gain alto. Niente di enorme come differenza in distorsione, ma se riesci a stare con un volume alto anche senza usare il gain alto allora meglio. Il volume lato OS sempre al 100, sì :ok:
Ok perfetto, grazie mille!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top