DAC/AMP per bayerdinamics dt 990 pro 250 ohm

Pubblicità

MicheleUR

Utente Attivo
Messaggi
261
Reazioni
20
Punteggio
38
Ciao a tutti ragazzi!
Dovrei acquistare le bayerdinamics dt 990 pro 250 ohm e mi servirebbe un DAC/AMP da accoppiarci. Non me ne intendo e non so quale acquistare...

Sto cercando qualcosa di non troppo costoso budget 100€ (se meno tanto di guadagnato), compatto e quindi facilmente trasportabile (se non esiste niente di tutto ciò consigliatemi voi). Io avevo adocchiato la "Focusrite MOSC0024 Scarlett Solo 3rd Gen" che però non è molto compatta, un amico invece mi ha consigliato queste: Fulla 2 di Schiit, Xonar U7, FX DAC X6.


Voi cosa mi consigliate? grazie mille per l'aiuto!
 
L'unico consigliabile a quella cifra é lo schiit fulla 3 :sisi: Poi si passa in fascia 200 euro, che per inciso é quella che consigliamo sempre, se possibile.
 
Fidati del tuo amico, il Fulla2 però dovrebbe essere l'unico che riuscirebbe a spingerle abbastanza con il volume, il DAC X6 seppur non è male, non ha molta potenza. Come mai vuoi proprio le dt990? Prendi una cuffia più facile da pilotare no?
 
Fidati del tuo amico, il Fulla2 però dovrebbe essere l'unico che riuscirebbe a spingerle abbastanza con il volume, il DAC X6 seppur non è male, non ha molta potenza. Come mai vuoi proprio le dt990? Prendi una cuffia più facile da pilotare no?

Me ne hanno parlato molto bene, le altre che avevo adocchiato sono le DT 770 pro a 80ohm e le Sony MDR-7506 (65 ohm). Non so, avrei bisogno di prendere delle cuffie da studio che mi aiutino a settare per bene l'audio dei video che edito, e farmi l'orecchio con quelle.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
L'unico consigliabile a quella cifra é lo schiit fulla 3 :sisi: Poi si passa in fascia 200 euro, che per inciso é quella che consigliamo sempre, se possibile.

Eh ma devo comprare anche le cuffie, quindi il budget complessivo sarebbe sui 200€... qualcosina di più in realtà
 
Ultima modifica:
Beh potresti guardare anche in casa Sennheiser, magari si trova qualcosa più facile da pilotare delle 990
 
Le Beyer non sono molto adatte a mixare/editing audio...
Cioé devi conoscerle bene per poter fare un editing equilibrato.

Io ti consiglio, una volta fatto l'editing di confrontare la traccia audio con piú cuffie e casse, in modo da affinare i livelli vari delle frequenze.
Poi se non vuoi fare una cosa professionale, vanno bene.
 
Le Beyer non sono molto adatte a mixare/editing audio...
Cioé devi conoscerle bene per poter fare un editing equilibrato.

Io ti consiglio, una volta fatto l'editing di confrontare la traccia audio con piú cuffie e casse, in modo da affinare i livelli vari delle frequenze.
Poi se non vuoi fare una cosa professionale, vanno bene.
oddio dipende... le 880 pro e le 1990 pro son perfette, son dead flat tra le piú flat in circolazione. Le 990 e le 770 invece son a V, quindi decisamente meno. Concordo sul duplice uso cuffia/monitor, anzi il mix andrebbe seguito principalmente sui monitor.
 
Le Beyer non sono molto adatte a mixare/editing audio...
Cioé devi conoscerle bene per poter fare un editing equilibrato.

Io ti consiglio, una volta fatto l'editing di confrontare la traccia audio con piú cuffie e casse, in modo da affinare i livelli vari delle frequenze.
Poi se non vuoi fare una cosa professionale, vanno bene.

Quando edito se sento il video prima con le casse integrate del monitor esterno, poi col MacBook e poi con le mie cuffiette samsung in ear/airpods il livello delle tracce audio è differente in tutti i vari dispositivi. Perciò volevo delle cuffie buone (senza dovermi svenare) con cui poter montare i video in tranquillità, facendomi poi l'orecchio a furia di usarle.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
avoglia :sisi:
si le 598/599 in caso di problemi di amplificazione son le piú adatte.

Sono a 50 ohm, restituiscono una qualità audio fedele e "attendibile"? quanto sono distanti in termini di qualità/prestazioni alle bayerdinamics dt 990 pro 250 ohm? Inoltre leggevo in rete che per l'edit non sono molto azzeccate in quanto hanno dei bassi un po' sbilanciati...
 
Ultima modifica:
oddio dipende... le 880 pro e le 1990 pro son perfette, son dead flat tra le piú flat in circolazione. Le 990 e le 770 invece son a V, quindi decisamente meno. Concordo sul duplice uso cuffia/monitor, anzi il mix andrebbe seguito principalmente sui monitor.

Pardon, mi riferivo a quelle citate da lui, 770 in primis

Ovvio che si mixa principalmente da monitor, ma per motivi logistici (non sono solo in casa) devo optare per diverse scelte,
consiglio anche di sentire la traccia audio anche tramite cellulare e speaker bt.

Sono a 50 ohm, restituiscono una qualità audio fedele e "attendibile"? quanto sono distanti in termini di qualità/prestazioni alle bayerdinamics dt 990 pro 250 ohm? Inoltre leggevo in rete che per l'edit non sono molto azzeccate in quanto hanno dei bassi un po' sbilanciati...


Le 599 sono abbastanza bilanciate, forse hanno un tantino di mid range in piú.
 
Pardon, mi riferivo a quelle citate da lui, 770 in primis

Ovvio che si mixa principalmente da monitor, ma per motivi logistici (non sono solo in casa) devo optare per diverse scelte,
consiglio anche di sentire la traccia audio anche tramite cellulare e speaker bt.




Le 599 sono abbastanza bilanciate, forse hanno un tantino di mid range in piú.

Mmmh le 599 non mi convincono..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top