Curiosità impianto a liquido

Pubblicità

Flea93

Utente Èlite
Messaggi
5,365
Reazioni
695
Punteggio
85
Ciao a tutti, ultimamente ( dopo l'uscita dell'H100i e vari AIO ) mi sono cominciato a chiedere se effettivamente si potesse ottenere un buon impiantino ( solo CPU ) rimanendo stretti sia con il budget ( diciamo sotto i 200-250 ) sia, soprattutto, con lo spazio.

Ora sono all'università e a volte riporto il fisso a casa e viceversa, così mi sono chiesto: gli impianti a liquido sopportano il trasporto? Si corre il rischio di rovinare l'impianto? Di fuoriuscite, magari dalla vaschetta? Bolle? Problemi con la pompa?

Perché in caso di fattibilità, più in avanti ( abbastanza avanti, direi ) potrei anche pensare a una soluzione simile, magari con una vaschetta non troppo grande oppure una di quelle in cui si può inserire direttamente la pompa.

Potreste farmi un piccolo elenco di pezzi che potrebbero essere papabili per questo scopo? Contando un solo rad da 240 e solo cpu, quindi pochi tubi ( montaggio interno ovviamente, il case è nel profilo )

Grazie :D
 
Non ci sono particolari controindicazioni per il trasporto di un pc raffreddato a liquido..se tutti i tappi della vaschetta son ben chiusi non si rischia niente ;)
Viste le tue esigenze, farei un'impiantino così composto:
wb: ek supremacy ltx
radiatore: xspc ex240
pompa/vaschetta: Phobya dc12-220 + Ek reservoir combo
ventole: 2x gt1450
raccordi: 6x dritti + almeno 4 adattatori ad angolo di 90° (13/10)
tubo: primochill primoflex del colore che vuoi da 13/10
acqua: 2-3 litri di bidistillata

Con questi componenti avresti un ottimo impiantino, molto silenzioso e sicuramente performante ;)

- - - Updated - - -

Altrimenti se desideri avere tutto nei bay da 5,25, una Xspc Laing ddc dual bay + una laing ddc 1t, ma il costo aumenta..
 
Non contare le ventole, ho già le due apache sul top e farei push/ pull con una seconda NF F12 in caso

Il WB non lo trovo... vedo solo quelli versione acetale/nickel, plexi/nickel, full nickel ecc ma nessuno con la scritta ltx ( y**is )

Pompa e vaschetta nel CM 690 come e dove li potrei montare?
 
lì non c'è l'hanno il supreme ltx, solo il supremacy...
Prova a dare un occhi sul dragone o sul aquatun*ng nella versione ita :asd:
 
Non contare le ventole, ho già le due apache sul top e farei push/ pull con una seconda NF F12 in caso

Il WB non lo trovo... vedo solo quelli versione acetale/nickel, plexi/nickel, full nickel ecc ma nessuno con la scritta ltx ( y**is )

Pompa e vaschetta nel CM 690 come e dove li potrei montare?
Fatti un kit XPSC/EK e sei a posto.
 
Il wubbo è questo: EK-Supreme LTX - Acetal CSQ
Probabilmente hanno finito le scorte e quindi non è in catalogo..
Altrimenti valuta anche l'xspc rasa.

Pompa e vaschetta le puoi montare nel fondo, sopra la griglia più vicina all'alimentatore. Ovviamente le dovrai fissare al fondo con l'apposito kit di montaggio..

- - - Updated - - -

Fatti un kit XPSC/EK e sei a posto.
Purtroppo i radiatori in dotazione a quei kit sarebbero troppo spessi da permetterne l'installazione all'interno del case..
 
Il rasa non lo trovo .-.

Ma il supremacy non dovrebbe essere meglio del supreme ltx? anche se del supremacy si prende la versione acetale/nickel?

Comunque sia sul fondo ho una ventola...e un po' dei cavi dell'ali ( non modulare )... la vaschetta non si potrebbe montare nei 5,25? Anche se non è fatta apposta per i bay?


p.s.: per la prima config che hai scritto su quanto stiamo in € ?

p.p.s: una cosa tipo l'XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 RS240 che sta sul drago sarebbe buona come idea e prezzo?[h=1][/h]
 
Ultima modifica:
Per la configurazione postata da sawyer stai sui 200 euro (qualcosa in meno).
Il supremacy è indubbiamente migliore dell' ltx, ma costa anche il doppio :D
 
La manutenzione invece come e ogni quanto va fatta? Il kit che ho scritto nell'altro post potrebbe essere valido?
 
La manutenzione va fatta ogni 6 mesi , alcuni arrivano anche a 8mesi o persino dopo un anno :asd: con i nuovi sistemi a liquido non va fatta cosi spesso la manutenzione !

Per i kit? ah guarda , risparmiare sul liquido vuol dire molto a parer mio , esistono kit dell EK , Varie versioni , ma ovviamente hanno parecchi pregi e difetti, io consiglio sempre una buona configurazione fatta da se o da qualche esperto e spendere quei 300euro , vai sul sicuro e non avrai mai problemi :ok:
 
Intendevo il kit XSPC che avevo scritto prima... sta sui 180 euro sul drago e non mi sembra male, ha anche la pompa inserita nella vaschetta nel bay da 5,25... anche se non saprei come sta messa a rumorosità
 
RIPETO ! Per me andare sui kit non è una gran bel spesa, dopo nemmeno qualche tempo ti rendi conto di dover passare ad una pompa e vaschetta davvero buoni , mica ste boiate! e il risultato? è che tra kit e pompa e vaschetta nuova = ti prendevi un impianto da 300euro e fatto meglio
 
Comunque sottolineo che l'impianto non lo devo comprare ora ( né a breve ), era solo per informarmi sul tutto e sapere se effettivamente ne valesse la pena, per le questioni del trasporto ecc

Innanzitutto dovrei passare ad haswell, poi forse mettere un ssd, poi potrei valutare il sistema a liquido a pari merito con un buon alimentatore modulare...ed essendo universitario non defeco soldi...

Le pompe più affidabili, silenziose e durature quali sono? So che le laing sono famose, ma hanno anche loro 50000 ore di mtbf... alternative, soprattutto dal lato silenziosità?
 
nel kit xspc da 180 eurozzi la pompa ha una prevalenza 1,8,i tubi vengono stretti da fascette,direi almeno personalmente che non ci siamo,anche io sto valutando e facendo vari preventivi
 
Per le pompe io personalmente voto le famosissime Laing ! Ek troppo rumorose e altre marche non ti saprei dire !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top