Cuffie simili a Beyerdynamic dt 770 pro

Pubblicità

Dema.King84

Utente Attivo
Messaggi
514
Reazioni
57
Punteggio
52
ciao ragazzi,
sapete mica consigliarmi delle cuffie buone che possano sostituire le Beyerdynamic DT 770 pro 80 ohm?
in particolare cerco delle cuffie sempre chiuse, con possibilità di adattare il jack in uscita da 3.5 a 6.3
e soprattutto che abbiano dei bassi più corposi delle DT 770 pro che a mio avviso sono molto piatti (non è un difetto ma non piacciano a me).
cioè le voci, i medi, gli alti vanno da dio i bassi però...vorrei insomma qualcosa di più "cinema" ma senza che storpi le altre frequenze, non so se chiedo troppo da ignorante in materia.
 
Difficile trovare cuffie con la firma che dici tu, a mio parere le 770 sono giá al limite, il resto va ad inficiare le altre frequenze.
Hai prova con un EQ?

intanto vediamo se possono aiutarti @nxnje @filoippo97
 
Per firma intendo il tipo di suono, le 770 sono v-shaped quindi bassi e alti in rilievo, cuffie che hanno piú bassi in genere rovinano il resto della banda.
 
Grado sr? Ne ha per ogni budget. Prova a vedere qualche recensione.

Per i bassi per lo più sony spinge. Sennheiser audio technica e compagnia bella solo andando sui 300 euro circa.
 
Per firma intendo il tipo di suono, le 770 sono v-shaped quindi bassi e alti in rilievo, cuffie che hanno piú bassi in genere rovinano il resto della banda.
infatti è la risposta che temevo...
oddio le 770 pro bassi piatti? Che cuffie avevi prima?
Comunque, su che budget le cercavi?
si dai, non si può dire che hanno i bassi rimbobanti adatti ai film di Michael Bay :D hanno i bassi più da editing musicale, però ripeto, tutte le altre gamme sono godibilissime. Penso che dipendi molto anche dal DAC in uso, perchè nel mio vecchio TV Sony i bassi sono più marcati, invece da DAC topping E30 la batteria sembra una chitarra acustica...
EDIT: prima avevo un paio scrauso delle philips tipo da 30 euro non ricordo nemmeno più che modello...poi ho scoperto un mondo nuovo con le beyerdynamic.
:DGrado sr? Ne ha per ogni budget. Prova a vedere qualche recensione.

Per i bassi per lo più sony spinge. Sennheiser audio technica e compagnia bella solo andando sui 300 euro circa.
fa finta di parlare con un neofita, cos'è grado "SR"? segnale rumore? intendi delle cuffie o del mio DAC?
 
Sono cuffie, una marca molto buona che scende in basso come poche. Cosa c'entra il rumore ed il dac ?
 
Ultima modifica:
Sono cuffie, una marca molto buona che scende in basso come poche. Cosa c'entra il rumore ed il dac ?

scusa, ma non si capisce dove vuoi andare a parare. Intendi che meglio delle beyerdynamic non c'è nulla? mi hai chiesto il grado sr e io ti chiesto che cos'è per poterti rispondere, e successivamente mi chiedi cosa centra O.o
 
scusa, ma non si capisce dove vuoi andare a parare. Intendi che meglio delle beyerdynamic non c'è nulla? mi hai chiesto il grado sr e io ti chiesto che cos'è per poterti rispondere, e successivamente mi chiedi cosa centra O.o
ti ha risposto che Grado é una marca di cuffie e SR una linea di modelli di questa marca (SR80, SR125, SR325...), forse c'é stata una incomprensione.
Di chiuse comunque non c'é altro in questo range di prezzo che siano anche consigliabili. Se vuoi piú bassi ancora, dovrai andare sulle aperte, il mio consiglio potrebbero essere le Philips Fidelio X2.
 
ti ha risposto che Grado é una marca di cuffie e SR una linea di modelli di questa marca (SR80, SR125, SR325...), forse c'é stata una incomprensione.
Di chiuse comunque non c'é altro in questo range di prezzo che siano anche consigliabili. Se vuoi piú bassi ancora, dovrai andare sulle aperte, il mio consiglio potrebbero essere le Philips Fidelio X2.
ahahah che figura! Scusa ma con tutti i nomi, le abbreviazioni di caratteristiche e nomee varie non sono andato a pensare che fosse una marca di cuffie. Comunque ci guarderò senz' altro. Comunque le aperte non mi servono proprio le cerco solo chiuse. Eventualmente andando sui 200/300 euro c'è qualcosa di meglio delle DT 770 pro?
 
ho dato un' occhiata alle cuffie Grado e, a parte il lato estetico discutibile, sembrano essere tutte quante aperte :(((((
 
Il punto è che andando su quelle cifre sfondi soglie che prevedono una spesa anche per un amplificatore.
Se vuoi un prodotto comodo e bassoso, ci sono le Meze 99 Neo, calde in alto e non affaticanti, ma non hanno la stessa brillantezza e il dettaglio, in gamma alta, delle 770 Pro.
Come alternativa ci sono le K370 alla stessa cifra delle 770 Pro, sono molto più bilanciate lungo lo spettro di frequenze quindi se già le 770 pro le trovi piatte (e non lo sono) le K371 che seguono l'Harman Target potresti trovarle addirittura sterili (anche se, comunque, non lo sono affatto).
 
l'unica chiusa con ottimi bassi e buon dettaglio che mi viene in mente in una fascia di prezzo under 400 é la Argon e basta... poi si ci sarebbero le Meze 99, peró come ha detto il buon nxnje perdono un po' di dettaglio rispetto alle 770 pro principalmente per l'equalizzazione che hanno, con alti piú rilassati.
Se me ne vengono in mente altre aggiorno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top