Cuffie aperte musica classica

Pubblicità

andreafontim

Utente Attivo
Messaggi
136
Reazioni
0
Punteggio
37
Vorrei comprare delle cuffie aperte per ascoltare musica classica ed ero orientato su due modelli: Audio technica AD700X e Grado MS1, da alcune recensioni in rete si evince come la Audio technica abbiano pochi bassi e altri troppo luminosi, ma un palcoscenico gigante che sarebbe perfetto per la musica classica, le Alessandro ms1 invece, si dice siano uniche nel loro genere e che abbiano un suono mai ascoltato prima, ma le consigliano per musica rock, jazz ecc..del palcoscenico però non si parla molto, qualcuno afferma che il suono lo si sente molto vicino ma poi mi chiedo come è possibile essendo cuffie aperte?? Non so decidere e vorrei un vostro consiglio, premetto che non vorrei considerare le superlux, ottimo suono ma vorrei qualcosa che abbia attimi materiali e che mi duri per molto tempo. Ringrazio anticipatamente tutti
 
Se ti piace il suono Grado, io andrei decisamente per le sr80e restando in quella categoria di prezzo.
Altrimenti si va molto al di sopra, tipo le AKG K712 Pro
 
Ultima modifica:
Purtroppo non ho la possibilità di sentire le grado, riguardo le akg 712 saliamo troppo di prezzo per cui o grado o audio technica. Ci sono ottime recensioni anche sulle takstar hi2050, non so la mia priorità è il palcoscenico, cosa compro con un budget max di 150?
 
Ultima modifica:
Le Grado sr80e su Amazon costano appunto 150 euro. Io non cercherei oltre in quella categoria di prezzo.
 
buono, per iniziare può andare bene e dovresti riuscire a pilotarle le Grado ;) Io andrei su quelle se stanno nel budget. La miglior cosa che puoi fare comunque è provarle, perchè potrebbe non piacerti il timbro.
Per le takstar dovresti trovare una recensione di maurilio qua in sezione, prova a cercare ;) Sono ottime per il prezzo, ma comunque limitate come scena, sopratutto se messe a confronto con cuffie di altra categoria.
 
Stiamo sempre parlando di cuffie da 150 euro e senza un ampli dedicato non portatile, che sicuramente ti ampia la scena e ti da più profondità. La linea K700 della AKG dicono abbia molto palcoscenico (più delle grado, che però sono più facili da pilotare), quindi potresti guardare anche quelle. Logicamente un bel paio di k712 pro sarebbe ottimo...ma il prezzo lievita.
Grado Labs SR80e
AKG K712 Pro
Di conseguenza ti posso consigliare anche queste: https://www.amazon.it/gp/product/B0...m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1FPK63R2S77XKC0R0MCG
che però richiedono molta potenza ;)
 
Ok ringrazio per i consigli, prenderò una decisione. Ora visto che è stato tirato in ballo, mi consigliate un ampli cuffie non portatile con un buon rapporto qualità prezzo? Tempo fa' lessi dello Shilt Magni 2 cosa ne pensate? 129 euro made in USA
 
Shilt Magni non è presente su questo sito, io sono riuscito a trovarlo solo assemblato
Cmq come si fa ad acquistare dal sito in franchi svizzeri?
 
Ultima modifica:
Shilt Magni non è presente su questo sito, io sono riuscito a trovarlo solo assemblato
Cmq come si fa ad acquistare dal sito in franchi svizzeri?

La valuta è selezionabile, e comunque dovrebbe essere un problema delle banche effettuare la conversione.
Preciso una cosa: Solo l'O2 prevede il DIY, lo Schiit Audio viene venduto solamente già assemblato.
Non vorrei dire una fregnaccia, ma già che in questa discussione c'è @Andretti60, mi pareva avesse suggerito da qualche altra parte l'O2 piuttosto che il Magni, giusto?
 
Non so se è stato tirato il ballo in altra discussione..cmq dalle recensioni sembra che il Magni 2 sia molto valido, inoltre eroga circa 1,4 watt a 32 Ohm se non erro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top