Cuffie aperte musica classica

Pubblicità
Perché meglio l' O2? Che potenza eroga? Inoltre poiché non sono molto esperto che configurazione scegliere riguardo ad esempio il Gain?
 
Personalmente preferisco il Objective 2 ma solo perche' e' piu' rodato e piu' affidabile, come qualita' audio sono confrontabili, i prodotti Schiit ho letto che hanno sovente problemi. Qualunque cosa compri, leggi bene le condizioni di vendita, ti devi assicurare che in caso di guasti lo puoi spedire in riparazione specie quando sei ancora in garanzia.

A riguardo le cuffie, le nuove Grado rs80 e sono un bel passo avanti rispetto alle "vecchiotte" alessandro ms1.

EDIT:
Vedo adesso che hai un Fiio E12, perche' vuoi un altro amplificatore della stessa categoria? Se proprio vuoi fare un passo avanti io andrei per qualcosa di piu' valido (e quindi piu' costoso). Non che il E12 non sia valido, ha un eccellente rapporto qualita' prezzo, ma il Objective 2 non e' che sia un grande passo in avanti.
 
Ultima modifica:
Dunque, riguardo l amplificatore chiedevo perché in un post precedente è stato affermato che un desktop rispetto ad un portatile ha molta più qualità sonora...riguardo le cuffie ora possiedo delle audio technica M50X ed ero interessato a delle cuffie aperte che avevano molto palcoscenico in quanto le userò per musica classica, c'era il dubbio sulle Grado in quanto dalle recensioni si evince come siano adatte per musica rock jazz ecc...inoltre si dice non abbiano molto palcoscenico, chiedevo consigli magari a chi aveva avuto l opportunità di provarle, ovviamente accettavo qualsiasi alternativa a patto di stare fra i 100 e i 150 euro max..mi parlavano anche delle takstar

Dimenticavo che non sono molto amante degli alti stridenti..
 
Ultima modifica:
... c'era il dubbio sulle Grado in quanto dalle recensioni si evince come siano adatte per musica rock jazz ecc...
Mica tutti i modelli :) Io ti ho consigliato un modello che entra nella categoria di prezzo, ha un bel palcoscenico ed e' molto neutro come suono, come quasi tutte le Grado.

Stai attento con le recensioni, si tratta di cuffie in fondo "economiche" per la serie "monitor", che in genere costano molto di piu' (un buon paio costano facilmente il doppio di quello che vuoi spendere) e quindi e' logico che i recensori siano critici, il suono non e' lo stesso.
Le Grado della serie rs riescono a dare un buon suono sacrificando alcuni aspetti, come quasi tutte quelle di quella categoria. Per esempio sono cuffie aperte, non sono particolarmente comode e la qualita' di costruzione non e' eccelsa. Ma attento: questo e' sempre in relazione a cuffie che costano almeno il doppio! Io uso un paio di AKG k240mkII, semi-aperte, comprate a caro prezzo piu' di venti anni fa, e funzionano ancora benissimo, e ascolto molta musica sinfonica e operistica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top