Cubo rotante per windows!!!!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Utile per chi è solito tenere aperte molte finestre. :sisi:
 
Dagli screen non sembra malaccio... Se non fosse che ho paura di incasinare il SO al punto da dover poi formattare lo proverei anche... :look:
 
Non necessita di installazione, l'avevo già provato ed è andato tutto liscio. :ok:

p.s.= Ricordatevi di tornare alla faccia originale del cubo, altrimenti potreste dover ricaricare lo sfondo del desktop. ;)
 
Togix ha detto:
Dagli screen non sembra malaccio... Se non fosse che ho paura di incasinare il SO al punto da dover poi formattare lo proverei anche... :look:
lo sto provando da oggi..va bene tutto sommato, rallentamenti il SO non ne ha assolutamente, è solo un exe che non necessita di installazione...:)
devono migliorarlo molto xò x arrivare ai livelli del cubo di beryl...
inanzitutto trovo che il tempo di risposta x l'avvio del cubo premendo gli hotkey (x me ALT+CTRL) sono lunghetti diciamo..con linux appena li cliccavo il cubo si alzava, qui ci mette mezzo secondo...:sisi:
e poi sarebbe bello lo facessero rotare tutto, a 360°!!:love:
se mettessero il source code penso che molti si darebbero da farex contribuire allo sviluppo del programma!:sisi:
speriamo migliorino in velocity e magari che creino un vero e proprio beryl con tanto di animazioni ecc..!:)
 
L'ho provato! :D

Come ha già detto anche Ballanz non siamo ai livelli di Compiz-Beryl, ma serve anche molto meno sbattimento per farlo funzionare, come ogni prog per Win... :D

Peccato che non si riesca a fare degli screenshot con il tasto Print/Stamp :(... Proverò poi con Fraps. :ok:



EDIT:

Mitico fraps... :D

 
Devi togliere la spunta a Ferma il cubo al centro dello schermo quando lasci il mouse (in effetti accade il contrario... :asd: ).
 
Iron ha detto:
Devi togliere la spunta a Ferma il cubo al centro dello schermo quando lasci il mouse (in effetti accade il contrario... :asd: ).
Purtroppo quell'opzione l'ho vista solo dopo... :(

Ps. ho notato anche che si vede molto scalettato... Col filtro AAx4 e l'AFx8 però migliora notevolemente... :ok:


Ora mando gli screen ad un mio amico che sono settimane che smanetta per mettere Beryl sul suo Pc... :asd: :asd: :asd:
 
Togix ha detto:
Purtroppo quell'opzione l'ho vista solo dopo... :(

Ps. ho notato anche che si vede molto scalettato... Col filtro AAx4 e l'AFx8 però migliora notevolemente... :ok:


Ora mando gli screen ad un mio amico che sono settimane che smanetta per mettere Beryl sul suo Pc... :asd: :asd: :asd:
lol...:asd:
io aspetto i 360°!!!...:sisi:
 
non ci credo :D l'hanno fatto anche per winzozz?? lo sto già scaricando :D a domani per le prime impressioni..grazie ballanz
 
Neo2 ha detto:
non ci credo :D l'hanno fatto anche per winzozz?? lo sto già scaricando :D a domani per le prime impressioni..grazie ballanz
si!:D
ps..cmq io con vista sono riuscito a fare lo screen con stamprsist!!:sisi:
 
Se è per questo ci sono anche le finestre tremolanti, il software si chiama WindowFX o qualcosa del genere, ma è a pagamento. Io ho provato la versione di prova ma ha troppe limitazioni e si inceppa troppo spesso, ma magari su altri pc va bene.
http://www.stardock.com/products/windowfx/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top