PROBLEMA CrystalDisk, stato disco A RISCHIO cosa posso fare ?

Pubblicità

zRampage_

Utente Attivo
Messaggi
383
Reazioni
39
Punteggio
55
Ciao a tutti,
in allegato c'è lo screen degli errori nell'HDD cosa c'è che non và ?

cos'ha l'HDD che non và.webp

- - - Updated - - -
@LordNight @pribolo @Blume scusate ho sbagliato sezione :cav: .....
 
Sicuramente ci sono danni sulla superficie, forse anche problemi di testine.
Che sintomi manifesta?
Lentezza generale, blocchi di sistema, difficoltà ad accedere ad alcune cartelle o addirittura all'intera partizione ...

Senti per caso dei ticchettii o comunque dei rumorini anomali ?
 
Sicuramente ci sono danni sulla superficie, forse anche problemi di testine.
Che sintomi manifesta?
Lentezza generale, blocchi di sistema, difficoltà ad accedere ad alcune cartelle o addirittura all'intera partizione ...

Senti per caso dei ticchettii o comunque dei rumorini anomali ?
E' rumoroso ma lo è sempre stato, ieri sera mentre stavo registrando con open broadcaster software è saltata via la luce e quindi si è spento il pc, appena l'ho riacceso crystal disk mi ha dato tutti questi problemi, sempre ieri sera dopo l'accensione e anche oggi quando ho provato a copiare/tagliare file di 1 o più giga o cartelle mi cala la velocità di trasferimento da 100mb/s a 5mb/s ....

- - - Updated - - -

Quando uso premiere pro cs6 non mi da pochi problemi in quanto a velocità, per paura che succeda qualche cosa non lo sto più aprendo, dici che devo fare qualcosa ?
 
Fai subito un backup dei dati su un altro supporto, quasi sicuramente è un problema di testine indebolite, presto smetteranno di funzionare.
Comincia col copiare le cartelle più importanti, man mano prosegui con quelle meno importanti
 
Fai subito un backup dei dati su un altro supporto, quasi sicuramente è un problema di testine indebolite, presto smetteranno di funzionare.
Comincia col copiare le cartelle più importanti, man mano prosegui con quelle meno importanti
Oddio mi stai dicendo una cosa orribile ! :cry:
Cosa sono di preciso queste testine e a cosa servono ?! :suicidio:
 
Le testine passano pochi micron sopra la superficie dei piatti, sono gli elementi che permettono la lettura e la scrittura dei dati sulla superficie.
Queste vengono pilotate da un piccolissimo chip (pre-amp) che sta attaccato allo stesso braccio su cui sono montate le testine stesse, il pre-amp ha inoltre il compito di amplificare il segnale elettrico delle testine.
Durante un blackout, uno sbalzo di tensione o quando si va a spegnere il computer di netto (ad esempio staccando direttamente la ciabatta o l'interruttore dell'alimentatore) il pre-amp può danneggiarsi oppure le testine potrebbero strisciare per un piccolo istante sui piatti non avendo il tempo di posarsi sulla parking area, a quel punto possono manifestarsi i problemi come quelli che stai notando tu.

Fai il backup finchè sei in tempo!
 
Ultima modifica:
Le testine passano pochi micron sopra la superficie dei piatti, sono gli elementi che permettono la lettura e la scrittura dei dati sulla superficie.
Queste vengono pilotate da un piccolissimo chip (pre-amp) che sta attaccato allo stesso braccio su cui sono montate le testine stesse, il pre-amp ha inoltre il compito di amplificare il segnale elettrico delle testine.
Durante un blackout, uno sbalzo di tensione o quando si va a spegnere il computer di netto (ad esempio staccando direttamente la ciabatta o l'interruttore dell'alimentatore) il pre-amp può danneggiarsi oppure le testine potrebbero strisciare per un piccolo istante sui piatti non avendo il tempo di posarsi sulla parking area, a quel punto possono manifestarsi i problemi come quelli che stai notando tu.

Fai il backup finchè sei in tempo!
Si si adesso il computer sta spento, a questo punto dovrei comprare o un ssd o un hdd ?
 
eh si, se non hai al momento altri supporti a disposizione su cui effettuare il backup ...
Tieni spento l'hdd che ha problemi finchè non avrai quello nuovo su cui fare il backup.
 
Ultima modifica:
eh si, se non hai al momento altri supporti a disposizione su cui effettuare il backup ...
Tieni spento l'hdd che ha problemi finchè non avrai quello nuovo su cui fare il backup.
Diciamo che il backup lo quasi fatto del tutto, però non conviene trasferire i programmi e il s.o nel nuovo ssd/hdd ?
 
Dovresti fare una clonazione dell'intero drive (o dell'intera partizione di sistema se hai l'hdd partizionato) sul nuovo hdd, cosa che non ti consiglio di fare in quanto il tuo hdd ha dei problemi fisici.
I normali programmi di clonazione potrebbero facilmente bloccarsi in queste situazioni, oltre a stressare inutilmente la meccanica (cosa da evitare il più possibile quando si ha a che fare con un hdd che ha problemi fisici).
Comunque, dato che molto probabilmente ci sono dei settori danneggiati, non ti consiglierei di clonare perchè se questi riguardano programmi o file di sistema ti ritroveresti poi sul nuovo hdd quei files corrotti (quindi con possibili malfunzionamenti o instabilità di sistema). Per evitare ciò ti consiglio di reinstallare tutto da capo sul nuovo hdd (il lato positivo è che così avresti anche un sistema pulito).
 
Ultima modifica:
Dovresti fare una clonazione dell'intero drive (o dell'intera partizione di sistema se hai l'hdd partizionato) sul nuovo hdd, cosa che non ti consiglio di fare in quanto il tuo hdd ha dei problemi fisici.
I normali programmi di clonazione potrebbero facilmente bloccarsi in queste situazioni, oltre a stressare inutilmente la meccanica (cosa da evitare il più possibile quando si ha a che fare con un hdd che ha problemi fisici).
Comunque, dato che molto probabilmente ci sono dei settori danneggiati, non ti consiglierei di clonare perchè se questi riguardano programmi o file di sistema ti ritroveresti poi sul nuovo hdd quei files corrotti (quindi con possibili malfunzionamenti o instabilità di sistema). Per evitare ciò ti consiglimo di reinstallare tutto da capo sul nuovo hdd (il lato positivo è che così avresti anche un sistema pulito).
Grazie per il tuo aiuto, questo è un bel problema, a me serve il s.o di windows 7, senza spendere niente pensi che riesca a procurarmelo gratuitamente ?
 
Se hai terminato con il backup e l'hdd funziona ancora quel tanto che basta da poter ancora avviare il S.O attualmente installato, puoi usare uno dei tool proposti nella seguente pagina per il recupero del Product Key:
Scaricare il disco di Windows 7 da Microsoft in italiano | Pom-HeyWEB!

Windows 7 puoi scaricarlo dal sito Microsoft:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

P.S.
L'alternativa è riuscire a clonare almeno l'intera partizione di sistema su un nuovo hdd, magari potresti provarci se l'hdd problematico è ancora in funzione, ma provaci solo dopo che avrai recuperato tutti i dati che ti servono.
Ovviamente l'hdd di destinazione della clonazione dovrà essere diverso (possibilmente uno nuovo e vuoto) da quello in cui hai salvato il backup dei tuoi dati, altrimenti verrebbero sovrascritti e quindi li perderesti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top