Crystal Disk Info e Disco Rigido a rischio

Chicco92

Nuovo Utente
4
0
Salve a tutti, ho utilizzato Crystal Disko Info per vedere in che condizioni fosse il mio disco rigido e questa è stata la sentenza: che devo fare? Cattura.JPG
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,845
3,646
7000 accensioni, 16000 ore... sarebbe il caso di passare ad un altro disco, magari più capiente, o ad un ssd se li sopra ci sta windows.
Comunque di per se un settore pendente non è critico. Ricontrolla ogni tanto quel valore e finchè non aumenta non succede niente.
Ovviamente i dati importanti DEVONO avere un backup su un altro disco e/o sul cloud a prescindere dalla condizione del disco.
 

yardrat

Utente Èlite
5,209
2,118
CPU
Ryzen 5600x
Dissipatore
Scythe Fuma 2 Rev. B
Scheda Madre
MSI X570 GAMING PLUS
HDD
Kingston KC3000
RAM
16GB DDR4 @3200 CL14 (8GB x2) B-die
PSU
Seasonic GX-650 Gold
Case
CoolerMaster H500M
OS
Windows 10 Pro x64
  • Mi piace
Reazioni: Chicco92

Chicco92

Nuovo Utente
4
0
Ti ringrazio per la risposta, capisco il tuo stupore ma si tratta di un portatile Asus, comprato nel lontano novembre 2013.
Ho provveduto per tempo a fare backup di tutti i dati su un disco rigido esterno, ma quindi dici che posso stare tranquillo oppure mi lascerà da un momento all'altro?
Lo uso praticamente solo per navigare su browser e giocare a The Sims, però provvedo a usare la ventola e spegnere tutti programmi inutili.
Infine la batteria mi ha appena mollato, dici che è un segnale di qualcosa di brutto?
Post unito automaticamente:

e se lo cambiassi? o sei amante del brivido?
ahahaha e se non lo sapessi fare?
Poi vabbè sto pc ha 10 anni perciò non so quanto convenga...
Post unito automaticamente:

7000 accensioni, 16000 ore... sarebbe il caso di passare ad un altro disco, magari più capiente, o ad un ssd se li sopra ci sta windows.
Comunque di per se un settore pendente non è critico. Ricontrolla ogni tanto quel valore e finchè non aumenta non succede niente.
Ovviamente i dati importanti DEVONO avere un backup su un altro disco e/o sul cloud a prescindere dalla condizione del disco.
Ti ringrazio per la risposta, capisco il tuo stupore ma si tratta di un portatile Asus, comprato nel lontano novembre 2013.
Ho provveduto per tempo a fare backup di tutti i dati su un disco rigido esterno, ma quindi dici che posso stare tranquillo oppure mi lascerà da un momento all'altro?
Lo uso praticamente solo per navigare su browser e giocare a The Sims, però provvedo a usare la ventola e spegnere tutti programmi inutili.
Infine la batteria mi ha appena mollato, dici che è un segnale di qualcosa di brutto?
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,845
3,646
Con un ssd windows funzionerebbe molto meglio. Si tratta di spendere 30-40euro per un ssd da 250 o 500GB. Se non hai bisogno di 500GB risparmi 10euro con un 250. Poi però ti serve un box sata usb, se non ce l'hai sono altri 10euro. Guarda il fondo del pc, magari ha uno sportello dedicato per il disco. Con Macrium Reflect free cloni il disco e amen.
La batteria dopo 10anni è anche normale, se è esterna toglila di mezzo e amen.
 
  • Mi piace
Reazioni: Chicco92

yardrat

Utente Èlite
5,209
2,118
CPU
Ryzen 5600x
Dissipatore
Scythe Fuma 2 Rev. B
Scheda Madre
MSI X570 GAMING PLUS
HDD
Kingston KC3000
RAM
16GB DDR4 @3200 CL14 (8GB x2) B-die
PSU
Seasonic GX-650 Gold
Case
CoolerMaster H500M
OS
Windows 10 Pro x64
Poi vabbè sto pc ha 10 anni perciò non so quanto convenga...
tempo per mettere da parte qualcosa e prendere un altro portatile, magari chiedi consigli qui nel forum per quale portatile a seconda delle necessità, oppure mettici un ssd crucial mx500 sata o fa fare il lavoro a chi ne sa
 
  • Mi piace
Reazioni: Chicco92

Chicco92

Nuovo Utente
4
0
tempo per mettere da parte qualcosa e prendere un altro portatile, magari chiedi consigli qui nel forum per quale portatile a seconda delle necessità, oppure mettici un ssd crucial mx500 sata o fa fare il lavoro a chi ne sa
ma infatti penso lo cambierò a breve, il fatto è che finché non mi dà problemi, resto amante del rischio ahahah
Post unito automaticamente:

Con un ssd windows funzionerebbe molto meglio. Si tratta di spendere 30-40euro per un ssd da 250 o 500GB. Se non hai bisogno di 500GB risparmi 10euro con un 250. Poi però ti serve un box sata usb, se non ce l'hai sono altri 10euro. Guarda il fondo del pc, magari ha uno sportello dedicato per il disco. Con Macrium Reflect free cloni il disco e amen.
La batteria dopo 10anni è anche normale, se è esterna toglila di mezzo e amen.
ti ringrazio davvero, ho dobuto cercare alcuni termini su google ma ok, comunque ho una memoria esterna da 1 terabyte, poi macrium posso farlo anche subito, credo riuscirò a usarlo con qualche tutorial.
Allego foto parte del fondo del pc: photo1714329774.jpeg
 
Ultima modifica:

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,112
14,279
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
ma infatti penso lo cambierò a breve, il fatto è che finché non mi dà problemi, resto amante del rischio ahahah
Post unito automaticamente:


ti ringrazio davvero, ho dobuto cercare alcuni termini su google ma ok, comunque ho una memoria esterna da 1 terabyte, poi macrium posso farlo anche subito, credo riuscirò a usarlo con qualche tutorial.
Allego foto parte del fondo del pc: Visualizza allegato 477090
Apri apri che da lì dovresti avere accesso a disco e memorie. Metti un SSD SATA e passa la paura. Dopo tanti anni sarà meglio non clonare il disco vecchio e reinstallare windows da capo. In questo modo sarà più scattante
 
  • Mi piace
Reazioni: Chicco92

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,112
14,279
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Vi ringrazio tanto raga, ma dite di passare da Windows 8.1 a 11 oppure va bene così?
Direi almeno a 10 che finisce il supporto nel 2025. Il supporto per windows 8.1 è finito a gennaio 2023. Che CPU ha?
 

centoventicinque

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
7,529
3,261
CPU
Intel core I5 4950/ i5 3550
Dissipatore
coolermaster Mod Anonima sequestri
Scheda Madre
anonima sequestri/ p8z77le
HDD
crucial bx500 480GB+raid0 wd blue 500GB / 8Xwd red 2TB[9420I+4X seagate 2TB [intel] 2x850 pro 256GB
RAM
16GB ddr3 1600 / 16 GB ddr3 hyperx
GPU
gtx660TI 3GB / gtx 1080 TI
Audio
Azila
Monitor
40" 4k LG / asus 27"
PSU
cm masterwatt 650 / microstar 750W
Case
anonimo itek/rack 2U
OS
archlinux X68_66
Direi almeno a 10 che finisce il supporto nel 2025. Il supporto per windows 8.1 è finito a gennaio 2023. Che CPU ha?
se ha windows 8 sicuramente una che non supporta 11, anche per 10 ormai gli servirà la licenza !
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,637
9,668
Se ha 8 può usare il product key di Windows 8 per attivare Windows 10, fino a pochi giorni fa funzionava (ho aggiornato un pc di un cliente)
 
  • Mi piace
Reazioni: Kelion

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,112
14,279
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Se ha 8 può usare il product key di Windows 8 per attivare Windows 10, fino a pochi giorni fa funzionava (ho aggiornato un pc di un cliente)
Infatti era quella l'idea
 

centoventicinque

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
7,529
3,261
CPU
Intel core I5 4950/ i5 3550
Dissipatore
coolermaster Mod Anonima sequestri
Scheda Madre
anonima sequestri/ p8z77le
HDD
crucial bx500 480GB+raid0 wd blue 500GB / 8Xwd red 2TB[9420I+4X seagate 2TB [intel] 2x850 pro 256GB
RAM
16GB ddr3 1600 / 16 GB ddr3 hyperx
GPU
gtx660TI 3GB / gtx 1080 TI
Audio
Azila
Monitor
40" 4k LG / asus 27"
PSU
cm masterwatt 650 / microstar 750W
Case
anonimo itek/rack 2U
OS
archlinux X68_66
Se ha 8 può usare il product key di Windows 8 per attivare Windows 10, fino a pochi giorni fa funzionava (ho aggiornato un pc di un cliente)
va provata.

Ho lavorato un Asus da poco e non si è attivato ne dopo update ne dopo installazione pulita, ho fatto un sony ( nato 8 ) in installazione pulita perche era stato downgrade-ato a 7 crackato e si è attivato al volo.

come molte delle cose legate a microsoft c'è molto culometro dietro.
 
  • Mi piace
Reazioni: Kelion

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili