Conversione da disco dinamico a disco base, errori e problemi

Kollaps

Utente Èlite
4,280
2,184
CPU
i7 9700k
Dissipatore
Corsair Hydro H100i V2 + 2 EK-Vardar EVO 120ER R RGB
Scheda Madre
MSI MPG Z390 PRO Carbon
HDD
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB - SSD 870 Evo 2 Tb - Samsung 840 Evo vecchio per storage
RAM
Hyper X Predator RGB 16 gb DDR4 4000 MHz
GPU
RTX 4070 ti Gigabyte Gaming OC
Audio
Mooer Ge200 (Modeler per chitarra che è anche scheda audio)
Monitor
LG 27GL850 UltraGear Gaming 27" + Dell U2412 M
PSU
Corsair HX850 80 Plus Platinum
Case
NZXT H700 Matte White
Periferiche
Mouse: Asus ROG Pugio II - Tastiera: Asus ROG Falchion 65%
Net
Fibra TIm 200 mb
OS
Windows 10 PRO 64 bit
Qui i risultati dello scan con R-Studio.
Tra un pò faccio uno scan con l'altro programma consigliato.
Shot 0018.jpg Shot 0019.jpg
Entrato nei RAW file ci sono un bel pò di cosette recuperabili e ne sono contento. Purtroppo la versione demo ha delle limitazioni in quanto a recovering di file, vedo quanto costa e nel caso me lo compro, perchè è un programma molto utile che potrebbe tornarmi d'aiuto. Vedo adesso, R-studio sono 80 euro di licenza, magari più avanti, i file che riesco a recuperare non sono così importanti, male non fa riaverli ma spenderci 80 euro no, se avessi potuto recuperare certi salvataggi di software di grafica forse anche anche, per questi che mi ha recuperato è eccessivo. Magari più avanti.

Lo stesso per Aomei, ho fatto l'abbonamento a un anno ma quando scade potrei comprarmelo definitivamente, sono programmi che possono sempre tornare d'aiuto.
Purtroppo non tutto è recuperabile, c'erano alcuni save data di lavori di grafica che non sono stati recuperati, amen, li rifarò, tanto mi ricordo perfettamente i procedimenti, è una lungaggine che però mi sarei risparmiato.
Tra un pò vedo cosa si riesce a recuperare con l'altro HDD più malandato ma mi aspetto tempi biblici di scan, in quanto ci sono librerie enormi di modelli di grafica 3D, parliamo di centinaia di migliaia di file di cui ho già backup altrove, quindi potrei pure risparmiarmelo.

PS: in alcuni file che potrebbero interessarmi ma che non mi permette di scaricarli, non so se dipenda dalla demo o no, se ci clicco sopra mi si apre un editor esadecimale (HEX), che non uso da tempi biblici e lo usavo per tutt'altro scopo, parliamo di una ventina d'anni fa circa e non mi ricordo minimamente come si usa, da lì potrei eventualmente fare qualcosa?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

r3dl4nce

Utente Èlite
17,751
9,709
Da R-studio click su show files e vedi cosa può recuperare, comprando la licenza.
Se non vuoi spendere e non è roba importante prova testdisk / photorec sono gratuiti e magari qualcosa ti tirano fuori
 

Liupen

SSD MAN
Utente Èlite
11,580
5,786
che si siano rotti insieme, è possibile eh, però mi sembra così strano.. che li abbia imputtanati qualche aggiornamento di Windows?
No, non strano... è sfiga.
I due dischi formavano un array per il sistema operativo e saltato questo, li hai illeggibili entrambe.
Ora sai la causa.
Errori di lettura poi recuperati (quindi nessun dato è andato perso) ma il disco ha saggiamente iniziato a spostare i dati su blocchi di scorta (riallocazione).
E' un hdd che si stà rompendo.

1718436954956.png


Come detto da @r3dl4nce in show file vedi cosa riusciresti a recuperare.
Inoltre RStudio vede l'array creato, vedi che è presente il Volume Sets and RAIDs, non conosco però il software
Aomei - che già hai - non fà la scansione?
 
  • Mi piace
Reazioni: Kollaps

Kollaps

Utente Èlite
4,280
2,184
CPU
i7 9700k
Dissipatore
Corsair Hydro H100i V2 + 2 EK-Vardar EVO 120ER R RGB
Scheda Madre
MSI MPG Z390 PRO Carbon
HDD
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB - SSD 870 Evo 2 Tb - Samsung 840 Evo vecchio per storage
RAM
Hyper X Predator RGB 16 gb DDR4 4000 MHz
GPU
RTX 4070 ti Gigabyte Gaming OC
Audio
Mooer Ge200 (Modeler per chitarra che è anche scheda audio)
Monitor
LG 27GL850 UltraGear Gaming 27" + Dell U2412 M
PSU
Corsair HX850 80 Plus Platinum
Case
NZXT H700 Matte White
Periferiche
Mouse: Asus ROG Pugio II - Tastiera: Asus ROG Falchion 65%
Net
Fibra TIm 200 mb
OS
Windows 10 PRO 64 bit
No, non strano... è sfiga.
I due dischi formavano un array per il sistema operativo e saltato questo, li hai illeggibili entrambe.
Ora sai la causa.
Errori di lettura poi recuperati (quindi nessun dato è andato perso) ma il disco ha saggiamente iniziato a spostare i dati su blocchi di scorta (riallocazione).
E' un hdd che si stà rompendo.



Come detto da @r3dl4nce in show file vedi cosa riusciresti a recuperare.
Inoltre RStudio vede l'array creato, vedi che è presente il Volume Sets and RAIDs, non conosco però il software
Aomei - che già hai - non fà la scansione?
Capito perfettamente adesso! Eh si, è sfiga 😅
Si Aomei lo permetterebbe ma ho già provato, entrando nella finesta non mi rileva quell'hard disk, rileva tutti gli altri ma non quello. Oggi sarò via tutto il giorno, appena torno provo gli altri software citati e vi so dire meglio!
 

giulore

Utente Èlite
2,254
543
CPU
i5-6600k
Dissipatore
H75i
Scheda Madre
Asrock Z170 Pro Gaming I7
HDD
SSD Crucial M550
RAM
16GB ddr4-3000
GPU
Intel HD530
Audio
Intel
Monitor
Philips 23IT
PSU
CoolMaster GX650W
Case
Sharkoon
Periferiche
Ricoh SP277SNwX
Net
ADSL-HoMobile-Vodafone
OS
Win7- Win10
Ma li avevi in un' Array raid ?
Non ricordo di averlo letto.

.
 

Kollaps

Utente Èlite
4,280
2,184
CPU
i7 9700k
Dissipatore
Corsair Hydro H100i V2 + 2 EK-Vardar EVO 120ER R RGB
Scheda Madre
MSI MPG Z390 PRO Carbon
HDD
Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB - SSD 870 Evo 2 Tb - Samsung 840 Evo vecchio per storage
RAM
Hyper X Predator RGB 16 gb DDR4 4000 MHz
GPU
RTX 4070 ti Gigabyte Gaming OC
Audio
Mooer Ge200 (Modeler per chitarra che è anche scheda audio)
Monitor
LG 27GL850 UltraGear Gaming 27" + Dell U2412 M
PSU
Corsair HX850 80 Plus Platinum
Case
NZXT H700 Matte White
Periferiche
Mouse: Asus ROG Pugio II - Tastiera: Asus ROG Falchion 65%
Net
Fibra TIm 200 mb
OS
Windows 10 PRO 64 bit
Ma li avevi in un' Array raid ?
Non ricordo di averlo letto.

.
Sembrerebbe... ma non si capisce come mai in quanto non ricordo di averlo mai fatto, sono due HDD comprati in annate diverse, il secondo montato nel mentre che il primo già era montato e aveva dati, non insieme allo stesso tempo ed essendo per storage statici anche quando formattavo il SO non formattavo quei due. In passato ebbi la mezza idea di farmi un raid ma rimase solo un'idea, nel concreto mai fatto, a meno che mio nipote, quando era bambino, che mi smanettava sul computer per giocare, non abbia pasticciato a mia insaputa, non mi spiego del perchè li avevo così e non mi spiego perchè erano dinamici!

Posso permettermi un OT, non siamo nella sezione giusta e quindi lo apro e chiudo subito, ma già che mi ci trovo.. ora che ho questo case per HDD inutilizzato, per non fargli fare la muffa, siccome maneggio una quantità industriale materiale per grafica e i tb di spazio non sono mai troppi, è una follia secondo voi nel 2024 acquistare un HDD per storage statico, magari "extra large"? Meglio che gli HDD meccanici finiscano nel dimenticatoio o ha ancora un senso? 😆
 
Ultima modifica:

giulore

Utente Èlite
2,254
543
CPU
i5-6600k
Dissipatore
H75i
Scheda Madre
Asrock Z170 Pro Gaming I7
HDD
SSD Crucial M550
RAM
16GB ddr4-3000
GPU
Intel HD530
Audio
Intel
Monitor
Philips 23IT
PSU
CoolMaster GX650W
Case
Sharkoon
Periferiche
Ricoh SP277SNwX
Net
ADSL-HoMobile-Vodafone
OS
Win7- Win10
Creare un raid non è una cosa che si può fare per sbaglio senza accorgersi. Si possono anche perdere i dati sui dischi se non sono vuoti.
Eventuale raid, fatto da Windows, mostra le partizioni, in gestione dischi, in colori inusuali marrone e verde chiaro.
Se non ne sai nulla penso più al guasto.

Per il box, oltre certe dimensioni, le SSD costano tanto.
Comunque puoi metterci dentro SSD SATA anche se sono da 2.5" o anche M2 con adattatore. Casomai ne hai da poter utilizzare.

.
 
  • Mi piace
Reazioni: Kollaps e BWD87

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili