Crash in game Diablo 4 se uso overclock CPU

Pubblicità
Non capisco la teoria del software che non regge l'overclock.
Un software è un insieme so istruzioni eseguite dal processore{memoria, CPU,GPU,chipset etc} e nell'esecuzione ci sono errori dovuti alla comunicazione tra le varie componenti perché il tutto sta funzionando fuori specifica, cosa c'entra il software ? In che modo dovrebbe resistere all'overclock se le istruzioni non vengono eseguite correttamente dall' hardware.

.
 
Non capisco la teoria del software che non regge l'overclock.
Un software è un insieme so istruzioni eseguite dal processore{memoria, CPU,GPU,chipset etc} e nell'esecuzione ci sono errori dovuti alla comunicazione tra le varie componenti perché il tutto sta funzionando fuori specifica, cosa c'entra il software ? In che modo dovrebbe resistere all'overclock se le istruzioni non vengono eseguite correttamente dall' hardware.

.
Ciao Giulore, la teoria era solo una mia domanda.
Dalle spiegazioni precedenti di @Dradkol e @BWD87 , si evince che il mio overclock non è totalmente stabile (nonostante i test eseguiti, parametri corretti e 4 anni di utilizzo senza problemi..). Il software non è la causa, senza overclock e solo con XPM I tutto va serenamente
 
Ciao. Abbassa il ratio della cache a x45 e vedi che succede

Ciao. Abbassa il ratio della cache a x45 e vedi che succede
Partendo da qua, che era una configurazione testata e stabile:

bios ultimo agg
XPM attivato
Long duration power limit 4095
Short duration power limit 4095
CPU current limit 255,75
Sync all core x50
Cpucore/cache voltage override 1,35v
CPU current capability 140%
CPU load line calibration LLC6
asus multicore enhancement disabilitato
Max CACHE RATIO x46
Min CACHE RATIO x46

ho abbassato max cache ratio x45 e min cache ratio x45
Sono ripartito con Cpucore/cache voltage override 1,35v e ritestato stabilità con AIDA64 monitorando con HWinFO64 ma da schermata blu
Ho alzato il vCORE a step di 0,005v fino ad arrivare a 1,8v ma nulla. Sempre schermate blu a neanche 2 minuti di AIDA64. A 1,8v mi son fermato perchè le temperature erano ormai a 90°C
 
Partendo da qua, che era una configurazione testata e stabile:

bios ultimo agg
XPM attivato
Long duration power limit 4095
Short duration power limit 4095
CPU current limit 255,75
Sync all core x50
Cpucore/cache voltage override 1,35v
CPU current capability 140%
CPU load line calibration LLC6
asus multicore enhancement disabilitato
Max CACHE RATIO x46
Min CACHE RATIO x46

ho abbassato max cache ratio x45 e min cache ratio x45
Sono ripartito con Cpucore/cache voltage override 1,35v e ritestato stabilità con AIDA64 monitorando con HWinFO64 ma da schermata blu
Ho alzato il vCORE a step di 0,005v fino ad arrivare a 1,8v ma nulla. Sempre schermate blu a neanche 2 minuti di AIDA64. A 1,8v mi son fermato perchè le temperature erano ormai a 90°C
Ma la tensione non deve andare oltre a 1.395v!!! Devi abbassare ancora la cache ratio. Prova x43. Se continua a non essere stabile abbassa il core ratio. Una tensione oltre a 1.395v ti spacca la cpu
 
Ma la tensione non deve andare oltre a 1.395v!!! Devi abbassare ancora la cache ratio. Prova x43. Se continua a non essere stabile abbassa il core ratio. Una tensione oltre a 1.395v ti spacca la cpu
Ciao @BWD87, scusa ho sbagliato a scrivere, mi son fermato a 1,38v, non a 1,8v!!!😅
So che i limiti da non superare sono 1,395v e/o 90°C

Ok proverò abbassando ancora la cache e ti aggiorno

Domanda:
Perchè improvvisamente configurazioni di overclock fatte e testate non reggono più?
Si è degenerata la cpu? Può essere la versione del BIOS?
Cosa?
 
Ciao @BWD87, scusa ho sbagliato a scrivere, mi son fermato a 1,38v, non a 1,8v!!!😅
So che i limiti da non superare sono 1,395v e/o 90°C

Ok proverò abbassando ancora la cache e ti aggiorno

Domanda:
Perchè improvvisamente configurazioni di overclock fatte e testate non reggono più?
Si è degenerata la cpu? Può essere la versione del BIOS?
Cosa?
Ah okok ottimo, ti ritrovi una supernova nel pc 🤣🤣🤣

Comunque no non è detto che si tratti di degrado, anche perchè se le tensioni sono rimaste nei limiti come le temperature, quindi non si può parlare di degrado (in teoria). Può succedere però che fino ad un certo punto non si usa mai la CPU in un determinato modo che attiva quella piccola instabilità che sta lì da sempre a causa di una tensione troppo bassa in relazione alla frequenza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top