CPU Fan Speed

Pubblicità
Il fatto che non scatta potrebbe lasciar pensare che da quel lato la pressione tra il dissi e la cpu non sia corretta, e quindi l'accoppiamento delle due superfici potrebbe essere non perfetto a scapito del raffreddamento.
 
degio ha detto:
Non so...problemi non me ne ha mai dati (ce l'ho da 5 mesi), spero sia normale! Ho anche smontato e rimontato il dissipatore...
l'unica cosa che mi rende dubbioso è uno dei 4 attacchi del dissi..non fa mai lo "scatto".
Qualcuno con la mia cpu può dirmi le sue temperature? :boh:

Se non fa lo scatto ...... rimane montato male .... :D :D :D
le temperature te le ho dette .... :muro: :muro: :muro:
ho consegnato ad un cliente la scorsa settimana 2 PC con tali caratteristiche .... :figo:
ho fatto una serie di test per verificare la temperatura ( già indicata ) ... :ueue: :ueue: :ueue: e velocemente ho montato degli Zalman
7000 Cu ..... ( non è il caso di montare il 7700 ) ...recuperando tra i 12 e 15° ... :lol: :lol: :lol:
 
Ok grazie per l'aiuto..allora corro a prendere uno zalman :figo: . Perchè dici che il 7700 è troppo? se non lo mettiamo su questi prescott che scaldano così tanto! E poi in futuro pensavo di overclockare un pò...
E per montare il 7000 serve l'adattatore per il 775 che costa 5 €..quindi ci sarebbero solo 5 euro di differenza alla fine fra i 2 modelli.
Dici che conviene predere lo stesso il 7000??
 
se ti entra penso che sia meglio il 7700 :D

comunque fragolino, 12/15 gradi in meno sarebbe un sogno per il mio pc e le mie orecchie (50db del dissi non si sopporta + a notte fonda).
 
Jamax ha detto:
se ti entra penso che sia meglio il 7700 :D

comunque fragolino, 12/15 gradi in meno sarebbe un sogno per il mio pc e le mie orecchie (50db del dissi non si sopporta + a notte fonda).

Quello è ciò che ho constatato io usando il 7000 Cu che prima di tutto essendo più piccolino ha più spazio per muovere aria ed è decisamente più silenzioso ..... :D :D :D
Nessuno vieta di montare il 7700 Cu ma non dimentichiamo il peso e i 3 cm di diametro in più ......
occorre anche avere spazio attorno al dissi per facilitare la dispersione del calore ...
occorre anche mettere pochissima pasta termoconduttiva e verificare montando e rismontando il dissipatore sulla CPU che questa sia pressata uniformemente .... :figo:
Un buon montaggio ed una buona pasta ( Silver Artic ) possono anche far recuperare dai 2 ai 5° .... :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
Ma possibile che scaldino così tanto questi nuovi Intel? Qualsiasi persona dia un occhiata alle temp del mio P4 2.8 resta a bocca aperta. Non è che è calata di molto la qualità dei dissi boxati? Io stesso ho confrontato con un collega una differenza abissale fra il mio (25° in Idle) e uno identico con dissi boxato che viaggiava vicino ai 60° nelle stesse condizioni, certo il case e la disposizione dei pezzi era molto diversa, ma 35° di differenza! Il bello è che anche a case aperto non guadagnava granchè.
 
Rossifumi ha detto:
Ma possibile che scaldino così tanto questi nuovi Intel? Qualsiasi persona dia un occhiata alle temp del mio P4 2.8 resta a bocca aperta. Non è che è calata di molto la qualità dei dissi boxati? Io stesso ho confrontato con un collega una differenza abissale fra il mio (25° in Idle) e uno identico con dissi boxato che viaggiava vicino ai 60° nelle stesse condizioni, certo il case e la disposizione dei pezzi era molto diversa, ma 35° di differenza! Il bello è che anche a case aperto non guadagnava granchè.

Se hai un North .... stai tranquillamente almeno 10-15° più in basso di un Prescott ... :D :D a pari dissipatore .... :D
e i nuovi dissipatori forniti nel box non sono per nulla male ... :figo: :figo:
 
fai due conti : il northwood 87watt e il prescott 103watt. abbiamo quasi un terzo di + del nortwood in watt. :D :D e se l'architettura alla fine dei dissipatori è identica (tra quello del mio vecchio celeron 2000 e questo , cambia solo un po nella disposizione delle alette) fai due conti se non andiamo incontro a problemi di ddissipazione.
 
Quanti giri vi fa lo zalman 7700 Cu?Il mio piu' di 1467 in full load non gira..tanto per sapere se è normale o meno...(ASusProbe).
Grazie!
 
Raga non sono daccordo su un po' di cose :D

I problemi di temperature alte sono da attribuire per prima cosa al case e poi solamente dopo si può considerare un dissipatore...
I dissipatori boxati non sono male dal punto di vista del raffreddamento, l'uinico problema è che fanno un casino bestiale...
Il problema del Prescott non è il wattaggio, sulla carta non consumano tanto di più degli altri processori, ma in pratica scaldano che è una bellezza, secondo me non è il Wattaggio in questo caso, ma è proprio fatto male il procio...

Detto ciò ti consiglio prima di tutto di pensare a un case...
Una volta che hai abbassato le temperature, se pensi di dimiuire il rumore fatti uno Zalman 7000B-AlCu, se pensi all'overclock ti consiglio un Thrmalright XP-120 (controlla se c'entra)
 
Anzi più che fatto male, diciamo che è una "peculiarità", in alcuni casi lo puoi anche utilizzare come stufa :D :D :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top