DOMANDA Cosa ne pensate della sugar-tax (e altre tasse simili)?

Cosa ne pensate della "sugar-tax" et similia?

  • A favore: meno bevande zuccherate - più salute - meno costi sanità pubblica

    Voti: 10 50.0%
  • Contrario: è solo una tassa inutile in più - non apporterebbe alcun beneficio

    Voti: 8 40.0%
  • Non mi fa né caldo né freddo (sarebbe bello quì motivare, se no tanto vale non votare proprio) xD

    Voti: 2 10.0%

  • Votatori totali
    20

Guerriero con mazza

Utente Attivo
536
627
CPU
i7-3770K
Dissipatore
Thermalright Macho Rev.B HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-GD65
HDD
SSD: Samsung 870Evo 500GB || HDD: WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Black 2TB
RAM
Kingston HyperX Beast DDR3 2x8GB 1866MHz
GPU
MSI RX 6600 MECH 2X - 8GB DDR6
Audio
Sound Blaster Z
Monitor
AOC 24G2SPAE
PSU
EVGA SuperNOVA 650 GS 80+Gold
Case
Corsair 400R
OS
Windows 10 Pro
Le leggi e, cosa più importante, la loro applicazione seria, non vengono fatte perchè chi dovrebbe decidere ha un conflitto d'interesse.
Stiamo un pochino divagando però il conflitto di interessi è una piaga molto seria anche in altri paesi UE, certoo in Italia magari è più accentuato ed è diventato quasi fisiologico, ormai è la normalità, però non è nulla che abbiamo inventato noi.... certo lo applichiamo molto bene! :asd
 
  • Mi piace
Reazioni: Maatsu

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,181
32,524
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
D'accordo in pieno anche su questo, anche se generalizzare su tutta l'imprenditoria è un po' troppo semplicistico
Certo ovviamente non sono tutti uguali come ci sono moltissimi imprenditori seri, ma putrtoppo ce ne sono anche moltissimi di non seri specialmente nel terziario.
Perchè c'è un forte conflitto di interesse...Faccio una lotta, seria, all'evasione? Perdo tutti i voti e gli appoggi che mi hanno permesso di arrivare dove sono e tutti quelli che mi potranno permettere di andare ancora più avanti.
Le leggi e, cosa più importante, la loro applicazione seria, non vengono fatte perchè chi dovrebbe decidere ha un conflitto d'interesse.
Questo e uno dei mali più grossi dell'italia, non si è mai fatta una legge SERIA sul conflitto di interessi, è una cosa che sarà molto difficile da cambiare visto l'andazzo.
A me onestamente non piace parlare affatto di politica sul forum alla fine ogni uno ha le proprie idee, chge vanno rispettate ma ci sta il grosso rischio del flame.

Per la tassa sullo zucchero visto che ho avuto l'occasione di vedere e anche di sperimentare di persona il problema trovo che alla fine sia una cosa sensata che in qualche modo potrebbe al di là di tutto fare qualcosa di positivo.
 

C’è troppa omertà

Fa male pancia quando vedo te
Utente Èlite
4,948
2,131
CPU
ryzen 3 3100
Dissipatore
stock
Scheda Madre
msi b550 pro-vdh wifi
HDD
ssd sata mx500/hdd toshiba 230GB/WD purple
RAM
crucial ballistix 16gb 3600
GPU
Zotac nvidia 1650
Audio
Integrata
Monitor
hp 22w
PSU
be quiet p9 400w
Case
sharkoon s1000
Net
FTTH
OS
w10 pro
Non credo allo Stato interessi il costo sanitario, ma va a prelevare su beni di consumo come in altri casi. D'altra parte l'italiano medio inizia a comprendere solo da quando inizi a toccargli nel portafogli.

Non ci sono tasse giuste, ma sinceramente preferisco una tassa su sigarette e superalcoolici o bevande zuccherate rispetto ad accise sui carburanti o pane e latte alle stelle.

Non sono sicuro che in questo caso allo Stato non interessi, visto che non sa (a quanto pare), dove prender i soldi per il SSN
 

Unreal6777

Utente Èlite
8,971
3,560
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
Si tassa pesantemente quello che è più diffuso.

Vedi sigarette e benzina. Possiamo buttare la scusa della sanità per le sigarette ma il 58% del costo della benzina se lo prende lo stato. Sborsa l'utente finale.

Ora si passa allo zucchero e non è per il bene dei cittadini ma perché molto diffuso nella pasticceria a livello nazionale. Privata e industriale.
Nei succhi puoi mettere altro e neanche serve investire denaro per cambiare il processo industriale, nel industria pasticcera no quindi sono soldoni assicurati tassando qua.


Anche il sale fa male, domani dopodomani se va bene col zucchero tassano pesantemente pure questo perché non si potrà fare a meno.

Perché non tassano di brutto il cibo strano tipo quei box cinesi ( e molta altra spazzatura) che sono pasta sale e colorante senza verdure e carne ma solo sostanze per dare un certo gusto? La gente ne farebbe a meno di acquistare semplicemente.

Gli Energy drink sono il male assoluto, assieme a quelle bevande che promettono di sostituire un pasto completo. Mi sfugge il nome ma sempre più genere ne fa uso. Se tassi questi ciao, arriva la concorrenza a metà prezzo.
Oltretutto gli Energy drink creano effettivamente dipendenza perché per un attimo hai l'idea di essere più energico, effetto che dura poco.

Per me la questione sanità è solo una scusa.
 
Ultima modifica:

Guerriero con mazza

Utente Attivo
536
627
CPU
i7-3770K
Dissipatore
Thermalright Macho Rev.B HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-GD65
HDD
SSD: Samsung 870Evo 500GB || HDD: WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Black 2TB
RAM
Kingston HyperX Beast DDR3 2x8GB 1866MHz
GPU
MSI RX 6600 MECH 2X - 8GB DDR6
Audio
Sound Blaster Z
Monitor
AOC 24G2SPAE
PSU
EVGA SuperNOVA 650 GS 80+Gold
Case
Corsair 400R
OS
Windows 10 Pro
Anche il sale fa male, domani dopodomani se va bene col zucchero tassano pesantemente pure questo
[...]
Per me la questione sanità è solo una scusa.
O la carne e latte e derivati....
sempre per una questione di sanità pubblica
per incentivare le persone a un consumo "sano e responsabile".

quanto vuoi scommettere che a un certo punto ci arriveremo? 😉
 
  • Mi piace
Reazioni: Unreal6777

Ale3Mac

Utente Èlite
1,831
1,801
CPU
R5 7600 (fisso) - i7 8700k (ufficio) - r5 4600H (portatile)
Dissipatore
NH-L12S (fisso) - NH-U12S (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI (fisso) - ASUS Z370A-Prime (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
HDD
Troppi... ;-)
RAM
2x16GB G.Skill Flare X5 (fisso) - 4x8GB G.Skill Ripjaws V (ufficio) - 2x16GB Crucial (portatile)
GPU
Intel ARC A750 (fisso) - AMD Vega 56 (ufficio) - integrata+GTX1650 (portatile)
Monitor
ASUS MG278Q (fisso) - 2x 1080p (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
PSU
Corsair SF750 (fisso) - Corsair RM750X (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Case
Fractal Design Terra (fisso) - Corsair Obsidian 450D (ufficio) - Lenovo Ideapad Gaming 3 (portatile)
OS
Windows 11
E' per me irrilevante come tassa
Da un lato mi colpisce molto poco: in famiglia non fumiamo, alcool solo una birretta ogni tanto e bevande zuccherate non entrano proprio
Certo posso comprare un pacco di zucchero per fare un dolce ed i biscotti per la colazione, ma si parla comunque di quantità mensili molto ridotte

Dall'altro lato sostengo che, se proprio serve aggiungere un'ulteriore tassa, meglio su beni non indispensabili come questi che su qualcosa di cui non si può proprio fare a meno

Tanto per fare un parallelo trovo molto più ingiuste le accise sui carburanti visto che oggi spostarsi in auto molto spesso non è un "lusso" ma una necessità
Certo se vivi e lavori dentro Milano magari è più funzionale la metro o addirittura la bici, ma penso anche a quante zone ancora non siano ben servite da mezzi pubblici e viene da se che se devo essere a lavoro ad un determinato orario potrei non avere scelta su che mezzo utilizzare
Penso anche a tutto il trasporto merci su camion e a quanto impattano le accise su tutti i prodotti a causa di questo e quindi una tassa che colpisce solo casi specifici mi preoccupa infinitamente meno

P.S. Io a Ferrara mi muovo sostanzialmente in bici, l'auto la uso solo per viaggi praticamente, quindi anche le accise mi "colpiscono" poco in forma diretta, ma concettualmente le trovo comunque più ingiuste rispetto a questa
 

C’è troppa omertà

Fa male pancia quando vedo te
Utente Èlite
4,948
2,131
CPU
ryzen 3 3100
Dissipatore
stock
Scheda Madre
msi b550 pro-vdh wifi
HDD
ssd sata mx500/hdd toshiba 230GB/WD purple
RAM
crucial ballistix 16gb 3600
GPU
Zotac nvidia 1650
Audio
Integrata
Monitor
hp 22w
PSU
be quiet p9 400w
Case
sharkoon s1000
Net
FTTH
OS
w10 pro
Farò di TUTTO affinché venga introdotta
 
  • Mi piace
Reazioni: Maatsu

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,181
32,524
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
pare che ci sia un poco di confusione rispetto a quello che riguarda la sugar tax e cosa va a colpire, non va a colpire lo zucchero in quanto tale ma le BEVANDE.

In particolare quello molto zuccherate e non lo zucchero in quanto tale, a quanto pare chio sta molta ignoranza in merito
La logica della tassa è stata spiegata, visto che esiste una correlazione consumo di bevande soft drink zuccherate e il tasso di obesità giovanile.

Perchè tassare le bevande è anche logico, essendo bevande non saziano, ed il consumo di una sola lattina di coca-cola, per quanto possa sembrare innocuo addirittura eccede nel fabbisogno giornaliero di zucchero di cui una persona media ha bisogno.
A lungo andare il consumo eccessivo di queste bevande provoca danni ingenti, specie sui giovani, specie nelle classi sociali più deboli


La Tax è sbagliata a prescindere perché dev'essere una libera scelta lo zucchero.
Non riguarda lo zucchero in quanto tale, e la "libera scelta" sarebbe sacrosanta se però poi non incide in maniera negativa sulla collettività. Così come il fumo.

Puoi benissimo avvelenarti con il fumo se preferisci, ma è giusto che venga tassato in quanto che se ti viene il cancro come è molto probabile che avvenga il costo delle tue costosissime cure ricade su tutti, quindi perchè mai il dovrei pagare io perchè tu fai una scelta irresponsabile?
Mettere una tassa è logico, vuoi fumare? Benissimo, ma visto che il fumo può incidere in maniera determinante sulle tue spese sanitarie io stato lo tasso, quindi le spese sanitarie che servirebbero indirettamente te le paghi....
Lo stesso vale per la sugar tax non colpirà certo chi chi si fa una lattina di coca ogni tanto, ma chi invece ha l'abitudine di consumarne parecchie

Per quanto a qualcuno possa sembrare strano vi è una logica
 
Ultima modifica:

Ale3Mac

Utente Èlite
1,831
1,801
CPU
R5 7600 (fisso) - i7 8700k (ufficio) - r5 4600H (portatile)
Dissipatore
NH-L12S (fisso) - NH-U12S (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI (fisso) - ASUS Z370A-Prime (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
HDD
Troppi... ;-)
RAM
2x16GB G.Skill Flare X5 (fisso) - 4x8GB G.Skill Ripjaws V (ufficio) - 2x16GB Crucial (portatile)
GPU
Intel ARC A750 (fisso) - AMD Vega 56 (ufficio) - integrata+GTX1650 (portatile)
Monitor
ASUS MG278Q (fisso) - 2x 1080p (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
PSU
Corsair SF750 (fisso) - Corsair RM750X (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Case
Fractal Design Terra (fisso) - Corsair Obsidian 450D (ufficio) - Lenovo Ideapad Gaming 3 (portatile)
OS
Windows 11
La Tax è sbagliata a prescindere perché dev'essere una libera scelta lo zucchero.
Quindi tutte le tasse sono sbagliate:
- Dovrebbe essere una libera scelta usare carburanti (accise)
- Dovrebbe essere una libera scelta guadagnare dal lavoro (IRPEF)
- Dovrebbe essere una libera scelta acquistare un bene (IVA)
- Dovrebbe essere una libera scelta possedere un veicolo (Bollo)
- Dovrebbe essere una libera scelta guardare la televisione (Canone)
- Dovrebbe essere una libera scelta possedere un immobile (IMU)

Ora non me ne vengono a mente altre, ma sicuramente ce ne sarà anche qualcun'altra...

Per quanto sia ovvio che a tutti farebbe piacere poter non pagare alcuna tassa, dall'altro lato poi ci sarebbe da capire come finanziare tutte quelle opere, beni e servizi di pubblica utilità (sui quali non metto in dubbio oggi ci siano sprechi e "altro", ma almeno in teoria, e negli stati dove le cose funzionano, le tasse servirebbero a questo)

C'è anche da dire che una tassa non è un divieto di uso o acquisto, ma solo un sovrapprezzo da pagare, quindi di fatto se ti mettono una tassa sullo "zucchero" non ti stanno impedendo di scegliere liberamente se comprarlo o meno
Sarebbe grave e preoccupante se fosse su un bene primario di cui nessuno può fare a meno (esempio più lampante: la fornitura di acqua), cui personalmente trovo anche ridicolo che si siano privatizzati beni e servizi di questo tipo

E comunque se entriamo in questo campo, ci sono tante cose che dovrebbero essere libere scelte e su cui invece la legge impone divieti o regole
Se filosofeggiamo su ciò che dovrebbe essere una scelta libera l'unica risposta possibile è un sistema anarchico basato sulla morale, che per quanto a me piaccia come teoria, dobbiamo anche considerare come si potrebbe applicare nella realtà... ed è qui che una teoria bellissima purtroppo diventa pura utopia
 

tmviet

Utente Attivo
442
31
Beh mi sembra si stia esagerando, allora mettiamo un'ulteriore tassa sul cioccolato, tassa sul pane, tassa sulla carne ......

A me sembra un modo come un altro per fregare sempre noi lavoratori che "manteniamo" la baracca Italia , politici in primis.

Soprattutto perché alle tasse non corrisponde adeguato servizio, e volendo esagerare pur se il gesto di fleximan è SBAGLIATO è altresì ampiamente dimostrato che i soldi delle multe NON vengono investite nella sicurezza delle strade le quali sono strapiene di buchi enormi e pericolosi.

Non è mia intenzione polemizzare ma penso di aver reso l'idea.
 
Ultima modifica:

Unreal6777

Utente Èlite
8,971
3,560
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
Conferma che si tassa quello che più la gente usa. Insieme alle sigarette e carburante attaccano le bevande zuccherate.

Prendiamo l'esempio del McDonald's
- puoi vietarlo nel paese per il bene dei cittadini. Facendo davvero un bene.
- puoi guadagnare vagonate di soldi dalle tasse.

La coca-cola se la prendo che mi costi 1.50 o 1.70 non mi cambia la vita a me. Non parliamo di una casa da 40k contro una da 240k che qua due domande te le fai. Non bevo la coca cola.

Stanno attaccando i consumatori che semplicemente pagheranno per forza. Cosa che non è un peso. Una Fanta a 1.80 invece di 1.50. Euro non farà mai smettere un consumatore che la beve regolarmente.

Ritorno alle sigarette, perché non le mettono a 50 euro il pacchetto? Esatto perché la gente davvero smetterebbe di fumare ma lo stato non farebbe cassa.

Resto contro queste scuse solo per dare cassa. Quindi si tratta di fare cassa e la scusa della sanità salute ecc cade a pezzi.
 

Ale3Mac

Utente Èlite
1,831
1,801
CPU
R5 7600 (fisso) - i7 8700k (ufficio) - r5 4600H (portatile)
Dissipatore
NH-L12S (fisso) - NH-U12S (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI (fisso) - ASUS Z370A-Prime (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
HDD
Troppi... ;-)
RAM
2x16GB G.Skill Flare X5 (fisso) - 4x8GB G.Skill Ripjaws V (ufficio) - 2x16GB Crucial (portatile)
GPU
Intel ARC A750 (fisso) - AMD Vega 56 (ufficio) - integrata+GTX1650 (portatile)
Monitor
ASUS MG278Q (fisso) - 2x 1080p (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
PSU
Corsair SF750 (fisso) - Corsair RM750X (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Case
Fractal Design Terra (fisso) - Corsair Obsidian 450D (ufficio) - Lenovo Ideapad Gaming 3 (portatile)
OS
Windows 11
Beh mi sembra si stia esagerando, allora mettiamo un'ulteriore tassa sul cioccolato, tassa sul pane, tassa sulla carne ......
Beh, non dico che faccia piacere avere una tassa in più, sia chiaro
Ma esordire dicendo che è sbagliata perché usufruire del bene "X" deve essere una libera scelta, per me ha poco senso

Intanto non ti impediscono in alcun modo di usufruire di detto bene (mica vogliono vietare le bevande zuccherate, oggi se vuoi una coca, vai al supermercato/bar/etc. e la compri, dopo faresti lo stesso) e pertanto rimane una tua libera scelta esattamente come è ora
Ti ho portato sopra vari esempi di cose già tassate che seguendo lo stesso filo logico non dovrebbero esserlo non per estremizzare, ma per far capire quanto poco valga il discorso "libera scelta" con le tasse

Che ci piaccia o no il sistema delle tasse nasce dal fatto che abbiamo bisogno di finanziare in qualche modo tutto ciò che porta una utilità collettiva
Ed io posso anche concordare sul fatto che tali servizi di pubblica utilità non siano amministrati propriamente bene

Io come già detto non sono né a favore né contrario a questa tassa perché è ovvio che una tassa in più va sempre a "ledere" in qualche modo il portafoglio del cittadino, ma se proprio deve essere inserita meglio su un bene superfluo che su uno indispensabile
 

tmviet

Utente Attivo
442
31
Beh anche qui si può disquisire sul "bene superfluo" ....lo zucchero c'è in quasi tutte le ricette dei dolci....

Io sono contrario anche perché mi sembra un modo per recuperare i soldi mal gestiti da incapaci che devono rispondere a noi cittadini che paghiamo già un botto di tasse e li strapaghiamo.

Esempio 110% ora i colpevoli tutti che l'hanno votata/approvata paghino di tasca loro gli errori commessi.


Ok sto andando fuori tema, ribadisco per me Sugar tax sbagliata.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!