DOMANDA Cosa ne pensate della sugar-tax (e altre tasse simili)?

Cosa ne pensate della "sugar-tax" et similia?

  • A favore: meno bevande zuccherate - più salute - meno costi sanità pubblica

    Voti: 10 50.0%
  • Contrario: è solo una tassa inutile in più - non apporterebbe alcun beneficio

    Voti: 8 40.0%
  • Non mi fa né caldo né freddo (sarebbe bello quì motivare, se no tanto vale non votare proprio) xD

    Voti: 2 10.0%

  • Votatori totali
    20

Maatsu

Utente Attivo
167
92
Ecco perché è così buona, unica ed inimitabile. Madonna santa, la vita è piena di problemi, adesso il problema dell'Italia è la lattina di Coca?
Il problema non è (quasi) MAI la sostanza, ma quanta se ne usa.
Se mangiassi 3 kg di insalata al giorno, mi farebbe bene? No.
Quindi torno alla mia domanda iniziale: perché devo pagare IO di più se qualcuno decide di bere 20 lattine di Coca al giorno?
Perchè viviamo in uno stato sociale e funziona cosi...Perchè io devo pagare la tua spesa sanitaria legata al TUO vizio del fumo?

Sono d'accordo sul problema della quantità e non sulla sostanza, infatti questa tassa non inciderà quasi niente su chi si beve una lattina la settimana, ma graverà molto su chi si spara 10 lt. al giorno!
 

Unreal6777

Utente Èlite
8,971
3,560
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
Ecco perché è così buona, unica ed inimitabile. Madonna santa, la vita è piena di problemi, adesso il problema dell'Italia è la lattina di Coca?
Il problema non è (quasi) MAI la sostanza, ma quanta se ne usa.
Se mangiassi 3 kg di insalata al giorno, mi farebbe bene? No.
Quindi torno alla mia domanda iniziale: perché devo pagare IO di più se qualcuno decide di bere 20 lattine di Coca al giorno?

A lavoro ogni tanto prendo una coca cola o Fanta fredda fredda ed è il top. Soggettivamente parlando, poi c'è anche Sprite chinotto succhi vari ecc in base ai gusti personali.

Se mi aumenti questa semplicemente mi stai sfruttando non aiutando.
 

Guerriero con mazza

Utente Attivo
536
627
CPU
i7-3770K
Dissipatore
Thermalright Macho Rev.B HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-GD65
HDD
SSD: Samsung 870Evo 500GB || HDD: WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Black 2TB
RAM
Kingston HyperX Beast DDR3 2x8GB 1866MHz
GPU
MSI RX 6600 MECH 2X - 8GB DDR6
Audio
Sound Blaster Z
Monitor
AOC 24G2SPAE
PSU
EVGA SuperNOVA 650 GS 80+Gold
Case
Corsair 400R
OS
Windows 10 Pro
C'è sicuramente da dire che, pur avendo un'alimentazione fortemente basata sul consumo di carboidrati, la percentuale di italiani sovrappeso o obese è relativamente bassa, specie tra i giovani.
A ulteriore dimostrazione del fatto che criminalizzare una determinata categoria di alimenti è quanto di più manipolatorio ci sia:
non è tanto il grasso, il sale o lo zucchero a far male, quanto l'assunzione di qualunque alimento in quantità esagerate.

Invece nel passato recente ci siamo trovati sempre più di fronte a discorsi del tipo "la carne fa male - meglio non mangiarla", oppure, direttamente dall'OMS "non c'è alcuna evidenza scientifica che il vino faccia bene"..... e certo del resto se si devono perseguire certi obiettivi tutto è lecito, anche riscrivere "la scienzah". Basta che chi ascolta non abbia memoria e senso critico.
Ma questso diciamo che esula (fino a un certo punto almeno) dallo scopo di questo sondaggio. Quindi lo lascio lì come OT.
 
  • Mi piace
Reazioni: Unreal6777

Unreal6777

Utente Èlite
8,971
3,560
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
A ulteriore dimostrazione del fatto che criminalizzare una determinata categoria di alimenti è quanto di più manipolatorio ci sia:
non è tanto il grasso, il sale o lo zucchero a far male, quanto l'assunzione di qualunque alimento in quantità esagerate.
Anche chi si fa tutto il giorno e ha il reddito non è un bene per me. Si compra le dosi tra reddito e elemosina in giro.

Ora non significa che tutti si fanno e tutti vanno tassati alla cavolo.
 

Blitz84

Utente Attivo
1,170
651
CPU
I5 14600KF
Dissipatore
Corsair Icue H115i Elite Capellix 280mm
Scheda Madre
Asus Rog Strix B660-F Gaming
HDD
Nvme Crucial P5 Plus Gen4
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB
GPU
Asus GeForce RTX 4080 TUF Gaming OC
Audio
Integrato
Monitor
Samsung Odyssey G5 27" Flat QHD
PSU
Asus TUF Gaming 850w Gold
Case
Corsair 4000D Airflow
Net
FTTH Dimensione 1 Gb
OS
Windows 11
Perchè viviamo in uno stato sociale e funziona cosi...Perchè io devo pagare la tua spesa sanitaria legata al TUO vizio del fumo?
Ma infatti io le spese sanitarie legate al fumo le farei pagare solo a chi fuma. Se non te lo puoi permettere, mi spiace per te, tanti saluti. E ripeto, io fumo.
Se lo scemo sono io, devo pagare io, non tu. Se lo scemo sei tu, devi pagare tu, non io.
Forse non sono abbastanza sociale.
 
  • Mi piace
Reazioni: Maatsu

Maatsu

Utente Attivo
167
92
Ma infatti io le spese sanitarie legate al fumo le farei pagare solo a chi fuma. Se non te lo puoi permettere, mi spiace per te, tanti saluti. E ripeto, io fumo.
Se lo scemo sono io, devo pagare io, non tu. Se lo scemo sei tu, devi pagare tu, non io.
Forse non sono abbastanza sociale.
Eh ma purtroppo o per fortuna (io credo per fortuna) viviamo in un paese che tutela la sanità pubblica (senza entrare nel merito della qualità odierna) e tutela anche quelle categorie di persone che, passami il termine, sabotano consapevolmente la propria salute.

Per avere fondi per poter sostenere questa spesa, tendenzialmente si va a "colpire" la causa di questo "male".

Vuoi fumare/bere/spararti 10 lt. di bevande zuccherate? Bene, te lo lascio fare e ti curerò in un futuro, ma adesso ti faccio pagare un po' di più il prodotto per avere i fondi per farlo.

Questo secondo me è il ragionamento corretto. Poi però la pratica rischia di essere diversa, ovvero: io stato ho bisogno di soldi per la qualunque....cosa posso fare? qual'è un bene di consumo trasversale per classe sociale? Trovato! Le bevande zuccherate! Tassa sulle bevande!
 

Guerriero con mazza

Utente Attivo
536
627
CPU
i7-3770K
Dissipatore
Thermalright Macho Rev.B HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-GD65
HDD
SSD: Samsung 870Evo 500GB || HDD: WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Black 2TB
RAM
Kingston HyperX Beast DDR3 2x8GB 1866MHz
GPU
MSI RX 6600 MECH 2X - 8GB DDR6
Audio
Sound Blaster Z
Monitor
AOC 24G2SPAE
PSU
EVGA SuperNOVA 650 GS 80+Gold
Case
Corsair 400R
OS
Windows 10 Pro
Diciamo che, se i proventi delle tasse di cose che fanno male (tabacco, alcool, zucchero, ecc,,,) andassero effettivamente per aumentare il budget della sanita', non credo che nessuno avrebbe niente da dire o sbaglio? e' solo la sfiducia (spero)
Esatto, e la sfiducia è ben posta. Voglio dire, vediamo tutti che quando si tratta di salvare banche / mandare aiuti militari i miliardi si trovano, quando invece si tratta di salvare l'istruzione e la sanità pubblica... c'è posto solo per i tagli. "Efficientamento" lo chiamano.

Quindi sì, io in linea di principio sarei a favore della tassa se questa non è riferita ad una sostanza che crea dipendenza,
tassa invece sulle sigarette o sugli alcolici non serve a niente, solo ad esasperare di più la situazione del malcapitato che si trova in questo circolo.

All'atto pratico, che sappiamo differisce sempre dai principi e dalle buone intenzioni, qualunque tassa è solo un modo di fare cassa. La difesa della salute pubblica è solo di facciata.
 
  • Mi piace
Reazioni: Maatsu

Blitz84

Utente Attivo
1,170
651
CPU
I5 14600KF
Dissipatore
Corsair Icue H115i Elite Capellix 280mm
Scheda Madre
Asus Rog Strix B660-F Gaming
HDD
Nvme Crucial P5 Plus Gen4
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB
GPU
Asus GeForce RTX 4080 TUF Gaming OC
Audio
Integrato
Monitor
Samsung Odyssey G5 27" Flat QHD
PSU
Asus TUF Gaming 850w Gold
Case
Corsair 4000D Airflow
Net
FTTH Dimensione 1 Gb
OS
Windows 11
Eh ma purtroppo o per fortuna (io credo per fortuna) viviamo in un paese che tutela la sanità pubblica (senza entrare nel merito della qualità odierna) e tutela anche quelle categorie di persone che, passami il termine, sabotano consapevolmente la propria salute.

Per avere fondi per poter sostenere questa spesa, tendenzialmente si va a "colpire" la causa di questo "male".

Vuoi fumare/bere/spararti 10 lt. di bevande zuccherate? Bene, te lo lascio fare e ti curerò in un futuro, ma adesso ti faccio pagare un po' di più il prodotto per avere i fondi per farlo.

Questo secondo me è il ragionamento corretto. Poi però la pratica rischia di essere diversa, ovvero: io stato ho bisogno di soldi per la qualunque....cosa posso fare? qual'è un bene di consumo trasversale per classe sociale? Trovato! Le bevande zuccherate! Tassa sulle bevande!
Tutto sommato si, sono con te. Per fare un parallelismo: gli autovelox. Secondo me, allo stato non frega nulla se campo o crepo, non mi mettono l'autovelox per salvaguardare la mia salute. Me lo mettono perché sanno perfettamente che non andrò a quei limiti RIDICOLI di 30, 50, 90, 130 km/h... quindi me lo mettono per fare CASSA, non per disincentivare l'alta velocità (eh si sai che roba andare a 150 km/h (nelle giuste condizioni, ovviamente, senza fare zig zag tra le altre macchine) sulla Milano Bologna che è un rettilineo di 200 km a 4 corsie... si si sono proprio io il pericolo numero uno).

Semplicemente, mettono tasse su cose delle quali sono sicuri che tu essere umano ci cadrai, e ricadrai, e ricadrai...
 

Maatsu

Utente Attivo
167
92
Tutto sommato si, sono con te. Per fare un parallelismo: gli autovelox. Secondo me, allo stato non frega nulla se campo o crepo, non mi mettono l'autovelox per salvaguardare la mia salute. Me lo mettono perché sanno perfettamente che non andrò a quei limiti RIDICOLI di 30, 50, 90, 130 km/h... quindi me lo mettono per fare CASSA, non per disincentivare l'alta velocità (eh si sai che roba andare a 150 km/h (nelle giuste condizioni, ovviamente, senza fare zig zag tra le altre macchine) sulla Milano Bologna che è un rettilineo di 200 km a 4 corsie... si si sono proprio io il pericolo numero uno).

Semplicemente, mettono tasse su cose delle quali sono sicuri che tu essere umano ci cadrai, e ricadrai, e ricadrai...

Esatto...Che poi allargando il discorso le tasse, IN TEORIA, dovrebbero essere tutte "buone" perchè dovrebbero servire ad ottenere servizi per il cittadino, a 360 gradi, che si tratti di sanità, strade, verde pubblico, sicurezza...
Purtroppo siamo arrivati ad un punto che sono solo modi per continuare a mantenere un carrozzone inutile e deleterio, che non fa altro che autoalimentarsi e autosostenersi togliendo e tagliando servizi.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,180
32,524
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Esatto...Che poi allargando il discorso le tasse, IN TEORIA, dovrebbero essere tutte "buone" perchè dovrebbero servire ad ottenere servizi per il cittadino, a 360 gradi, che si tratti di sanità, strade, verde pubblico, sicurezza...
Purtroppo siamo arrivati ad un punto che sono solo modi per continuare a mantenere un carrozzone inutile e deleterio, che non fa altro che autoalimentarsi e autosostenersi togliendo e tagliando servizi.
si ma questo è populismo dipende da chi dci governa e da chi amministra ovviamente.

Ma è un altro discorso, se si discute sulla "sugar tax" è una tassa che non è certamente nata in Italia, e visto che uno stato può potenzialmente tassare ciò che vuole è chiaramente meglio mettere tasse su prodotti che poi portano sicuramente ad un peggioramento della salute pubblica.
Visto che in Italia poi ci sta il diritto alla salute la cosa è molto più complessa e visto che ci sta una correlazione tra consumo di bevande soft drink e tutta una serie di patologie correlate non vedo perchè no, così come sono benvenuti tutti i discorsi sulla sensibilizzazione sull'argomento.

Ma come ho già detto la cosa senza mettere nessuna tassa già ha portato s risultati positivi, visto che i produttori hanno abbassato il contenuto di zuccheri nelle bevande fino al 40% in pochi anni.
 

Maatsu

Utente Attivo
167
92
si ma questo è populismo dipende da chi dci governa e da chi amministra ovviamente.
Non è populismo, è un dato di fatto...Indipendentemente da chi ci governa, i servizi vengono tagliati perchè non ci sono più entrate a sufficienza per sostenerli, viene continuamente aumentato il debito per riuscire a "far pari", ci sono dei buchi neri dove i soldi pubblici spariscono, nati da voti di scambio dai tempi del dopo guerra (vedasi assunzioni nel pubblico).
Per ovviare a questo, o si tassa di più, aumentando le entrate, o si spende meno, riducendo i servizi, perchè efficientare è diventato pressochè impossibile, visto quello che ho scritto sopra.
Per come la penso ci vorrebbero interventi moooolto drastici sull'amministrazione pubblica per poter pensare veramente di risolvere un minimo di questi problemi, ma non è la discussione per trattarli!

Ritornando OT...

Ma è un altro discorso, se si discute sulla "sugar tax" è una tassa che non è certamente nata in Italia, e visto che uno stato può potenzialmente tassare ciò che vuole è chiaramente meglio mettere tasse su prodotti che poi portano sicuramente ad un peggioramento della salute pubblica.
Visto che in Italia poi ci sta il diritto alla salute la cosa è molto più complessa e visto che ci sta una correlazione tra consumo di bevande soft drink e tutta una serie di patologie correlate non vedo perchè no, così come sono benvenuti tutti i discorsi sulla sensibilizzazione sull'argomento.

Ma come ho già detto la cosa senza mettere nessuna tassa già ha portato s risultati positivi, visto che i produttori hanno abbassato il contenuto di zuccheri nelle bevande fino al 40% in pochi anni.

Completamente d'accordo con te! Se non si fosse capito per mia incapacità di scrivere, sono al 99% d'accordo sulla tassa! Quell'1% di titubanza nasce dal fatto ci vedo solo un modo per incassare di più, non per effettivamente ridurre i consumi di un prodotto potenzialmente dannoso.
Diciamo che mi sembra un po' paracu*o...Però, se riuscisse veramente nell'intento, botte piena e moglie briàha!!😅
 

jesse83

Utente Èlite
5,351
4,336
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
si ma questo è populismo dipende da chi dci governa e da chi amministra ovviamente.
eh ok crime, può anche essere populismo, ma è la realtà attuale, non si può negare. Lo viviamo tutti i giorni: perchè se pago sempre più tasse (inteso come trattenuta sullo stipendio - classica IRPEF) la retta dell'asilo dei mie figli (per esempio) continua ad aumentare? perchè le maestre ci chiedono sempre di portare qualche cosa di essenziale (vedi fazzoletti, fogli, matite, ecc..)? semplice, se continuano a tagliare fondi all'istruzione è normale che le scuole non hanno i soldi per fare niente. e chiedono ai genitori. e io che cavolo le pago per cosa le tasse allora???
 

Thundero

Utente Attivo
1,282
2,384
CPU
I5-13500
Dissipatore
Phantom Spirit SE
Scheda Madre
MSI b760m Tomahawk
HDD
KC3000+WD SN770+WD SN570+ WD Green (2Tb)
RAM
Viper Patriot 3200MHz DDR4 (2x16Gb)
GPU
TUF 3070 O8G V2
Audio
Amplificatori Pebbles
Monitor
ASUS TUF Gaming VG27AQ
PSU
Antec HCG-850
Case
Be Quiet 500dx
OS
Winzozz 11
Beh in ogni caso non c'è da stupirsi, pure le ztl sono nate per diminuire il traffico in città e fare una cernita tra i veicoli in base a quanto inquinino, ma poi se paghi puoi entrare anche col tuo mezzo inquinante immatricolato nel '92.
Hanno messo a pagamento anche i sacchetti per la spesa! Che un tempo te li tiravano dietro.

--- --- --- --- ---

Quanto alle autostrade (che ho letto prima un riferimento) sollevo una questione sebbene sia OT:
- lo Stato concede la gestione in appalto perchè troppo oneroso mantenerle
- chi le prende ci guadagna.

Com'è possibile? Dove trova i ricavi?
Perchè i casi sono 2: o non erano in grado di gestirle prima facendo male i conti, o chi ha il pallino in mano ora non spende quanto dovrebbe.
Il che è molto probabile, visti gli ultimi anni :P
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,180
32,524
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
eh ok crime, può anche essere populismo, ma è la realtà attuale, non si può negare. Lo viviamo tutti i giorni: perchè se pago sempre più tasse (inteso come trattenuta sullo stipendio - classica IRPEF) la retta dell'asilo dei mie figli (per esempio) continua ad aumentare? perchè le maestre ci chiedono sempre di portare qualche cosa di essenziale (vedi fazzoletti, fogli, matite, ecc..)? semplice, se continuano a tagliare fondi all'istruzione è normale che le scuole non hanno i soldi per fare niente. e chiedono ai genitori. e io che cavolo le pago per cosa le tasse allora???
ma questo è un altro discorso, se parliamo dell'italia il male più grande è l'evasione, purtroppo le tasse le pagano per la maggior parte i dipendenti (cioè quelli che non le possono evadere) e ci sta un evasione enorme sull'imprenditoria.

Alla fine chi è al governo è lo specchio del popolo

Non è populismo, è un dato di fatto...Indipendentemente da chi ci governa, i servizi vengono tagliati perchè non ci sono più entrate a sufficienza per sostenerli, viene continuamente aumentato il debito per riuscire a "far pari", ci sono dei buchi neri dove i soldi pubblici spariscono, nati da voti di scambio dai tempi del dopo guerra (vedasi assunzioni nel pubblico).
Per ovviare a questo, o si tassa di più, aumentando le entrate, o si spende meno, riducendo i servizi, perchè efficientare è diventato pressochè impossibile, visto quello che ho scritto sopra.
Per come la penso ci vorrebbero interventi moooolto drastici sull'amministrazione pubblica per poter pensare veramente di risolvere un minimo di questi problemi, ma non è la discussione per trattarli!

Ritornando OT...
basterebbe fare una lotta seria all'evasione ed in italia si risolverebbero tutti i problemi, purtoppo nessuno governo qui ha il coraggio di farla.
 
Ultima modifica:

Maatsu

Utente Attivo
167
92
ma questo è un altro discorso, se parliamo dell'italia il male più grande è l'evasione, purtroppo le tasse le pagano per la maggior parte i dipendenti (cioè quelli che non le possono evadere) e ci sta un evasione enorme sull'imprenditoria.
D'accordo in pieno anche su questo, anche se generalizzare su tutta l'imprenditoria è un po' troppo semplicistico
Alla fine chi è al governo è lo specchio del popolo
Quoto al 1000%, la maggior parte delle figure che sono e sono state in parlamento in Italia, in paesi "civili" (prendo ad esempio il nord europa) non ricoprirebbero nemmeno la carica di rappresentante di classe...
basterebbe fare una lotta seria all'evasione ed in italia si risolverebbero tutti i problemi, purtoppo nessuno governo qui ha il coraggio di farla.

Perchè c'è un forte conflitto di interesse...Faccio una lotta, seria, all'evasione? Perdo tutti i voti e gli appoggi che mi hanno permesso di arrivare dove sono e tutti quelli che mi potranno permettere di andare ancora più avanti.
Le leggi e, cosa più importante, la loro applicazione seria, non vengono fatte perchè chi dovrebbe decidere ha un conflitto d'interesse.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!