Corto ASUS P5Q PRO... e la garanzia?

Pubblicità

paxhell78

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
mi sono iscritto oggi nel forum. Leggo da molto tempo i vostri prodigiosi commenti. E' utile avere così tanti utenti che danno idee, giudizi, indicazioni su tutto quello che è il mondo tech :-)
Ora la mia "AVVENUTA" (ahhaha) ha una motivazione molto importante.
A dicembre scorso ho acquistato una scheda madre ASUS P5Q PRO.
Volevo il meglio per il pc che avevo deciso di assemblare.
Dopo già un mese il pc iniziava a dare segni di instabilità. Ho portato l'intero PC al chi mi ha vendito tutti i pezzi...Risposta??:"C'era un HDD Staccato......!!!
Si spegneva da solo, Vista mi segnalava problemi alla scheda video, insomma una serie di anomalie inspiegabili....finchè due settimane fa....scopro l'arcano!
La scheda MADRE....ma come? Proprio l'apice delle mobo? Proprio lei?
Si....uno dei componenti in corrispondenza dell'ingresso Fire wire letteralmente BRUCIATO! Tendo a precisare che il pc è stato assemblato da me con la supervisione di un tecnico specializzato. "LUI DICE IO FACEVO"
Leggermente adirato faccio notare al rivenditore che la scheda madre ha riportato una problematica a livello di garanzia.
La sua risposta è stata (dopo praticamente 2gg): " HAI MANOMESSO TU LA SCHEDA"...Io sono dovuto uscire dal negozio perchè già mi stava venendo la pelle verde....
Chiedo a voi in questo caso come ci si deve comportare...
Per ora grazie a tutti dell'udienza.
 
L'unica cosa da fare è portare a vedere il sistema da un altro rivenditore, magari uno con la certificazione Asus Point:
ASUS World - Dove comprare
il quale dia un'occhiata alla scheda madre e dia un responso. Dal canto tuo sei/siete sicuri (coinvolgo anche il tecnico tuo amico) che l'assemblaggio sia stato fatto a prova di contestazione? Proprio le prese firewire/usb possono creare cortocircuiti, basta inserire il cavo sbagliato (per esempio, la staffa usb nella presa firewire); so che è difficile sbagliare una cosa così banale, ma ricontrolla attentamente l'assemblaggio, anche solo mentalmente, in modo da poter spiegare al negoziante come era montato il pc.
 
Prima di tutto GRAZIE MILLE per la risposta. Sono sicurissimo di aver assemblato tutto in maniera PERFETTA. Non è per tirarcela ma di HW ne capiamo abbastanza.Qiundi dici di portare la scehda da un altro rivenditore? Ottimo farò così poi darò resposnso. Ancora grazie mille.
 
Prima di tutto GRAZIE MILLE per la risposta. Sono sicurissimo di aver assemblato tutto in maniera PERFETTA. Non è per tirarcela ma di HW ne capiamo abbastanza.Qiundi dici di portare la scehda da un altro rivenditore? Ottimo farò così poi darò resposnso. Ancora grazie mille.

Non ne dubito che ne capiate: certo sbagliare a collegare l'usb è quasi impossibile, ma possono capitare altre piccole sviste, non si sa mai, basta una distrazione, un attimo di stanchezza, per questo ti ho consigliato di rivedere bene tutto, anche per essere sicuri di presentarsi da un rivenditore e spiegargli la situazione in maniera ottimale.
Con questo non voglio dire che sia il tuo caso: direi che per il 99% la colpa è della mobo.
Facci poi sapere! ;)

P.S.: più seguo il forum e più vedo anomalie riguardanti questo modello: temperatura della mobo a 55°, cortocircuiti vari... bisognerebbe quasi aprire un topic ad hoc per raccogliere le statistiche... :sisi:
 
infatti non sono problemi.. la temp della mobo è del tutto inutile saperla! non si sà neanke dove sia il sensore e magari è pure sballato!
la discussione del corto è di un utente ke si è messo a togliere i jumper! quindi la skeda madre non ha nessun corto!
 
C'è un altra anomalia. Nei tools ASUS c'è un programmino per monitorare la temperatura di tutta la scheda e dei suoi componenti. La temperatura era sempre costante! In più overcloccando la velocità delle ventole non succedeva assolutamente niente.
Altra evidenza. Il rivenditore mi ha confermato in maniera molto arrogante che la scheda non l'ha inviata alla ASUS, cosa che nel sito viene citata come DOVERE DEL RIVENDITORE dicendomi che era a mio carico.
Gli ho praticamente urlato per 15 min contro. Il risultato non è cambiato 130€ praticamente buttate!
 
Overdrive, il punto è che in corrispondenza della fire wire c'è una specie di "sfiammata"!!! Sicuramente un componente che si è bruciato. Tendo a precisare che (e qui mi viene proprio da ridere) NON HO MAI USATO QUELLA CONNESSIONE!!! Ma si chiama fire wire perchè è destinata a prendere FUOCO??? ahahahah Scusate l'ironia ma non mi rimane altro che prendermela a ridere!!
 
Dicevo io....
Ecco perchè ha preso fuoco!!hahahahahahhahahahahhaha
Mitico! Cmq ritengo che sia incredibile che una mobo di quella qualità duri praticamente meno di 6 mesi....
Ora ritento con una P5QL Pro...speriamo bene!
 
le produzioni perfette purtroppo non esistono.. neanche nella fascia top.. per questo ce sempre la garanzia a "coprire".. i difetti di produzione, in piccola percentuale, ci sono sempre, in ogni cosa!
 
In caso di corto i centri assistenza tendo a dare la colpa all'utente:
assemblaggio errato, una vita vagante etc....... .
Mio consiglio:
smontala, pulisci bene la fiammata con del disossidante non oleoso e rendila lamentanto instabilità; oanche perchè io la penso come il tuo rivenditore: hai sbagliato qualcosa, ma se fossi stato in lui avrei certo cercato d'aiutarti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top