Salve a tutti, ho da poco acquistato un Corsair h100i RGB platinum SE, che già dall'inizio mi ha dato problemi con il software iCUE di Corsair, ma a quanto ho capito è un problema noto. In pratica ogni tanto si sente un rumore di disconnessione e gli rgb sia del dissipatore, delle ventole e delle ram si bloccano e poi ripartono. In qualche modo ero riuscito a fixare il tutto impostando tutti i dispositivi su un colore statico, ma dopo aver aggiunto 2 banchi di ram rgb finti (senza memoria) ha riniziato a darmi problemi.
Cercando in qualche modo di risolvere il problema, ero sul software iCUE e ho notato la scritta "Aggiorna" nella sezione del dissipatore, ci ho cliccato sopra e mi è uscito un messaggio con scritto che l'ultima versione del software era già in esecuzione. Per curiosità ho cliccato su "forza aggiornamento", non l'avessi mai fatto.. Apparentemente ha iniziato a scaricare un aggiornamento, ma sentendo tutte le ventole partire al massimo sono andato a controllare le temperature e ho notato che la temperatura del processore saliva sempre di più finquando, arrivato a 97°, ho deciso di spegnere il pc (so che non si dovrebbe fare mentre vengono installati aggiornamenti del software, driver ecc. ma i 97° mi hanno fatto preoccupare).
Detto ciò, dopo aver riavviato il pc, le ventole del dissipatore (solo quelle) sono partite a palla e i led non si illuminavano più. Temperature ok, ma il software iCUE non mi rileva più il dissipatore (che comunque il suo lavoro lo fa) e dal bios mi segna che la pompa è a 0 rpm, pur essendo in funzione.
La cosa che non capisco è che tra la gestione dei dispositivi di Windows il dissipatore c'è, me lo rileva, ma il software iCUE no, e non posso quindi gestire la velocità delle ventole e i led che non si accendono. Ho provato di tutto.. la prima cosa che ho fatto è stato staccare e riattaccare il dissipatore dalla scheda madre ma niente (sia il cavo USB che il cavo della pompa), ho ripristinato il sistema a qualche giorno prima pensando fosse un problema di driver corrotti, ed infine ho ripristinato completamente il sistema ma niente.
Ho ancora un po' di tempo per farmi cambiare il dissipatore, ma vorrei prima capire se è possibile risolvere il problema, dato che è già il secondo che cambio (il primo aveva un difetto alla pompa che non partiva, problema comune su questi dissipatori).
Cercando in qualche modo di risolvere il problema, ero sul software iCUE e ho notato la scritta "Aggiorna" nella sezione del dissipatore, ci ho cliccato sopra e mi è uscito un messaggio con scritto che l'ultima versione del software era già in esecuzione. Per curiosità ho cliccato su "forza aggiornamento", non l'avessi mai fatto.. Apparentemente ha iniziato a scaricare un aggiornamento, ma sentendo tutte le ventole partire al massimo sono andato a controllare le temperature e ho notato che la temperatura del processore saliva sempre di più finquando, arrivato a 97°, ho deciso di spegnere il pc (so che non si dovrebbe fare mentre vengono installati aggiornamenti del software, driver ecc. ma i 97° mi hanno fatto preoccupare).
Detto ciò, dopo aver riavviato il pc, le ventole del dissipatore (solo quelle) sono partite a palla e i led non si illuminavano più. Temperature ok, ma il software iCUE non mi rileva più il dissipatore (che comunque il suo lavoro lo fa) e dal bios mi segna che la pompa è a 0 rpm, pur essendo in funzione.
La cosa che non capisco è che tra la gestione dei dispositivi di Windows il dissipatore c'è, me lo rileva, ma il software iCUE no, e non posso quindi gestire la velocità delle ventole e i led che non si accendono. Ho provato di tutto.. la prima cosa che ho fatto è stato staccare e riattaccare il dissipatore dalla scheda madre ma niente (sia il cavo USB che il cavo della pompa), ho ripristinato il sistema a qualche giorno prima pensando fosse un problema di driver corrotti, ed infine ho ripristinato completamente il sistema ma niente.
Ho ancora un po' di tempo per farmi cambiare il dissipatore, ma vorrei prima capire se è possibile risolvere il problema, dato che è già il secondo che cambio (il primo aveva un difetto alla pompa che non partiva, problema comune su questi dissipatori).