conviene prendere una ventola esterna per il mio macbook PRO?

Pubblicità
Guarda Balthasar, è inutile che fai lo spiritoso, è piuttosto sgradevole. Detto questo, dov'è che avrei scritto che i mac book pro non reggono il calore? L'ho scritto? Non l'ho scritto. Ergo astieniti da questi commenti canzonatori perfavore, che sono molto maleducati.

Ciò che io HO SCRITTO è che la progettazione dei Mac Book Pro è sempre un compromesso, tra estetica e funzionalità. Comunque tutti i computer portatili scaldano, i mac poi son dei campioni in questo. Le ventole supplementari aiutano molto!
 
@Balthasar85

buon per te che la tua cpu sia ancora viva, a parte che gli amd mobile scaldano anke di più...ma soprattutto 80-90° li faceva sotto sforzo...nei mac book appena accenni all'uso della cpu la sua temp sale una bellezza, la scocca in alluminio comincia a scaldarsi enormemente...

un conto è arrivare a 80-90°(nei mbp late 2009nsi superano facilmente) sotto sforzo per poco tempo...un conto è avere sempre una cpu calda, ricordo che il tj del p7550 è 90°

nel caso el nostro amico 68° con un uso normale della macchina è una temp normale...ma se vuole far stare fresca tutta la parte elettronica del mac( su altri forum specifici per mac molti utenti lamentano del troppo calore...e più di uno ha dovuto cambiare sk logica...ma si parlano di temperature di 90-100°) basta usare un programmino come fancontrol ed è apposto...non servono soppalchi con ventole( parlo dei mbp late 2009, che hanno il problema delle ventole fisse sui 2000rpm)
 
Appunto, 80/90°, lui non raggiunge neanche i 70° cosa vuoi che si disturbi.
In più non ragioniamo con le temperature delle CPU desktop, le CPU notebook son più resistenti alle alte temperature (figurati ho un Athlon xp-m da 7 anni che ha sempre lavorato tra gli 80/85° e non è ancora morto..)

Che siano resistenti le CPU mobile si sa. Sta di fatto che, personalmente, darebbe fastidio avere 60 gradi costanti se non di più in idle senza motivo. Di media il mio Dell D400 sta sui 45-50 gradi. Mentre quando sotto sforzo raggiunge i 74 gradi, ti assicuro che i 4500giri della ventola, un pò fastidiosi lo sono.
Più basse sono meglio è no?;)
 
Guarda Balthasar, è inutile che fai lo spiritoso, è piuttosto sgradevole. Detto questo, dov'è che avrei scritto che i mac book pro non reggono il calore? L'ho scritto? Non l'ho scritto. Ergo astieniti da questi commenti canzonatori perfavore, che sono molto maleducati.
Ciò che io HO SCRITTO è che la progettazione dei Mac Book Pro è sempre un compromesso, tra estetica e funzionalità. Comunque tutti i computer portatili scaldano, i mac poi son dei campioni in questo. Le ventole supplementari aiutano molto!
E quindi? Con questa affermazione a cosa volevi giungere?
Le ovvie deduzioni sono 2: O intendi dire che è un compromesso che non porta a nessuna conseguenza negativa (ed allora perché affermare una cosa che non ha influenza nel discorso?) o che porta conseguenze negative come una eccessiva produzione di calore.
No davvero, non è per canzonarti o altro.. è proprio che non si capisce cosa tu voglia dire con quella affermazione se non la reputi come origine di un pericoloso cattivo raffreddamento. :boh:


Che siano resistenti le CPU mobile si sa. Sta di fatto che, personalmente, darebbe fastidio avere 60 gradi costanti se non di più in idle senza motivo. Di media il mio Dell D400 sta sui 45-50 gradi. Mentre quando sotto sforzo raggiunge i 74 gradi, ti assicuro che i 4500giri della ventola, un pò fastidiosi lo sono.
Più basse sono meglio è no?;)
Come già detto la longevità di una CPU teoricamente comincia a calare a 20° sotto il suo tetto massimo.. quindi anche in quel caso rientreremmo in una situazione normale quindi, visto che la discussione verteva sulla "salute" della macchina continuerei a dire che non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Se poi parliamo di "fastidi" (che so', ci da fastidio che il case diventi caldo o il frullaggio della ventola) allora questo è un discorso diverso, per ovviare a questo problema per quel che mi riguarda potrebbe pure mettergli un ventilatore da 30cm da sopra, sarebbe comunque un buon sistema per raffreddare l'apparecchio e risolvere questi problemi.
A tal proposito vi rimando anche a questo articolo (che mi pare non sia stato citato) Notebook Cooler, funzionano? Sette modelli a confronto


CIAWA
 
Come già detto la longevità di una CPU teoricamente comincia a calare a 20° sotto il suo tetto massimo.. quindi anche in quel caso rientreremmo in una situazione normale quindi, visto che la discussione verteva sulla "salute" della macchina continuerei a dire che non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Se poi parliamo di "fastidi" (che so', ci da fastidio che il case diventi caldo o il frullaggio della ventola) allora questo è un discorso diverso, per ovviare a questo problema per quel che mi riguarda potrebbe pure mettergli un ventilatore da 30cm da sopra, sarebbe comunque un buon sistema per raffreddare l'apparecchio e risolvere questi problemi.
A tal proposito vi rimando anche a questo articolo (che mi pare non sia stato citato) Notebook Cooler, funzionano? Sette modelli a confronto


CIAWA

Letto a suo "tempo". Ero abbastanza deciso nell'acquisto ma ho preferito prendere un semplicissimo cooler passivo (quelli a mo di leggio) per la modica cifra di 5 euro. E attualmente ho 41 gradi in idle. Prima sempre almeno 50-52 gradi.;)
 
Vedi Balthasar, il punto è che non c'è nulla da capire. Perché io è dall'inizio di questo topic che scrivo e riscrivo (inizio anche un po' a stufarmi) che le ventole supplementari servono. Chi se ne frega se il Mac Book Pro, è progettato bene o male! Il punto è che scalda molto il case e, per aiutarlo a dissipare meglio il calore, CONSIGLIO le ventole supplementari (un qualsiasi modello, anche super-economico).

Se non ti è chiaro, l'ultimo post di Francomoth sintetizza in pratica i miei interventi precedenti.
 
Letto a suo "tempo". Ero abbastanza deciso nell'acquisto ma ho preferito prendere un semplicissimo cooler passivo (quelli a mo di leggio) per la modica cifra di 5 euro. E attualmente ho 41 gradi in idle. Prima sempre almeno 50-52 gradi.;)

davvero? e dove? in alluminio? ed è per il macbook?

e soprattutto, di quanto abbasserebbe invece la ventola? e se le usassi entrambe? sia la tavola che la ventola? e che ne pensi di quelle presentate sull'articolo citato da Balthasar? quella bianca a pag. 6?


l'ho guardato ieri; ed ho visto questa:

Notebook Cooler, funzionano? Sette modelli a confronto - Pagina 6 - Tom's Hardware



riguardo la "modalità risparmio energetica"; mi sta bene che il macbook vada in tale modalità se non è collegato alla rete elettrica; il mio lo è; perchè andare in modalità risparmio? a me pare che vada per evitare alte temperature.

ah, per un macbook, può essere meglio questa:

Notebook Cooler, funzionano? Sette modelli a confronto - Pagina 6 - Tom's Hardware

che pare sembra fatta apposta per il macbook PRO? in quanto questo scalda proprio nella parte in altro a sinistra?

oppure queste generiche con ventola centrale?

www.essedi.it

www.essedi.it

www.essedi.it
 
Ultima modifica da un moderatore:
davvero? e dove? in alluminio? ed è per il macbook?

e soprattutto, di quanto abbasserebbe invece la ventola? e se le usassi entrambe? sia la tavola che la ventola? e che ne pensi di quelle presentate sull'articolo citato da Balthasar? quella bianca a pag. 6?

Guarda è simile a quello che ho. Ovviamente toglici ventola dato che è TOTALMENTE PASSIVO.

http://www.madshrimps.be/vbulletin/...ting-notebook-cooler-70mm-fan-clipboard01.jpg

Li trovi o su Ebay oppure in qualsiasi superstore cinese. Li di pataccate come hub USB, mouse USB e cooler passivi e non li hanno senza problemi a prezzi bassi ;)
 
ciao, il link non funziona; di questi store cinesi, ne conosci qualcuno a Milano? io non so proprio dove cercare..

grazie ancora
 
Il mio MBP scaldava moltissimo, addirittura a un certo punto le ventole incominciavano a espandersi e a strisciare contro i loro bordi, ne nasceva un rumore pazzesco.
Ho risolto cambiando la logic board (in AppleCare), e comunque sia, da quando è successo questo, uso regolarmente smcFanControl se vedo qualche film o se uso molte risorse.
Attenti ai surriscaldamenti perchè si danneggiano i computer, qualcuno ha detto bene sopra i MB sono maestri di surriscaldamento a volte in alcuni punti non si possono nemmeno toccare senza ustionarsi....
Se avete ventole esterne ben vengano, a me per questo problema mi hanno sostituito praticamente tutto il comuter in Apple Care...ma se non ce l' avevo...potevo buttare 2000 euro di computer!!!
 
Buongiorno volevo sapere se si poteva mettere un i9 9900k su un macbook del 2012 e se si come raffreddarlo per non farlo diventare un forno
 
Buongiorno volevo sapere se si poteva mettere un i9 9900k su un macbook del 2012 e se si come raffreddarlo per non farlo diventare un forno
  1. Devi prima presentarti
  2. Apri una nuova discussione, questa è morta, ha 10 anni..
  3. E comunque no, non puoi, è come mettere il motore di una nave in una 600
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top