Conviene passare da una rtx 3080 ti a una rtx 5070 ti?

Pubblicità
in realtà si cambia tanto, e per apprezzare le milgiori si deve prendere unb oled e basta gli LCD non sono semplicemente in grado di mostrartelo per via del GTG
però contento te

ti renderai conto ben presto che il pannello che hai è giunto al tramonto
Mi spiace ma non credo, secondo me è un esagerazione bella e buona... anzi con queste schede finalmente si vanno a sfruttare i 140hz che con le 3000 in giù erano inutilizzati
 
Mi spiace ma non credo, secondo me è un esagerazione bella e buona... anzi con queste schede finalmente si vanno a sfruttare i 140hz che con le 3000 in giù erano inutilizzati
non lo credi perchè non l'hgai visto con i tuoi occhi, quanod lo vedrai te ne rirenderai conto

Gli studi dicono che a a 480 z c'è un effetto persistenza ridiotto del 90% ed è molto più notabile che da 60 a 120hz


Poi puoi anche non crederci, ma quando lo vedrai con i tuoi occhi ti convincerai
 
@francstorm99 Ti riporto la mia esperienza. Sono passato da una 3080 ad una 5070 Ti. L'unico gioco al momento in cui lo stacco si è fatto sentire parecchio da una 3080 è stato Alan Wake 2 e nell'ultimo Doom con PT attivo. Prima della 5070 Ti, con la 3080 sul mio pannello 165Hz ho giocato perfettamente sempre tutto maxato tra i 100 ed i 120FPS.
Ora semplicemente attivando la FG riesco a stare più vicino ai 165FPS. Il monitor al momento gli unici due titoli su cui ha "svalvolato" è stato l'ultimo DOOM ma da diverse ricerche fatte in rete ho compreso che il titolo in sè porta dei problemi ancora non risolti che coinvolgono G Sync e di conseguenza problemi di sincronia. Il secondo pensavo fosse Alan Wake 2 che con la 5070 Ti riesce ad arrivare in media sui 120FPS. Ci sono stati momenti dove ho cominciato ad avere tearing ma in quei frangenti ho poi visto che la scheda saliva oltre i 165FPS e chiaramente il monitor andava fuori sync perchè con FG attivo nelle impostazioni di gioco blocca la possibilità di attivare il V Sync.
Per il resto ora sto giocando ad altri titoli con il mio HP X32 165Hz e ti posso dire che non sto rilevando fortunatamente più alcun problema di sincronia pur usando la FG.
La MFG cerco di non usarla perchè, monitor a parte, porta con sè delle cose che ho visto e che non mi piacciono e che sono in linea con quanto hanno mostrato diversi recensori.
Con la 5070 Ti i 144FPS, attivando solamente la FG li fai e ti potrai permettere di avere PT, RT e compagnia bella tutto sparato al massimo.
Ho un monitor IPS e a parte delle anomalie circoscritte su due titoli, di cui uno in particolare ha già su Steam post al riguardo, l'altro in realtà riesce a superare il cap del monitor in alcuni frangenti e quindi è naturale la conseguenza, l'esperienza che ho, è al momento appagante, del resto come lo è sempre stata con la 3080, e non sento l'esigenza al momento di dover cambiare il monitor.
 
Ultima modifica:
non lo credi perchè non l'hgai visto con i tuoi occhi, quanod lo vedrai te ne rirenderai conto

Gli studi dicono che a a 480 z c'è un effetto persistenza ridiotto del 90% ed è molto più notabile che da 60 a 120hz


Poi puoi anche non crederci, ma quando lo vedrai con i tuoi occhi ti convincerai
Ok devo ammettere i miei errori, e darti ragione,non avendo testato con mano non ci si rende conto, ma oggi che ho potuto finalmente testare la MFG con cyberpunk 2077 tutto al massimo con path tracing devo dire che i 144hz si, limitano l'esperienza con questa tecnologia...
 
@francstorm99 Ti riporto la mia esperienza. Sono passato da una 3080 ad una 5070 Ti. L'unico gioco al momento in cui lo stacco si è fatto sentire parecchio da una 3080 è stato Alan Wake 2 e nell'ultimo Doom con PT attivo. Prima della 5070 Ti, con la 3080 sul mio pannello 165Hz ho giocato perfettamente sempre tutto maxato tra i 100 ed i 120FPS.
Ora semplicemente attivando la FG riesco a stare più vicino ai 165FPS. Il monitor al momento gli unici due titoli su cui ha "svalvolato" è stato l'ultimo DOOM ma da diverse ricerche fatte in rete ho compreso che il titolo in sè porta dei problemi ancora non risolti che coinvolgono G Sync e di conseguenza problemi di sincronia. Il secondo pensavo fosse Alan Wake 2 che con la 5070 Ti riesce ad arrivare in media sui 120FPS. Ci sono stati momenti dove ho cominciato ad avere tearing ma in quei frangenti ho poi visto che la scheda saliva oltre i 165FPS e chiaramente il monitor andava fuori sync perchè con FG attivo nelle impostazioni di gioco blocca la possibilità di attivare il V Sync.
Per il resto ora sto giocando ad altri titoli con il mio HP X32 165Hz e ti posso dire che non sto rilevando fortunatamente più alcun problema di sincronia pur usando la FG.
La MFG cerco di non usarla perchè, monitor a parte, porta con sè delle cose che ho visto e che non mi piacciono e che sono in linea con quanto hanno mostrato diversi recensori.
Con la 5070 Ti i 144FPS, attivando solamente la FG li fai e ti potrai permettere di avere PT, RT e compagnia bella tutto sparato al massimo.
Ho un monitor IPS e a parte delle anomalie circoscritte su due titoli, di cui uno in particolare ha già su Steam post al riguardo, l'altro in realtà riesce a superare il cap del monitor in alcuni frangenti e quindi è naturale la conseguenza, l'esperienza che ho, è al momento appagante, del resto come lo è sempre stata con la 3080, e non sento l'esigenza al momento di dover cambiare il monitor.
Io oggi ho montato la 5070 ti e mi sono fiondato a testare su cyberpunk, ho notato pure io le stesse cose che hai notato tu, poi ho visto che attivando la MFG il gioco vola e non sento input lag ed altro perché io sono poco sensibile all input lag xD, e devo ammettere che @crimescene
Ha ragione che i 144 hz iniziano a diventare pochi con le nuove tech, sembrerà un meme ma veramente fino a ieri non ci credevo, ma adesso vedendo con mano devo ammettere che si è vero, il 240 hz inizia ad essere lo standard se le cose continuano su questo passo con nvidia e a ruota anche le altre
 
Io oggi ho montato la 5070 ti e mi sono fiondato a testare su cyberpunk, ho notato pure io le stesse cose che hai notato tu, poi ho visto che attivando la MFG il gioco vola e non sento input lag ed altro perché io sono poco sensibile all input lag xD, e devo ammettere che @crimescene
Ha ragione che i 144 hz iniziano a diventare pochi con le nuove tech, sembrerà un meme ma veramente fino a ieri non ci credevo, ma adesso vedendo con mano devo ammettere che si è vero, il 240 hz inizia ad essere lo standard se le cose continuano su questo passo con nvidia e a ruota anche le altre
con un monitor QD oled diventa il giorno e la notte, adesso il monitor ti sta limitando in una maniera spopositata, quando poassserai all'OLED ti sembrerà di giocare sun un altro gioco perchè non solo la fluidità percepita sarà enormente maggiore ma milgiorerà in maniera notevole la nitidezza in movimento, tanto da farti rimanere a bocca aperta

E' importante mettere un pannello con GtG 0, ed è anche importante prendere un pannello che riesca a gestire anche le nuove tech

quindi un 360hz che contrariamente a quando si può pensare oggi diventano "giusti"
 
Ultima modifica:
con un monitor QD oled diventa il giorno e la notte, adesso il monitor ti sta limitando in una maniera spopositata, quando poassserai all'OLED ti sembrerà di giocare sun un altro gioco perchè non solo la fluidità percepita sarà enormente maggiore ma milgiorerà in maniera notevole la nitidezza in movimento, tanto da farti rimanere a bocca aperta

E' importante mettere un pannello con GtG 0, ed è anche importante prendere un pannello che riesca a gestire anche le nuove tech

quindi un 360hz
Più in avanti lo metterò sicuramente, l'unica cosa che mi preoccupa sono i prezzi 😅
 
Più in avanti lo metterò sicuramente, l'unica cosa che mi preoccupa sono i prezzi 😅
i prezzi oggi sono molto accessibili, ma ne vale completamente la pena perchè il salto che si fa al livello di qualità delle imamgini di fluidità e di chiarezza è davvero enorme.

Oggi un buon QD oled costa sulle 600 euro
Prodotto da samsung

Si trovano modelli anche a meno come l'AGON anche se limita a 240hz che è comunque buono, ma consiglio di andare sui 360

Poi c'è da affinare la scelta nel caso hai bisogno di funzioni particolari o di soluzione con pannello opaco, il costo è dalle 600 alee 800 euro circa, può sembrare caro, ma vale ogni dannato centesimo

quando passi ad un QD-oled / OELD ad altissimo refresh dici solo "cavolo che mi sono perso " e vuoi rigiocare a tutto
 
Ultima modifica:
i prezzi oggi sono molto accessibili, ma ne vale completamente la pena perchè il salto che si fa al livello di qualità delle imamgini di fluidità e di chiarezza è davvero enorme.

Oggi un buon QD oled costa sulle 600 euro
Prodotto da samsung

Si trovano modelli anche a meno come l'AGON anche se limita a 240hz che è comunque buono, ma consiglio di andare sui 360

Poi c'è da affinare la scelta nel caso hai bisogno di funzioni particolari o di soluzione con pannello opaco, il costo è dalle 600 alee 800 euro circa, può sembrare caro, ma vale ogni dannato centesimo

quando passi ad un QD-oled / OELD ad altissimo refresh dici solo "cavolo che mi sono perso " e vuoi rigiocare a tutto
Di Samsung intendi questo modello quì?
(Non ricordo se posso mettere link quì, nel caso ditemelo e cancello)
 
Di Samsung intendi questo modello quì?
(Non ricordo se posso mettere link quì, nel caso ditemelo e cancello)
si l'ho recensito qui

ma è anche linkato prima se clicchi su "pannello opaco"

quel modello ha anche un sistema di raffreddamento dietro al pannello ( è il monitor che possiedo personalmente)
ma quel tipo di monitor va scelto anche in base alle condizioni soggettive

Se lucido o opaco dipende da quanto hai il controllo sulla luminosità della stanza, se ti danno fastidio i riflessi, ecc
 
Ultima modifica:
si l'ho recensito qui

ma è anche linkato prima se clicchi su "pannello opaco"

quel modello ha anche un sistema di raffreddamento dietro al pannello ( è il monitor che possiedo personalmente)
ma quel tipo di monitor va scelto anche in base alle condizioni soggettive

Se lucido o opaco dipende da quanto hai il controllo sulla luminosità della stanza, se ti danno fastidio i riflessi, ecc
Ah vero non avevo visto il link, comunque è per farmi un idea non ho deciso ancora, il pannello mi serve opaco sicuramente, la stanza è luminosa abbastanza quindi serve un pannello bello luminoso e che non faccia riflesso
 
Ah vero non avevo visto il link, comunque è per farmi un idea non ho deciso ancora, il pannello mi serve opaco sicuramente, la stanza è luminosa abbastanza quindi serve un pannello bello luminoso e che non faccia riflesso
la fiitura opaca di samsuing è la migliore che c'è e smorza molto bene la luce e non ha nessun riflesso, lo posso garantire che ho una stanza praticamente illuminata a giorno con le finestre da tutte le parti.

I monitor OLED fanno una differenza enorme quelle schede enorme non solo per livelli di fluidità ma per tutto.
un pannello lucido va bene se hai il controllo della luminosità della stanza e sei meno sensibile ai riflessi oltre al fatto che i pannelli lucidi sono molto soggetti alle ditate mentre quello opaco di Samsung ne è praticamente immune
 
la fiitura opaca di samsuing è la migliore che c'è e smorza molto bene la luce e non ha nessun riflesso, lo posso garantire che ho una stanza praticamente illuminata a giorno con le finestre da tutte le parti.

I monitor OLED fanno una differenza enorme quelle schede enorme non solo per livelli di fluidità ma per tutto.
un pannello lucido va bene se hai il controllo della luminosità della stanza e sei meno sensibile ai riflessi oltre al fatto che i pannelli lucidi sono molto soggetti alle ditate mentre quello opaco di Samsung ne è praticamente immune
A livello di burn in come và?
Comunque sono sempre più convinto a prendere questo
 
non c'è burn in la momento, ma se giochi è molto difficile che accada
Apposto grazie, oggi mi sono letto la tua recensione sul monitor(complimenti per la recensione và dritta al punto e di facile comprensione anche per utenti meno sul pezzo), credo che prenderò questo, non subito ma nei prossimi mesi, sperando non salga di prezzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top