DOMANDA Conto Deposito o similare per figli

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il conto è come dici ma, io mi rifresco agli investimenti con revolut, quelli vanno dichiarati tutti.
conto ed investimenti sono 2 cose diverse con abblighi fiscali diversi

Al momento non sappiamo se Revolut abbia intenzione in futuro di agire da sostituto d'imposta anche per le attività di investimento dei suoi clienti italiani.
Dichiarati però dall'anno successivo al loro acquisto, come avviene per i redditi.
Es.: reddito del 2024 -> dichiarazione 2025 , investimenti con Revolut nel 2025 -> dichiarazione 2026

esatto ?
altrimenti come riesco a compilare i campi "valore finale" e "giorni IVAFE" ?
 
Dichiarati però dall'anno successivo al loro acquisto, come avviene per i redditi.
Es.: reddito del 2024 -> dichiarazione 2025 , investimenti con Revolut nel 2025 -> dichiarazione 2026

esatto ?
altrimenti come riesco a compilare i campi "valore finale" e "giorni IVAFE" ?
Si quelli dell'anno 2024 nella dichiarazione 2025, e così via,ma per i titoli non so se va fatto ivafe o solo guadagno da vendita e relativa plusvalenza, non mi ci sono mai voluto impelagare in quel casino francamente per questo investo solo con chi fa da sostituto d'imposta.
Il conto corrente è facile da dichiarare ne ho uno Estone o e ed lo dichiaro tranquillamente, cripto con revolut pure, ma dal conto titoli estero ne sto alla larga troppo complicato da gestire
 
Ultima modifica:
Si quelli dell'anno 2024 nella dichiarazione 2025, e così via,ma per i titoli non so se va fatto ivafe o solo guadagno da vendita e relativa plusvalenza, non mi ci sono mai voluto impelagare in quel casino francamente per questo investo solo con chi fa da sostituto d'imposta.
Il conto corrente è facile da dichiarare ne ho uno lituano e ed lo dichiaro tranquillamente, cripto con revolut pure, ma dal conto titoli estero ne sto alla larga troppo complicato da gestire
Ho trovato un video che spiega bene. "per i titoli non so se va fatto ivafe o solo guadagno da vendita e relativa plusvalenza"
leggendo in giro vanno fatti entrambi. Se non vendi, solo ivafe.

 
Ho trovato un video che spiega bene. "per i titoli non so se va fatto ivafe o solo guadagno da vendita e relativa plusvalenza"
leggendo in giro vanno fatti entrambi. Se non vendi, solo ivafe.

Alcune cose sono cambiate rispetto lo scorso anno, devi verificare cosa però
 
Ultima modifica:
Ciao, abbiamo come molti le varie mance accumulate negli anni dai 3 bambini e volevamo metterle da qualche parte per farle fruttare.
per ora sono in posta ad un tasso che sfiora lo 0%
volevo sapere se avete idea se esiste qualche conto gratuito dove metterli e che dia un 3-4%, ma di una banca seria non una mai sentita che potrebbe chiudere da un momento all'altro... ho guardato MPS e non ho trovato granchè...
altre idee?
grazie
ecco un etf che fa per te.

è un etf azionario che replica l'andamento dello S&P 500, è un etf ad accumulazione e costa lo 0,07% annuo

è ad accumulazione, vuol dire che ogni anno reinveste sullo stesso indice i dividendi incassati, quindi si incrementa sempre di più.
io l'ho comprato 3 anni fa ed era a 360 euro a quota.

scaricati il kid in fondo alla pagina e gli altri documenti
 
ETF non li ho mai valutati onestamente, preferisco i BTP.
io cerco ancora un conto deposito per i figli.... :)
 
ETF non li ho mai valutati onestamente, preferisco i BTP.
io cerco ancora un conto deposito per i figli.... :)
Ma fai TR, 2% lordi e niente altri costi o condizioni, finché la BCE non abbassa ancora i tassi
 
Ultima modifica:
ETF non li ho mai valutati onestamente, preferisco i BTP.
io cerco ancora un conto deposito per i figli.... :)
gli etf sono un investimento differente dai btp,
i btp ti consentono di incassare una cedola annua,
questo etf cresce di valore nel tempo, ti ritrovi un capitale maggiore tra tot... anni.

con i btp devi reinvestire le cedole che prendi per far crescere il capitale, e non è privo di costi.

gli etf sono un investimento a lungo termine, e dai costi davvero minimi,
appunto, un investimento per i tuoi figli, è un investimento a lungo termine,
e questo etf è davvero un ottimo investimento.
 
gli etf sono un investimento differente dai btp,
i btp ti consentono di incassare una cedola annua,
questo etf cresce di valore nel tempo, ti ritrovi un capitale maggiore tra tot... anni.

con i btp devi reinvestire le cedole che prendi per far crescere il capitale, e non è privo di costi.

gli etf sono un investimento a lungo termine, e dai costi davvero minimi,
appunto, un investimento per i tuoi figli, è un investimento a lungo termine,
e questo etf è davvero un ottimo investimento.
io so che col BTP ogni tanto mi arrivano 300€ in conto corrente (senza fare una mazza) che uso per le mie spese, o per reinvestirli e alla scadenza mi ridanno il mio capitale :-) meglio di così!

comunque alla prima occasione chiederò al mio banchiere se posso comprare questi ETF , diversificare male non fa!
 
ecco un etf che fa per te.

è un etf azionario che replica l'andamento dello S&P 500, è un etf ad accumulazione e costa lo 0,07% annuo

è ad accumulazione, vuol dire che ogni anno reinveste sullo stesso indice i dividendi incassati, quindi si incrementa sempre di più.
io l'ho comprato 3 anni fa ed era a 360 euro a quota.

scaricati il kid in fondo alla pagina e gli altri documenti
ricordo che per normativa non si possono consigliare strumenti finanziari ( obbligazioni, etf, azioni)ci sono pene pesanti, si può al massimo dire io mi trovo bene con..., ecco l'analisi del titolo, non si può dire questo fa per te..., anche perché stai consigliano un investimento, che un certo rischi lo ha
detto questo ci son etf sull s&p500 con meno spese

io so che col BTP ogni tanto mi arrivano 300€ in conto corrente (senza fare una mazza) che uso per le mie spese, o per reinvestirli e alla scadenza mi ridanno il mio capitale :-) meglio di così!

comunque alla prima occasione chiederò al mio banchiere se posso comprare questi ETF , diversificare male non fa!
per investimenti su lungo periodo le cedole sono la cosa peggiore da avere inquanto paghi oggi le tasse, senza cedole avresti reinvestito il lordo (342€ nel tuo caso) che sul lungo periodo porta a maggiori guadagni, posticipando il pagamento delle tasse alla scadenza o vendita del titolo
 
Ultima modifica:
io so che col BTP ogni tanto mi arrivano 300€ in conto corrente (senza fare una mazza) che uso per le mie spese, o per reinvestirli e alla scadenza mi ridanno il mio capitale :-) meglio di così!
in realtà finanziariamente parlando non vale la pena perché appunto ti viene tassato al 27% anziché essere ad accumulo

io ho 3 linee aperte su conto deposito, pagano le cedole ok
ma una volta scadute, i tassi saranno decisamente più bassi rispetto agli anni scorsi in cui gli ho aperti e sarebbe più conveniente un eft per s&p500
 
ricordo che per normativa non si possono consigliare strumenti finanziari ( obbligazioni, etf, azioni)ci sono pene pesanti, si può al massimo dire io mi trovo bene con..., ecco l'analisi del titolo, non si può dire questo fa per te..., anche perché stai consigliano un investimento, che un certo rischi lo ha
detto questo ci son etf sull s&p500 con meno spese


per investimenti su lungo periodo le cedole sono la cosa peggiore da avere inquanto paghi oggi le tasse, senza cedole avresti reinvestito il lordo (342€ nel tuo caso) che sul lungo periodo porta a maggiori guadagni, posticipando il pagamento delle tasse alla scadenza o vendita del titolo
Ma alla fine il totale delle tasse è uguale o così se ne pagano di più?

in realtà finanziariamente parlando non vale la pena perché appunto ti viene tassato al 27% anziché essere ad accumulo

io ho 3 linee aperte su conto deposito, pagano le cedole ok
ma una volta scadute, i tassi saranno decisamente più bassi rispetto agli anni scorsi in cui gli ho aperti e sarebbe più conveniente un eft per s&p500

I BTP non sono a tassazione agevolata come i BFP?

O c’è una tassazione diversa per la cedola?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top