GUIDA Console retrogaming portatile, piccola guida all'acquisto

Pubblicità
Ho aggiornato la guida aggiungendo i chipset di Odin lite, base e odin 2.
Personalmente con l'uscita della 2 le Odin pro e lite a poco più di 200 euro spedite valgono decisamente la pena (soprattutto sul mercato dell'usato visto che se ne troveranno tante)
Ho da poco preso Odin lite e devo dire che è una console eccezionale
 
Ultima modifica:
Ho aggiornato la guida aggiungendo i chipset di Odin lite, base e odin 2.
Personalmente con l'uscita della 2 le Odin pro e lite a poco più di 200 euro spedite valgono decisamente la pena (soprattutto sul mercato dell'usato visto che se ne troveranno tante)
Ho da poco preso Odin lite e devo dire che è una console eccezionale
Riesce a far girare i titoli ps2?
Io stavo guardando proprio la Odin
 
Sono uscite le nuove Retroid
Retroid Pocket 4/4Pro Specifications & Features:
  1. RP4 Pro:
    CPU: 4*78@2.6GHz 4*A55@2.0 GHz
    GPU: G77 MC9@836MHz
    RAM: 8GB LPDDR4x
    Storage: 128GB UFS 3.1 + TF Card Slot
    OS: Android 13
  2. RP4:
    CPU: 2*A78@2.4GHz + 6*A55@2.0GHz
    GPU: G68 MC4@900MHz
    RAM: 4GB LPDDR4x
    Storage: 128GB UFS 3.1 + TF Card Slot
    OS: Android 11
  3. Touch screen: 4.7 inch, 750x1334@60fps, 500nits
  4. Heat Dissapation: Active-cooling
  5. 5000mAh battery
  6. Analogue L2/R2
  7. 3D hall sticks
  8. BT 5.2&Wi-Fi 6
  9. Official OTA support for incremental software upgrade
La base a 149 dollari e la pro a 199.
Il prezzo è certamente interessante.
Il form factor è esattamente lo stesso della 3 (quindi lo schermo da 4.7) ma a livello prestazionale il salto è notevole, soprattutto con la pro.
 
A 200 dollari è un buon prezzo, aspetto le recensioni per capire se è il prodotto che fa per me, il budget sarebbe proprio quello visto che ho già pc gaming e ps5
 
Bellina, ma è nella fascia di prezzo della Odin 1a serie.
E poi non capisco questa scelta di non usare Snapdragon (altamente più ottimizzato).
PS: Android 11 non permette trasferimento di file superiori a 4gb sulla sdcard.
 
Bellina, ma è nella fascia di prezzo della Odin 1a serie.
E poi non capisco questa scelta di non usare Snapdragon (altamente più ottimizzato).
PS: Android 11 non permette trasferimento di file superiori a 4gb sulla sdcard.
Ti sbagli. Era un problema della G Cloud non di android 11 che ho sulla odin lite e lo permette. Concordo comunque sul discorso snap. Ma credo che mediatek sia più economica.
E la pro credo sia più potente della odin prima serie
 
Ti sbagli. Era un problema della G Cloud non di android 11 che ho sulla odin lite e lo permette. Concordo comunque sul discorso snap. Ma credo che mediatek sia più economica.
E la pro credo sia più potente della odin prima serie
Sai che non sono sicuro?!
Comunque per curiosità ho visto che monta il display simile all'Iphone 6

Display Retina HD
Multi‑Touch widescreen retroilluminato LED da 4,7" (diagonale) con tecnologia IPS
1334x750 pixel a 326 ppi
Contrasto (tipico) 1400:1
Luminosità massima (tipica) 500 cd/m2
Piena compatibilità con standard sRGB
Pixel a doppio dominio per un ampio angolo di visione
Rivestimento frontale oleorepellente a prova di impronte
Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e set di caratteri
Zoom schermo
Accesso facilitato
 
Però sempre troppo piccolo soprattutto per il cloud gaming secondo me. La scelta va molto in base alle esigenze. Per chi se la porta via spesso va bene poi compatta, già odin diventa impegnativa da portare in giro.

Sul discorso android 11 te lo garantisco
 
Il limite dei 4gb per file in genere è legata al filesystem della scheda SD più che all'OS. Il FAT32 non supporta file con dimensioni superiori a 4GB, al contrario di exfat e altri.

Poi certo se una console supporta solo SD in FAT32 beh
 
Il limite dei 4gb per file in genere è legata al filesystem della scheda SD più che all'OS. Il FAT32 non supporta file con dimensioni superiori a 4GB, al contrario di exfat e altri.

Poi certo se una console supporta solo SD in FAT32 beh
Infatti confermo. Logitech G cloud supportava solo il fat32 nella memoria esterna
 
Sono uscite le nuove Retroid
Retroid Pocket 4/4Pro Specifications & Features:
  1. RP4 Pro:
    CPU: 4*78@2.6GHz 4*A55@2.0 GHz
    GPU: G77 MC9@836MHz
    RAM: 8GB LPDDR4x
    Storage: 128GB UFS 3.1 + TF Card Slot
    OS: Android 13
  2. RP4:
    CPU: 2*A78@2.4GHz + 6*A55@2.0GHz
    GPU: G68 MC4@900MHz
    RAM: 4GB LPDDR4x
    Storage: 128GB UFS 3.1 + TF Card Slot
    OS: Android 11
  3. Touch screen: 4.7 inch, 750x1334@60fps, 500nits
  4. Heat Dissapation: Active-cooling
  5. 5000mAh battery
  6. Analogue L2/R2
  7. 3D hall sticks
  8. BT 5.2&Wi-Fi 6
  9. Official OTA support for incremental software upgrade
La base a 149 dollari e la pro a 199.
Il prezzo è certamente interessante.
Il form factor è esattamente lo stesso della 3 (quindi lo schermo da 4.7) ma a livello prestazionale il salto è notevole, soprattutto con la pro.
Salve, io vorrei regalare una retroid poket 4 pro. Ma non capisco se in europa ci siano rivenditori online affidabili... avete qualche sito da consigliarmi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top