GUIDA Console retrogaming portatile, piccola guida all'acquisto

Pubblicità
L'unica nota particolare è lo snapdragon, che permette potenzialmente di fare molto con i turnip drivers e con la possibilità di installarci batocera e simili (e per assurdo anche windows)
Ma è un hardware simile alla prima odin (di poco più performante)
 
A proposito di Odin.. sto trattando una Pro 1a gen. La Steamdeck era troppo scomoda per me. Ho un problema al polso e non mi aspettavo di sentire così tanto male. 700gr si sono fatti sentire tutti purtroppo.. peccato perchè mi dava moltissime soddisfazioni.

Non volendo rinunciare ad uno schermo grande e Odin pesa 370gr praticamente la metà. Vedremo.

@Panzer81 tu sei riuscito a mettere file superiori a 4gb sulla microsd? Su reddit sono abbastanza confusi e con procedure al limite dell'assurdo (formatta exfat32 -> riformatta fat32-> espelli -> riformatta su pc exfat32 -> carica i file -> monta sulla console)... Un delirio XD
 
Ultima modifica:
Oddio bella domanda, fammi verificare ma mi pare di non aver avuto alcun tipo di problema. Comunque attento alla prima Odin, monta Android 10, il che può essere un limite
 
Ciao.. sono indeciso se provare un giocattolino come questo… l’unica cosa è lo schermo… sui 6 / 7 pollici c'è qualcosa da provare degno di nota? Non mi serve tanta potenza… è possibile collegarci anche un mouse.. visto il mio interesse principale e amiga… vorrei non spendere troppo per capire come mi ci troverei… ma neanche poco da prendere schifezze ;)
 
Ultima modifica:
Ciao.. sono indeciso se provare un giocattolino come questo… l’unica cosa è lo schermo… sui 6 / 7 pollici c'è qualcosa da provare degno di nota? Non mi serve tanta potenza… è possibile collegarci anche un mouse.. visto il mio interesse principale e amiga… vorrei non spendere troppo per capire come mi ci troverei… ma neanche poco da prendere schifezze ;)
6-7 pollici e non spendere una follia.
Ti consiglio di andare su una Odin lite che secondo me sul mercato dell'usato la porti a casa sui 140 ora (prodotto davvero ottimo). Se no sul nuovo o la Ambernic 556 (ma siamo a 5.56) o la nuova retroid che sta per uscire (anch'essa da 5.5). Alternativa più costosa ma da 7 pollici é logitech g cloud.
 
6-7 pollici e non spendere una follia.
Ti consiglio di andare su una Odin lite che secondo me sul mercato dell'usato la porti a casa sui 140 ora (prodotto davvero ottimo). Se no sul nuovo o la Ambernic 556 (ma siamo a 5.56) o la nuova retroid che sta per uscire (anch'essa da 5.5). Alternativa più costosa ma da 7 pollici é logitech g cloud.
Sul sito ho visto che sta sui 200 usd la odin lite conviene comprare da lì? Piuttosto a 300 della logitech non conviene la steam deck che è in offerta..
 
La steam deck mi ispira parecchio anche per la libreria che dispone…
L’unica cosa il prezzo… c’è qualche retroconsole su Amazon da battaglia sui 6 pollici da spendere poco che valga e mi renda l’idea della console portatile… logicamente saprò che da quella si può solo migliorare 😂
Ps. Cosa ne dici per incominciare in powkiddy x55 comprato dal loro sito… mi da 90 dollari… o mi devo aspettare sorprese?
 
Ultima modifica:
La steam deck mi ispira parecchio anche per la libreria che dispone…
L’unica cosa il prezzo… c’è qualche retroconsole su Amazon da battaglia sui 6 pollici da spendere poco che valga e mi renda l’idea della console portatile… logicamente saprò che da quella si può solo migliorare 😂
Ps. Cosa ne dici per incominciare in powkiddy x55 comprato dal loro sito… mi da 90 dollari… o mi devo aspettare sorprese?
Su aliexpress mi pare costi anche meno. Secondo me come inizio può andare. Calcola che io ne ho cambiate quattro prima di trovare la definitiva. Occhio comunque che non é touch e non monta android
 
Che poi in realtà non avere Android ha il suo perchè, in quanto c'è la possibilità di usare portmaster su linux ed avere un sacco di titoli vecchi per pc (e anche qualcosa di steam indie) perfettamente giocabile in mobilità.
Difatti io ne ho due, ho la Odin lite che monta Android e la R36s che monta ARK Os
 
Che poi in realtà non avere Android ha il suo perchè, in quanto c'è la possibilità di usare portmaster su linux ed avere un sacco di titoli vecchi per pc (e anche qualcosa di steam indie) perfettamente giocabile in mobilità.
Difatti io ne ho due, ho la Odin lite che monta Android e la R36s che monta ARK Os
Considerate che non ho mai avuto console portatili per cui quello che avete detto è arabo 😎 ma sono entrambe pronte all’uso o bisogna smanettarci sopra? Per incominciare cosa consiglieresti? Diciamo anche che la x28 costa il doppio… devo valutare se ne vale la pena visto la mia totale ignoranza di queste console…
 
Ho avuto da fare queste settimane e ho accantonato per un momento la cosa, ora stavo riprendendo la cosa.. un dubbio che mi viene è che in genere le consoline sono 16/9 mentre una volta 4/3 … ma non si perde troppo? Cioè con un 5.5 pollici 16/9 e come guardare un 4 pollici 4/3… se si tiene il formato originale… non è meglio un formato quadrato per queste cose e mi sfugge qualcosa…
 
La cosa è molto soggettiva e dipende molto dai sistemi.
Ci sono due modelli (RG CUBE ANBERNIC e POWKIDDY RGB 30) che hanno schermi che puntano al pixel perfect in 4:3
Io sono per lo strech su tutto schermo 16:9.
Calcola che molti sistemi hanno delle patch ad oc per poter sfruttare a pieno lo schermo 16:9 con buoni (e a volte ottimi) risultati.
L'unico grave problema sono gli sparatutto verticali, ma c'è modo di utilizzare tutte le console con lo schermo al contrario riconfiguarando i tasti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top