GUIDA Console retrogaming portatile, piccola guida all'acquisto

Pubblicità
Piccola segnalazione.
E' in preorder una nuova versione della Retroid.
Oltre al cambio di form factor, le migliorie sono
- batteria più potente
- trigger analogici
- stick analogici magnetici
- pulsanti start e select separati
- due tasti liberamente programmabili
- sistema di raffreddamento attivo

Per il resto è uguale a retroid pocket 3 plus

 
Ciao, fatta la retrostation sul tv, ora mi volevo fare la portatile, principalmente emulerei giochi amica. Visto che su questo campo sei pratico, ti volevo chiedere cosa mi consiglieresti, opterei per uno schermo oled… cosa dici…per una miglior qualità video…
 
Ciao, fatta la retrostation sul tv, ora mi volevo fare la portatile, principalmente emulerei giochi amica. Visto che su questo campo sei pratico, ti volevo chiedere cosa mi consiglieresti, opterei per uno schermo oled… cosa dici…per una miglior qualità video…
Miyoo miniplus v4 con OnionOs.. best console retrogaming.
Per i giochi un po' più recenti dalla PS1 meglio rivolgersi a console un pelino più potenti.
 
Miyoo miniplus v4 con OnionOs.. best console retrogaming.
Per i giochi un po' più recenti dalla PS1 meglio rivolgersi a console un pelino più potenti.
3.5 pollici mi preoccupano un po…. Mi sembra troppo piccolo… qualche altra alternativa valida più consistente.. poi ho notato anche il problema reperibilità di queste consoli e…
 
3.5 pollici mi preoccupano un po…. Mi sembra troppo piccolo… qualche altra alternativa valida più consistente.. poi ho notato anche il problema reperibilità di queste consoli e…
Anbernic rg505 che è la mia tra l'altro.
Schermo oled da 5"
La trovi sia su Amazon che su Bangood o Aliexpress.
 
Dipende molto fin dove vuoi arrivare.
Se i grilletti appaiati per te non sono un problema la rg505 può essere una valida alternativa (ha lo schermo oled)
E' da poco uscita anche una versione con schermo 4:3 la RG405m che viene più o meno sempre su quella cifra.
Se non ti interessa andare oltre la play 1 c'è la RG503 che ha lo schermo OLED da 5 pollici e costa di meno (su bangood spedita a 130 euri)

Quanto volevi spendere più o meno?

Comunque su Bangood vai sereno, arriva dopo 20 giorni
 
Bangood fa il prezzo finito se non erro.Se vuoi schermo grande OLED e spendere sotto i 150 è ottima (e se ti basta amiga). Installi ark OS e sei a posto. Io mi trovavo da dio
 
Ciao @Panzer81 , ho visto che sei parecchio esperto e aggiornato. Anche se l'ultimo post non è tanto recente...
Comunque, volevo chiederti (o chiedervi) se potreste consigliarmi una console portatile che abbia anche l'attacco per visualizzarla sulla tv tramite hdmi e che giri qualcosa anche per ps2. Quanto al budget da 250/300 a scendere.
Se mi date 2 o 3 opzioni mi faccio un'idea.

grazie a tutti
 
Ciao @Panzer81 , ho visto che sei parecchio esperto e aggiornato. Anche se l'ultimo post non è tanto recente...
Comunque, volevo chiederti (o chiedervi) se potreste consigliarmi una console portatile che abbia anche l'attacco per visualizzarla sulla tv tramite hdmi e che giri qualcosa anche per ps2. Quanto al budget da 250/300 a scendere.
Se mi date 2 o 3 opzioni mi faccio un'idea.

grazie a tutti

Io non seguo la scena da un po', ma se non sono usciti game changer, guarderei ad AYN Odyn, dovrebbe stare appunto su 200/300 e se non sbaglio aveva discrete performance PS2. Aspetta però qualcun altro, come ho detto non guardo da un po' e potrebbe essere uscito di meglio.

Pare debba uscire l'Odin 2 con un ben superiore snapdragon 8 gen 2, ma non so se resterà su quei prezzi (300 euro per un 8 gen 2 nel mondo dei telefoni è impossibile).
Qui dice che dovrebbe partire da 300 dollari, ma mi pare strano che costerà così poco, perlomeno una volta arrivato da noi.


Fai conto che ci sono un po' di versioni (pro, lite...) quindi dai un occhio ecco
 
Ciao di console portatili da poter usare con la TV c'è un mare di opzioni.
Da possessore di Win600 posso dirti che ok la portabilità, ma avere uno schermo grande è impagabile.
Direi andando in ordine crescente:

Powkiddy x28-> sistema android 11 e soc t618 che sappiamo essere ormai consolidato in questo campo
RG405M-> Sempre t618 ma android 12 e schermo 1:1 in 4/3 . Portabilità massima
Odin-> La regina del retrogaming. Snapdragon 845 e schermo 6" FHD
Logitech G cloud-> Fuori budget ma spettacolare. il miglior schermo che ho mai provato e soprattutto leggerissima.

Menzioni d'onore: Anbernic rg505, Retroid Pocket 3+, KT-R1, Retroid Pocket flip

Altre soluzioni sono moltro oltre il budget secondo me.

PS. Nota che Android 11 non permette il trasferimento di file superiori a 4gb e potrebbe essere fastidioso se desideri alcuni giochi pesanti (GoW per esempio).
 
Occhio però che la Logitech non ha l'uscita HDMI.
A livello di performance comunque certamente Odin è una spanna sopra però forse rischi di sforare il budget. Ho provato ora l'acquisto e sono a 280 dollari spese di spedizione comprese ma non so se sono comprese anche le tasse.
Tra le altre più o meno siamo li, le differenze stanno nella disposizione e nel numero dei tasti, nello schermo ecc ecc.
Tra quelle che ti hanno citato occhio che nè Logitech nè Anbernic 505 hanno hdmi.
Come ti diceva comunque il Sarto lo schermo grande è un valore aggiunto, io sono passato da un 3.5 della mia prima Powkiddy al 4.9 di Retroid e dannazione lo trovo piccolo ancora a volte, forse un 5.5-60 sarebbe la dimensione perfetta.

Scartabellando sul sito di Ayn ho visto pure questa https://www.ayntec.com/products/loki-zero-preorder ma forse vai fuori budget (a quel punto ti conviene steam deck)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top