Consiglio su stampante per fare ottime foto

Pubblicità
Benvenuto da parte di tutto lo staff di THG ... :nod:

Ma che tipo di stampante ti interessa : a sublimazione, a trasferimento termico o a getto d' inchiosto ?

La tua domanda è troppo generica ... :ghigno2:
 
Fragolino ha detto:
Benvenuto da parte di tutto lo staff di THG ... :nod:

Ma che tipo di stampante ti interessa : a sublimazione, a trasferimento termico o a getto d' inchiosto ?

La tua domanda è troppo generica ... :ghigno2:

Una stampante che riesca a stampare delle ottime foto!Io non ho molta conoscenza sulle stampanti,cerco qualcosa di buono per il mioscopo!Accetterei un buon consiglio
 
Se vuoi una economica ti consiglio l' EPSON Stylus Photo R200; una stampante inkjet a 6 cartucce che ti permatte di raggiungere un'ottima qualità visto il prezzo: 120 € circa... :D
 
OvSk1 ha detto:
Se vuoi una economica ti consiglio l' EPSON Stylus Photo R200; una stampante inkjet a 6 cartucce che ti permatte di raggiungere un'ottima qualità visto il prezzo: 120 € circa... :D

Se no,qualcosa migliore?Cosa ha in piu l'EPSON Stylus R320?
 
Ultima modifica:
Epson a mio avviso in qualità non la batte nessuno.. :nod:
Ma è un mio parere..(Derivato anche dal fatto che ho provato tutte e tre le marche leader home user)
Se poi non hai problemi di finanze.... la R800 è il top... :eek:
Altrimenti con meno di 130 Euro la R300 e veramente valida... ;)
 
Dipende molto dalla quantità di stampe che intendi fare.. Vi sono sistemi di stampa ottimizzati per carichi di lavoro maggiori e sistemi che prediligono l'economia innanzitutto, ma che non pregiudicando più di tanto la qualità finale.. Importante è anche l'utilizzo che ne intendi fare.
In linea di massima canon o epson per le inkjet sono le migliori.
 
Epson R800 ... R300 ... R200 ... tutte valide per stampa fotografica e disposte in proporzione al costo ... dalla piu cara alla più economica ... :nod:
 
Fragolino ha detto:
Epson R800 ... R300 ... R200 ... tutte valide per stampa fotografica e disposte in proporzione al costo ... dalla piu cara alla più economica ... :nod:


Cosa puo cambiare tra la R200 e la R300?
 
Toby ha detto:
Il visorino integrato... e poco altro..

...

La R300 ha in più della R200 la stampa diretta dalla macchina digitale + slot per leggere ogni tipo di memorycard + possibilità di montare un videuzzo a colori .... :D
In pratica può lavorare senza accendere il PC ... :chupachup :chupachup
 
Fragolino ha detto:
La R300 ha in più della R200 la stampa diretta dalla macchina digitale + slot per leggere ogni tipo di memorycard + possibilità di montare un videuzzo a colori .... :D
In pratica può lavorare senza accendere il PC ... :chupachup :chupachup

Per quanto riguarda la qualita di stampa e uguale?
 
Sono 2 tipologie di inkjet diverse... :nod:
La 1290S stampa fino al formato A3 2880 x 720 dpi
La R800 Fino all'A4 ottimizzata 5760 x 1440 dpi
Quindi se hai bisogno del formato A3 sei obbligato per la prima..
Se non è vitale L'A3 la R800 è più qualitativa oltre per via della maggior risoluzione ma soprattutto per la capacità di produrre gocce di ink da 1.5 pl rispetto ai 4 pl della 1290S
In parole povere la quasi invisibilità del punto di stampa.
Ho avuto modo di provarla.
I risultati paragonati ad una stampa di laboratorio mi hanno sorpreso.
Su carte proprietarie, sono stati eccezionali.

Io non avrei dubbi R800 :love:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top