Consiglio smartphone entro 400/500 euro

  • Autore discussione Autore discussione Vamos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Vamos

Utente Attivo
Messaggi
280
Reazioni
7
Punteggio
48
Ciao,

dovrei cambiare smartphone e, volendo un samsung, sono indeciso tra il nuovo a56 e l'edge s24 fe. Stavo valutando anche l'a55 che costa meno ma gli altri due (soprattutto il secondo) mi stuzzicano di più. Per me è importante la reattività e un buon comparto fotocamera. Non faccio un utilizzo sofisticato ma tendo a spremerlo in alcuni casi.

Secondo voi conviene spendere di più per s24fe considerando anche l'aspetto longevità? E come prestazioni c'è molta differenza? Altrimenti, altri modelli?

Grazie

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
I Galaxy S sono di una fascia superiore ai Galaxy A in tutto e per tutto. Galaxy A che rappresentano l'intera fascia media mentre i Galaxy S sono la fascia alta ed i top gamma. E qui hai gia' la tua risposta su chi dei due sia migliore.

Cosa cambia dei due?

S24 FE e' molto piu' potente e fluido.
S24 FE e' IP68 contro IP67 di A56.
S24 FE ha un display superiore con un picco di luminosita' piu' alto.
S24 FE puo' montare le memorie ufs 4.0 nel taglio da 256 gb. A56 si ferma alle memorie 3.1.
S24 FE fa foto e video migliori.
S24 FE ha lo zoom ottico 3x che A56 non ha.
S24 FE puo' registrare video in 8k.
S24 FE ha le usb 3.2 mentre A56 le ha 2.0. Il che significa tempo infinitamente minore a migrare grosse quantita' di files ad esempio dal cell al pc.
S24 FE ha la ricarica wireless e la ricarica wireless inversa, mentre A56 no.
S24 FE ha il Dex mentre A56 no.

Di contro pero'..

A56 e' gia' nativo Android 15 mentre S24 FE lo ricevera' ad aprile.
A56 ha la ricarica a 45w. Ma qui bisogna vedere, perche' nei Galaxy precedenti la differenza di velocita' tra 45 e 25w era solo una manciata di minuti.
A56 ha la batteria un po' piu' capiente (4700 vs 5000).

Come supporto stanno bene o male li. S24 FE (di un anno piu' vecchio) ha 7 anni di Android e 7 anni di patch. A56 (di un anno piu' recente) dovrebbe avere 6 anni di Android e 6 di patch.
 
Ultima modifica:
Grazie, l'unico dubbio dell's24 fe è la batteria. Non vorrei trovarmi a fine giornata con lo smartphone spento. Leggevo da qualche parte che sembra durare poco. Non fosse per questo aspetto andrei su quel modello senza problemi.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
5-6 ore di schermo acceso le fai. Con qualche accortezza in piu' (come impostare la dark mode ovunque eccetera) puoi aumentare l'autonomia. Inoltre Samsung ha sistemi di risparmio energetico opzionale che puoi attivare volendo.

Come alternative puoi anche pensare agli S23 che hanno autonomia infinita. Oppure il nuovo S25 compatto usando sconti ed offerte.

Se proprio devi andare con A56 ok ma non al day 1. Aspetta qualche tempo che il prezzo scenda a cifre ragionevoli sui 300 e qualcosa euro. Comunque per me la scelta migliore sono i Galaxy S.
 
Grazie, l'unico dubbio dell's24 fe è la batteria. Non vorrei trovarmi a fine giornata con lo smartphone spento. Leggevo da qualche parte che sembra durare poco. Non fosse per questo aspetto andrei su quel modello senza problemi.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Exynos... Ma vuoi proprio samsung? Se si tieni d'occhio gli sconti su s25u o guarda un s23+ secondo me
 
Ciao, ma perché ci sono prodotti intorno ai 500 euro migliori? Punto su un samsung per una questione di affidabilità. Poi quello che vorrei è uno smartphone di fascia alta con ottima fotocamera, abbastanza longevo, ottima batteria.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
A 500 euro hai diversi telefoni non Samsung che fanno belle foto e hanno ottima autonomia.

Xiaomi 14T
Xiaomi 15T appena esce
Xiaomi 14T Pro
Honor 200 Pro
Realme GT6

Eccetera.
 
Sarà sicuramente un mio errato preconcetto ma ho sempre ritenuto samsung un prodotto più affidabile e pregiato. Sono solo un po' dubbioso sulla batteria che leggo non essere il massimo per l's24 fe. Perché come linea mi piace più di tutti...

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
Ciao,

dovrei cambiare smartphone e, volendo un samsung, sono indeciso tra il nuovo a56 e l'edge s24 fe. Stavo valutando anche l'a55 che costa meno ma gli altri due (soprattutto il secondo) mi stuzzicano di più. Per me è importante la reattività e un buon comparto fotocamera. Non faccio un utilizzo sofisticato ma tendo a spremerlo in alcuni casi.

Secondo voi conviene spendere di più per s24fe considerando anche l'aspetto longevità? E come prestazioni c'è molta differenza? Altrimenti, altri modelli?

Grazie

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
io sto aspettando che cali lo xiaomi 14(non T).

avuto sia samsung che altri marchi (ora ho un s22) ed a xiaomi torno volentieri, assolutamente premium
 
Sarà sicuramente un mio errato preconcetto ma ho sempre ritenuto samsung un prodotto più affidabile e pregiato. Sono solo un po' dubbioso sulla batteria che leggo non essere il massimo per l's24 fe. Perché come linea mi piace più di tutti...

L'affidabilità su Samsung è maggiore sì, più pregiato no, direi di no. Specie s24 Fe, se vuoi stare su Samsung, aspetta che s25 cali o guarda s23+, l'ultimo fe buono è stato il 20 (il 21 era ancora decente ma la generazione di processori in quel periodo storico era un po' cosi).

io sto aspettando che cali lo xiaomi 14(non T).

avuto sia samsung che altri marchi (ora ho un s22) ed a xiaomi torno volentieri, assolutamente premium
Lo stavo occhiando anch'io, da tenere a mente i problemi di condensazione camere su alcune unità, e pare che non supporti Windows link. Se non sono discriminanti resta un ottimo device
 
Ok ma s25, s23 plus, xiaomi 14 sono molto più cari dell's24 fe. Intorno alle 500 euro c'è davvero di meglio dell's24 fe? Anche honor 200 non è male ma realmente è più qualitativo?

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
Ok ma s25, s23 plus, xiaomi 14 sono molto più cari dell's24 fe. Intorno alle 500 euro c'è davvero di meglio dell's24 fe? Anche honor 200 non è male ma realmente è più qualitativo?

Dipende cosa intendi per qualitativo... Lato qualità costruttiva anche Xiaomi è ottimo, e S24 FE presenta dei bordi abbastanza spessi attorno allo schermo. Come qualità del software, il software di Xiaomi è stabile e funzionale, ha delle pubblicità nelle app di sistema ma è tutto disattivabile. Come update sono lì e lì, Xiaomi 5 anni, mentre Samsung 7, però lo Xiaomi scatta foto migliori grazie a hardware e software migliori e lato cpu non c'è storia, è abbastanza facile battere gli exynos.

Che Xiaomi 14 costa di più lo sapevamo, è stato consigliato il 14T, che ormai sta intorno ai 400 euro.


Qui il 14t pro contro S24+, quindi un confronto tra i 2 fratelli maggiori diciamo


Poi se vuoi Samsung non è che S24 Fe sia il male, solo non è il samsung meglio riuscito, però puoi prenderlo lo stesso. Io personalmente preferisco evitare gli exynos.

 
Perché sui vari siti di confronto si tende a preferire s24 fe rispetto allo xiaomi 14t che effettivamente non sembra male e come prezzo girano entrambi intorno ai 500 euro. Comunque grazie dei consigli.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
In alcune cose e' meglio l'uno, in altre l'altro. I FE non sono il massimo in ambito Samsung e generalmente si tende a consigliare i Galaxy S classici.
 
Indubbiamente il massimo credo si possa trovare avvicinandosi agli 800/1000 euro ma con budget intorno ai 500 euro fatico a trovare alternative valide, longeve e affidabili. Adocchiavo anche i google pixel ma al prezzo che dicevo è difficile trovare l'equilibrio tra il cercare un dispositivo simile ai top di gamma ed accettare i compromessi dei prodotti che top di gamma non sono. Lo dico perché ho sempre acquistato medio gamma (max 300 euro) ma in quella fascia è più facile scegliere perché sai che devi accontentarti. Alzando il tiro mi sembra di entrare in una zona ibrida che faccio fatica a risolvere in un acquisto convinto.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top