consiglio scheda video su hw datato (o altro)

Pubblicità
In Full HD a 60 FPS si gioca bene dai.
Poi ci sono giochi dove pure a 30 FPS ci giochi senza problemi. Certo 60 è meglio ma 30 sono sufficienti.
Se parliamo di FPS o giochi abbastanza frenetici invece sono d'accordo che 60 FPS è il minimo.

si a 60 giochi bene ma a 30 no, chiunque che gioca o ha giocato @ 60 fps ti direbbe che non tornerebbe più a 30 nemmeno morto.
Io personalmente gioco in 21:9 @ 75 hz e voglio che il 75 sia granitico per questo ho una 1070ti

Detto questo, le scatolette non Pro/X hanno i 30 FPS come standard ma spesso i giochi hanno cali che vanno ben sotto i 30 FPS.
Non posso cerco consigliargli di spendere più di 200 euro in una roba che gli offre performance del genere.
Magari a PES e FIFA girano a 60 FPS anche le scatole, ma non ho dubbi che gli andrebbero pure meglio con l'accoppiata i5 2500K + RX 570, perché i giochi calcistici sono tutto fuor che pesanti sia lato CPU che lato GPU.
Prova ne è che PES 2019 gli gira anche con la config attuale dove il limite lo ha la HD 6870 e non il resto del sistema

Alloo0ra non è vero che le console hanno 30 fps come standard, oggi tutti i giochi vanno @60 sulle console che vanno a 30 o sotto i 30 non si può dire perchè sono stati fatti tanti sforzi al riguardo, ovviamente per arrivarci usano dei trucchetti che su pc non ci sono.

A i giochi vanno @ 60.

C'è poi da dire che sulle console

A volte sulla risoluzione viene fatto uno scaling, che poi sulla tv non si nota (a volte non sempre)

I dettagli masismi o ultra della console non si avvicinano nemmeno lontanamnete a quelli ultra del pc

Alcuni filtri e feature che su pc ormai sono lo standard su console non esistono o vengono omessi

Ma guarda tu che cavolo mi tocca fare oggi, difendere le console....

Poi giochi come fifa pes girano dovunque, questo è vero, ma altri giochi no
 
si a 60 giochi bene ma a 30 no, chiunque che gioca o ha giocato @ 60 fps ti direbbe che non tornerebbe più a 30 nemmeno morto.
Io personalmente gioco in 21:9 @ 75 hz e voglio che il 75 sia granitico per questo ho una 1070ti



Alloo0ra non è vero che le console hanno 30 fps come standard, oggi tutti i giochi vanno @60 sulle console che vanno a 30 o sotto i 30 non si può dire perchè sono stati fatti tanti sforzi al riguardo, ovviamente per arrivarci usano dei trucchetti che su pc non ci sono.

A i giochi vanno @ 60.

C'è poi da dire che sulle console

A volte sulla risoluzione viene fatto uno scaling, che poi sulla tv non si nota (a volte non sempre)

I dettagli masismi o ultra della console non si avvicinano nemmeno lontanamnete a quelli ultra del pc

Alcuni filtri e feature che su pc ormai sono lo standard su console non esistono o vengono omessi

Ma guarda tu che cavolo mi tocca fare oggi, difendere le console....

Poi giochi come fifa pes girano dovunque, questo è vero, ma altri giochi no

dico chiaramente che per quel poco tempo che ho non esigo un'esperienza di gioco ultraterrena, probabilmente 30fps basterebbero pure a me.
se avessi piu tempo ci investirei sicuramente molti piu soldi e ovviamente esigerei molto di più.
inoltre non penso che avrò molta occasione di giocare a svariati fps (forse l'unico gioco diverso da un simulatore sportivo sarà DMC5 che mi ha incuriosito).
soldi per una xbox x o ps4 pro non li voglio spendere dato che da quello che ho capito ci vogliono più di 350 bombe. 170/180 euro sono un budget che potrei sborsare per quelle poche volte che giocherò quindi rimane la domanda:

rende meglio una ps4 o xbox liscia o un i5 2500k e una 570?
tralasciando tutti i disocorsi legati ai giochi disponibili e loro prezzi.
i titoli li ho gia detti: pes2019/fifa e simulatori di guida per lo più.

il tutto finisce con la risposta a questa domanda :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In Full HD a 60 FPS si gioca bene dai.
Poi ci sono giochi dove pure a 30 FPS ci giochi senza problemi. Certo 60 è meglio ma 30 sono sufficienti.
Se parliamo di FPS o giochi abbastanza frenetici invece sono d'accordo che 60 FPS è il minimo.

Detto questo, le scatolette non Pro/X hanno i 30 FPS come standard ma spesso i giochi hanno cali che vanno ben sotto i 30 FPS.
Non posso cerco consigliargli di spendere più di 200 euro in una roba che gli offre performance del genere.
Magari a PES e FIFA girano a 60 FPS anche le scatole, ma non ho dubbi che gli andrebbero pure meglio con l'accoppiata i5 2500K + RX 570, perché i giochi calcistici sono tutto fuor che pesanti sia lato CPU che lato GPU.
Prova ne è che PES 2019 gli gira anche con la config attuale dove il limite lo ha la HD 6870 e non il resto del sistema

esatto, me lo dice chiaramente il gioco al momento del lancio, mi avverte che sono sotto con la scheda video (parla solo di GB della memoria che devono essere almeno 2)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
aahhh, adesso ho visto la config, ma allora sta apposto, ci mette una 570 e apposto
scusa capo erano anni che non entravo qua, devo sistemarlo :vv:
 
dico chiaramente che per quel poco tempo che ho non esigo un'esperienza di gioco ultraterrena, probabilmente 30fps basterebbero pure a me.
se avessi piu tempo ci investirei sicuramente molti piu soldi e ovviamente esigerei molto di più.
inoltre non penso che avrò molta occasione di giocare a svariati fps (forse l'unico gioco diverso da un simulatore sportivo sarà DMC5 che mi ha incuriosito).
soldi per una xbox x o ps4 pro non li voglio spendere dato che da quello che ho capito ci vogliono più di 350 bombe. 170/180 euro sono un budget che potrei sborsare per quelle poche volte che giocherò quindi rimane la domanda:

rende meglio una ps4 o xbox liscia o un i5 2500k e una 570?
tralasciando tutti i disocorsi legati ai giochi disponibili e loro prezzi.
i titoli li ho gia detti: pes2019/fifa e simulatori di guida per lo più.

il tutto finisce con la risposta a questa domanda :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---


esatto, me lo dice chiaramente il gioco al momento del lancio, mi avverte che sono sotto con la scheda video (parla solo di GB della memoria che devono essere almeno 2)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

scusa capo erano anni che non entravo qua, devo sistemarlo :vv:
allora senza pensarci vai di 570, almeno è quello che farei io nel tuo caso
 
io non ne ho mai capito molto di memoria video quindi ti consiglierei di attendere una risposta da altri più esperti ma credo di aver sentito in giro che più GB hai e più puoi alzare la risoluzione senza cali di fps ma aspetta risposte da altri prima nel caso mi dovessi sbagliare:ok:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non credo ti convenga spendere 20 euro in più per 10 fps in più in 3/4 giochi
 
Ultima modifica:
ico chiaramente che per quel poco tempo che ho non esigo un'esperienza di gioco ultraterrena, probabilmente 30fps basterebbero pure a me.
se avessi piu tempo ci investirei sicuramente molti piu soldi e ovviamente esigerei molto di più.
inoltre non penso che avrò molta occasione di giocare a svariati fps (forse l'unico gioco diverso da un simulatore sportivo sarà DMC5 che mi ha incuriosito).
soldi per una xbox x o ps4 pro non li voglio spendere dato che da quello che ho capito ci vogliono più di 350 bombe. 170/180 euro sono un budget che potrei sborsare per quelle poche volte che giocherò quindi rimane la domanda:

rende meglio una ps4 o xbox liscia o un i5 2500k e una 570?
tralasciando tutti i disocorsi legati ai giochi disponibili e loro prezzi.
i titoli li ho gia detti: pes2019/fifa e simulatori di guida per lo più.

il tutto finisce con la risposta a questa domanda :D

Allora puoi mettere la 570 e giocare ma sono comuqneu soldi buttati verso na esperienza di gioco alla fine inferiore alla console (almeno a queste cifre)

Il punto non è realmente ciò che è meglio, ma ciòà che è meglio per te e continui a ripeterlo e te o ripeto descrivi esattamente l'esigenza di un giocatore di console.

La console è questo, la piazzi, giochi, se hai tempo bene, non ci smanetti, quando hai finito la spegni.

IL pc nel tuo caso è un pò più complesso, con una 570 avrai certamente (con la tua config) un esperienza inferiore alla console, con il fatot che i giochi che usciranno non è assolutamente detto che vadano.

Io quello che farei nel tuo caso è prendere una console senza proprio pensarci 2 volte, sono solo 180 euro + xbox game pass o il pass per la ps4 a 9.90.

Fine

Giochi a dettaglio medio alto @60 fps

Poi "ti acontenti di 30" non fare questo sbalgio, quando hai giocato a 60 dirai "ero impazzito"

E ti ripeto io non ti consiglio la console perchè la reputo migliore, ma perchè tu continui a dire cose ovvero continui a descrivere dei bisogni che la console può offrirti in genrale un esperieza migliore e più conveniente per lo stile di vita che continui a descrivere.

Il pc non è per giocatori occasionali, non è per chi gioca a PES, non è per chi non piacciono gli FPS, non è per coloro che "forse gioco domani e poi ci vediamo tra un mese", un pc va curato, aggiornato, e sul tipo di vga ci sarebbe molto da discutere.


A te SERVE LA CONSOLE.

Qui siamo tutti giocatori di pc ma io non cnsiglierei mai un pc a chi non ne ha bisogno.

A chi serve un pc descrive un profilo totalmente diverso,
 
Ultima modifica:
Allora puoi mettere la 570 e giocare ma sono comuqneu soldi buttati verso na esperienza di gioco alla fine inferiore alla console (almeno a queste cifre)

Il punto non è realmente ciò che è meglio, ma ciòà che è meglio per te e continui a ripeterlo e te o ripeto descrivi esattamente l'esigenza di un giocatore di console.

La console è questo, la piazzi, giochi, se hai tempo bene, non ci smanetti, quando hai finito la spegni.

IL pc nel tuo caso è un pò più complesso, con una 570 avrai certamente (con la tua config) un esperienza inferiore alla console, con il fatot che i giochi che usciranno non è assolutamente detto che vadano.

Io quello che farei nel tuo caso è prendere una console senza proprio pensarci 2 volte, sono solo 180 euro + xbox game pass o il pass per la ps4 a 9.90.

Fine

Giochi a dettaglio medio alto @60 fps
ma se deve giocare a simulatori a cosa gli serve acquistare una play o un xbox+pagare 10 euro ogni mese?
già con la console in se spende 270/300 euro poi ci metti pure 10 euro al mese, fai un pò i conti, in un anno arriva quasi a 450 euro, gli conviene?
comunque la 570 è una scheda di tutto rispetto, ci vorrà davvero molto tempo per riuscire a fare meno di 30 fps su un gioco (intendo con settaggi medio/bassi)
 
ma se deve giocare a simulatori a cosa gli serve acquistare una play o un xbox+pagare 10 euro ogni mese?
già con la console in se spende 270/300 euro poi ci metti pure 10 euro al mese, fai un pò i conti, in un anno arriva quasi a 450 euro, gli conviene?
comunque la 570 è una scheda di tutto rispetto, ci vorrà davvero molto tempo per riuscire a fare meno di 30 fps su un gioco (intendo con settaggi medio/bassi)
Scusa ma una xbxo liscia costa 180 euro non 300.

Un abbonamento standard 9.90 (che comunque dovrebbe afre pure su pc)quindi di che staimo parlando.

Lo caisci che la 570 con quel processore non la sfrutta, deve castrare i dettagli perchè non ha i requisiti minimi sul processore.

Ma voi vi rendete conto che parliamo di giocare a 30 fps su pc ma davvero? a 30 fps un gioco LAGGA

Hai visto forza su xbox one?
 
Scusa ma una xbxo liscia costa 180 euro non 300.

Un abbonamento standard 9.90 (che comunque dovrebbe afre pure su pc)quindi di che staimo parlando.

Lo caisci che la 570 con quel processore non la sfrutta, deve castrare i dettagli perchè non ha i requisiti minimi sul processore.

Ma voi vi rendete conto che parliamo di giocare a 30 fps su pc ma davvero? a 30 fps un gioco LAGGA

Hai visto forza su xbox one?
a 30 fps non lagga, certo non è fluido come 60 ma non lagga
vedi su questo sito:http://www.30vs60fps.com/
--- i due messaggi sono stati uniti ---
https://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2016-sostituire-core-i5-2500k-articolo

così per curiosità mi sto leggendo qualche articolo qua e la (questo è di 3 anni fa).
...e così pour parler, in attesa di capire quale scheda video, nella mia configurazione, nel 2011, ho fatto un errore nell'acquisto dei componenti (GPU troppo scarsa) o alla fine i componenti erano bilanciati? (vedi anche le ram)
ho trovato questo: molti dicono che è inutile avere 8 GB come hai visto in video ma altri dicono anche che sarebbe bene averli 8 GB per giochi che richiederanno prima o poi 8 GB, poi fai tu
 
Ultima modifica:
ieri ho settato tutto al max a parte dettagli ombre, spalti e bordo campo medio/bassi. niente lag. dovrei vedere a quanto ammonta l'fps ma il gioco sembrava fluido e magari fare anche un test con altri titoli. se così fosse, a sto punto mi converrebbe tirare avanti con questa config e magari cambiarla tra 1/2 anni se ce la fa?

ma vorrei capire, all'epoca presi una scheda video troppo piccola per il 2500k?
 
ieri ho settato tutto al max a parte dettagli ombre, spalti e bordo campo medio/bassi. niente lag. dovrei vedere a quanto ammonta l'fps ma il gioco sembrava fluido e magari fare anche un test con altri titoli. se così fosse, a sto punto mi converrebbe tirare avanti con questa config e magari cambiarla tra 1/2 anni se ce la fa?

ma vorrei capire, all'epoca presi una scheda video troppo piccola per il 2500k?
Se non hai pretese come mai detto e metti tutto al minimo, è se davvero dici che ti accontenti di 30fps il pc che hai ancora c'è la fa.

Io non cambierei vga, aspetterei di avere soldi e metterei tutto nuovo.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
Anche aspettare e mettere tutto nuovo è un'alternativa.
Di sicuro tra 6 mesi comprerebbe meglio di adesso con nuove CPU sul mercato e nuove VGA anche lato AMD.
C'è però da sperare che non ci siano impennate improvvise dei prezzi.

Discorso 570.
Per FIFA e PES va bene
Per i simulatori di Guida va bene.
Se la si compra su Eprice ha in bundle Devil May Cry 5 per cui @Ary ha mostrato interesse. E pure un'altro gioco tra Resident Evil 2 Remake e The Division 2.

Discorso console.
Al momento paradossalmente è l'opzione che gli costerebbe di più
 
Ma non capisco perchè dite che costa di più

Se lui come dice è un giocatore occasionale prende una xbox liscia, in bundle e spende 180 -190 euro 10 euro di abbonamento mensili a xbox game pass e stop.

Ugiale per la ps4 con l'abbonamento di sony.



gioca in full hd @ 60 fps con dettagli che sicuramente quel pc che ha adesso con la 570 non gli darebbe.

Poi lui dice che non è una questione di soldi perchè "non gioca molto" quindi "non vale la pensa spendere per qualcosa che non userà moltissimo"
Non gioca a FPS
Non gioca a GDR
Interessi simutatori di guida PES e fifa e al max DMC nuovo

Se non è il profilo di uno a cui serve la console questo non so proprio a chi serve-


In questo forum c'è la tendenza a dare per scontato che la scheda video o la VGA sopperirà alle mancanze del sistema nonostante tutto, ragazzi non è così, o va bene ma fino ad un certo punto.
LA 570 è una scheda che va bene quando c'è un sistema dietro abbastanza recente, e ci sarebbe da dire tantissimo su amd e sulla qualità dei driver

A sto tizio gli fate spendere 150 euro e non c'è NESSUNA GARANZIA che un qualsiasi titolo che esca da qui ai prossimi anni girerà bene.
Capisco che spesso io requisiti saranno anche esagerati, ma ignorarli del tutto non va bene per parecchi motivi, il primo c'è una ragiione perchè mettono quei requisiti,.
Il secondo è che se non li raggiungi non sei meritevole di nessun tipo di assistenza ufficiale, e nemmeno probabilmente di politiche di rimborso.

Non va bene il gioco che hai rpeso, cazzi tuoi, non raggiungi i rerquisiti (è così che ti rispondono senza mezzi termini).


Probabilmeten il ragazzo nemmeno si rende conto a che livelli è arrivato il gioco su pc e qualcuno sottovaluta pure l qualità di gioco che si riesce ad ottenere su console.

Fermo restando che sono 2 mondi molto diversi, proprio perchè strizzano l'occhio a 2 tipi di utenze diverse, con esigenze e gusti molto diversi.
Un giocatore che "non ha tanto tempo per giocare" e che preferisce simulatori di guida e di calcio è senza dubbio uno a cui serve la console, al di là del budget di cui dispone.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top