PROBLEMA Consiglio risoluzione problema Undervolt

Pubblicità

Edoardo21

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve ragazzi, possiedo un laptop con una 1660Ti che in game raggiunge temperature molto alte facendo andare a volte in protezione il computer e rovinando l’esperienza di gioco. Ultimamente mi sono informato sulla pratica dell’Undervolting tramite Msi Afterburner e HW Info per monitorare i valori, soltanto che quando provo a modificare la curva del Core Clock non riesco a modificare determinati valori. Mi spiego meglio: sono partito con un undervolt di 25 mV e per limitare il “massimo” del voltaggio che entra nella Gpu dovrei in teoria appiattire tutti i puntini in corrispondenza della frequenza massimo che voglio raggiungere con la scheda video. Soltanto che non si appiattisce e facendo dei test con Unigine Heaven si spegne da solo il Pc. Come posso fare? Grazie


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Salve ragazzi, possiedo un laptop con una 1660Ti che in game raggiunge temperature molto alte facendo andare a volte in protezione il computer e rovinando l’esperienza di gioco. Ultimamente mi sono informato sulla pratica dell’Undervolting tramite Msi Afterburner e HW Info per monitorare i valori, soltanto che quando provo a modificare la curva del Core Clock non riesco a modificare determinati valori. Mi spiego meglio: sono partito con un undervolt di 25 mV e per limitare il “massimo” del voltaggio che entra nella Gpu dovrei in teoria appiattire tutti i puntini in corrispondenza della frequenza massimo che voglio raggiungere con la scheda video. Soltanto che non si appiattisce e facendo dei test con Unigine Heaven si spegne da solo il Pc. Come posso fare? Grazie


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
ma fossi in te eviterei di modificare i valori di voltaggio piuttosto farei una manutensione interna dei componenti una pulizia completa un cambio pasta termica con quelle piu efficaci e metterei una ventolazza estrattiva sotto al laptop in modo da farlo dissipare piu velocemente se stai in gaming in altra parte potresti evitare di andare al massimo degli fps che puoi fare ovvero imposti un vsync alla skeda video cosi facendo limiti al necessario lo sforzo della gpu senza undervoltare e dissipi meglio il calore. La quantità di fps si fermerà alla velocità del refrasc rate del tuo monitor sia intergrato che esterno.
 
ma fossi in te eviterei di modificare i valori di voltaggio piuttosto farei una manutensione interna dei componenti una pulizia completa un cambio pasta termica con quelle piu efficaci e metterei una ventolazza estrattiva sotto al laptop in modo da farlo dissipare piu velocemente se stai in gaming in altra parte potresti evitare di andare al massimo degli fps che puoi fare ovvero imposti un vsync alla skeda video cosi facendo limiti al necessario lo sforzo della gpu senza undervoltare e dissipi meglio il calore. La quantità di fps si fermerà alla velocità del refrasc rate del tuo monitor sia intergrato che esterno.

Procederò sicuramente ad un cambio pasta termica e ad una pulizia di ventole e componenti, sperando di migliorare un po’. Grazie mille.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Salve ragazzi, possiedo un laptop con una 1660Ti che in game raggiunge temperature molto alte facendo andare a volte in protezione il computer e rovinando l’esperienza di gioco. Ultimamente mi sono informato sulla pratica dell’Undervolting tramite Msi Afterburner e HW Info per monitorare i valori, soltanto che quando provo a modificare la curva del Core Clock non riesco a modificare determinati valori. Mi spiego meglio: sono partito con un undervolt di 25 mV e per limitare il “massimo” del voltaggio che entra nella Gpu dovrei in teoria appiattire tutti i puntini in corrispondenza della frequenza massimo che voglio raggiungere con la scheda video. Soltanto che non si appiattisce e facendo dei test con Unigine Heaven si spegne da solo il Pc. Come posso fare? Grazie


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Per l’undervolt devi seguire questa guida:


però trattandosi di un notebook non è detto che l’undervolt funzioni nella stessa maniera (e soprattutto le frequenze non sono certo i 1900 MHz delle Ampere da desktop di cui ci parla).
Dovresti cercare di capire a quanto boosta attualmente e stabilire una base partendo da quei valori abbassando il voltaggio, sempre che il notebook prenda la regolazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top