Consiglio processore quad vs dual

Pubblicità
1)vcore rimane intatto, la freqeunza ram sale ma di poco quindi non dovresti avere problemi
2) La p5 k-e supporta fsb altissimi grazie al P35
3)Dal bios ma il molti non devi toccarlo per arrivare a 3Ghz
 
e frequenza ram e vcore non vengono toccati?? (sempre considerando un oc leggero per pareggiarlo col e6850)

La mobo in questione p5k-e supporterebbe un fsb piu elevato ???

Da dove si modifica fsb e il moltiplicatore ???

Scusate per le tante domande ma ve l'ho detto non so niente sull'overclock al massimo o letto qualche discussione su questo forum ma ammetto di non averci capito granchè:lol::lol::lol:
la p5k-e è una piastra che va bene e ci puoi praticare l'oc,x fare dei leggeri oc basta solo modificare il bus del procio e/o il rapporto con le ram se abbassarlo o no.
 
Allora ragazzi per capire meglio sono andato nel bios del sistema di mio fratello composto da una p5b-e e un e6420. per fare
un po di pratica con i settaggi del bios


Sono andato nel menu advanced e ho impostato l'opzione "manual" in modo da avere tutti i parametri modificabili, tuttavia mi sembra che il valore fsb non sia modificabile ed è bloccato a 266 (mi sembra 266 stasera controllo meglio, adesso il mio fratellino lo sta usando il pc e non tollera che io gli entri nel bios a divertirmi coi settaggi, anke xke lui non ci capisce niente:asd::asd::asd:)

Cmq nel caso sapreste perchè questo parametro (fsb) non me lo fa modificare???

ps: non so se puo servire ma quando entro in advaced e nella configurazione posso scegliere di impostare "auto" "manual" "Ai nos" e un'aòtra opzione che ora non ricordo...centra qualcosa??
 
Se metti su manual DEVE fartelo modificare, non posso aiutarti perchè il bios della p5b è un pò diverso :sisi:, vabbè cmq sulla p5k non dovresti avere alcun problema
 
ok allora nel caso prendessi al p5k-e e un e 6750 mi basterebbe alzare l'fsb senza toccare nient'altro (vcore, frequenza ram ecc)

Ci sono valori standard per modificare fsb o posso inserire i valori che mi pare???
 
Modificare l'fsb solo fino ad un certo punto, superati in media i 3200-3300Mhz devi iniziare a smanettare un pò di +....FIno a 3,2 vai tranquillo;)

Edit: ad esempio per metterlo a 3,2GHz imposti l'fsb a 400;)
 
fino a vcore 1,4 ad aria lo puoi portare per il daily...dopo non è sicuro comunque dovrai abbassare anche il molti per portare in alto il fsb senza uscire dalle capacità della tua cpu....per un 6700 il molti ideale è x8 o x7 a seconda di quanto tiri ram e fsb
 
no raga per me l'overclock si fermerebbe ai 3 ghz in modo da avere prestazioni simili all' e6850 ci arrivo ad aria (col dixi boxato) e vcore standard ??

Cmq purtroppo dovro cavarmela un po da solo, volevo imparare a cambiare i settaggi sul bios del pc di mio fratelo, ma non so per quale motivo sul suo sistema (p5b-e ed e6420) non riesco a cambiare nulla tutte le frequenze o il molti rimangono standard.
 
col dissi boxato probabilmente ci arrivi ma probabilmente non a vcore standard anche se l'aumento sarà auspicabilmente leggero...farà un casino incredibile per la temperatura quindi io ti consiglierei di sostituirlo appena puoi, il dissa stock non è da oc ;) ci sono dei buoni modelli che non costano cifroni, il 8700zalman per esempio è tra questi

dipende se il pc di tuo fratello è stato comprato già assemblato perchè alcuni assemblatori non permettono modifiche nel bios, altrimenti impostando su manuale vai sulla frequenza del bus e lo alzi gradatamente altrimenti da windows con clock gen e testi alla fine con orthos....se passi 2 ore di quello non crasha neanche nelle sezioni di multitasking più spinto :)
 
il vcore si puo cambiare anchesso dal bios ? Comporta qualche pericolo andare a modificarlo ?


Per il dissipatore lo devo proprio cambiare??, per esempio con un e6850 ti danno il dissipatore boxato, quindi xke con un e6750 portato a 3 ghz dovrei cambiarlo ? le temperature dovrebbero essere le stesse.

Nel caso mi servirebbe un dissipatore compatibile col mio case e scheda madre che però non costi un patrimonio Max 35-40 euri


Edit: sul sito dove prendo tutto il resto ho trovato questo dissipatore secondo voi come è ?? Thermaltake - TGM I1 per 34 euri.
 
3Ghz li fai v-core def, partendo da un E6750 ce la fai v-core def e non dovresti avere problemi di temp nemmeno con il dissi stock, premesso che nel case i sia ricircolo d'aria
 
il case penso sia ben areato è uno tsunami dream con una ventola da 120 in immissione, un' altra da 120 in emissione e una laterale da 90, in più su una porta pci è montata una scheda con due ventoline da 50 cm per raffreddare la gpu, piu ventilato di cosi :asd::asd::asd:

Allora visto i diversi pareri farò cosi: mi prendo un e6750 lo occo a 3,00 ghz poi se il dissi fa parecchio casino lo cambio senno lo tengo.

Ultima domanda: devo sceglere che ram abbinarci a circa parità di prezzo fra

2x1gb A-data vitesda extreme pc6400 cl4
2x1gb Team group Xtreem Dark pc6400 cl4


Purtroppo sono le uniche disponibili nel negozio dove prendo tutto il resto della config
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top