Consiglio processore quad vs dual

Pubblicità

Andy 432

Utente Attivo
Messaggi
268
Reazioni
0
Punteggio
38
Allora amici avrei bisogno di un consiglio: Visto il notevole abbassamento di prezzo sto pensando di cambiare parte del sistema ovvero cpu mobo e ram:sisi::sisi:

Per la scheda madre non so se aspettare una mobo col x38 o prenderne subito una p35 (più di tutti nella x38 mi attira il pci ex 2.0 xke se divenisse in poco tempo lo standard una possibile scheda p35 diventerebbe inutile)

Cmq il vero dubbio sta nel processore infatti dovrei scegliere a parita di prezzo tra un core 2 duo e6850 e un q6600.

Fino a poco tempo fa ero convinto sul quad, ma nella comparativa cpu mi sono accorto che viene spessissimo battuto dal e6850 che supera in prestazioni addirittura un x6800 :shock::shock::shock: (mi riferisco molto ai test sui giochi visto che non mi occupo molto di decodifica o altri programmi)

Tutto questo pur consumando e scaldando meno rispetto al q6600

Ora riconosco che i quad non vengono ancora sfruttati e che sono un investimento per il futuro tuttavia vista l'assenza di software che li sfrutti a dovere mi domando se valga la pena comprarlo.

A questo punto vi chiedo cosa secondo voi è opportuno fare visto che entrambe i processori presentano sia pregi che difetti.
Thanks a tutti:ok::ok::ok:
 
il quad è un'ottima cpu ma ora non viene sfruttata a dovere,io ti consiglio x andare al risparmio e prendi una piastra col p35 e ci metti un e6550 che costa come un 6420 e lo occhi o al massimo un 6750 che costa come un 6600.
 
Per il processore allora forse è meglio un e6750 o e6850

(lo so sono fissato col 6850 dopo aver visto la classifica cpu mi attira spendera "soli" 240 euri per una cpu che va meglio di molte altre piu costose:asd::asd::asd: anke per il fatto che non ho mai praticato overclock e non nascondo che avrei paura di rompere qualcosa o di invalidare la garanzia)

Cmq attendo anche altri pareri..., per la mobo che mi dici??? soprattutto su sto fatto del pci-ex 2.0 che mi preoccupa non poco, il fatto è che sto cercando di assemblare un pc che almeno per un anno possa essere aggiornato senza il cambio della mobo che spesso si traduce nel cambio dell'intero sistema...:sisi::sisi::sisi:

Ps: stacco per stasera se qualcuno ha consigli posti pure domani me li leggero per bene
 
guarda che se x esempio prendi un e6550 e lo porti a 3 ghz ti va paro paro come un 6850 ;)
poi visto che i core duo si occano tutti un botto.......:rolleyes: ;)
cmq un e6750 è già un bel procio e costa come un e6600.
 
Come prestazioni nell'immediato forse l'e6850 è migliore, ma se punti alla longevità il q6600 è sicuramente meglio... Poi basta portare il q6600 a 3 ghz(ci arrivi anche ad aria) ed hai una bomba di processore
 
se prendessi un e6750 risparmiando 80 euro e poi lo portassi a 3 ghz avrebbe circa le stesse prestazioni di un e6850 giusto???

Il problema è che non ho mai fatto overclock e non so a quali danni potrei andare incontro:look::look::look:

cmq il resto della configurazione sarebbe formato da:

Geil 2x1gb ddr2 ultra 800 mhz cl4
E un Asus p5k-e

Con questa configurazione potrei fare un piccolo overclock
fino a 3 ghz ???
pxlg.gif
 
Io ti consiglio di prendere l' e6850 è estremamente potente è non costa 1000€ come x6800 che è solo migliore in oc e leggermente nelle prestazioni.
I quad per me sono ancora inutili consumano, scaldano e in giro ancora per molto tempo si farà fatica a trovare una buona percentuale di applicazioni che sfruttino solo i dual core.
Per il pci ex 2 uscirà con gli x38 ma ci vorrà un bel pò di tempo prima che la nvidia e la ati sfruttino a pieno le sue potenzialità visto che pochi compreranno le mb con chipset x38 più costoso del p35.
Quindi io prenderei una bella asus o gigabyte p35.
 
Io ti consiglio di prendere l' e6850 è estremamente potente è non costa 1000€ come x6800 che è solo migliore in oc e leggermente nelle prestazioni.

costa parecchio,prendendo un e6750 o addirittura un e6550 spendi molto meno e con una piccola occatina il e6850 lo passi pure.:sisi:
 
il problema è che non so occare :asd::asd::asd: e no mi va tanto di modificare vcore o altri parametri senza sapere nulla sull'argomento
 
un 6750 basta e avanza.. per quanto riguarda l'oc, puoi chiedere nella sezione apposita e ti sapranno aiutare.. se proprio non vuoi occare, allora prendi pure il 6850.. ma è un peccato..
 
so che magari per voi occare è una stupidaggine, ma essendo gia abbastanza impegnato fra assemblaggio pc e settaggi vari non so se avrei tempo da dedicare all'overclock e a impostare tutti i paramentri ad hoc per far si che il sistema sia stabile, tutto qui:(:(:(

franknos la tua ultima frase mi fa sentire in colpa:asd::asd::asd:
 
x fare degli oc leggeri è una cavolata immane e basta variare 2/3 cose...non di +....
bisogna modificare molti parametri solo quando si sale parecchio.
 
Occare fino a 3,2GHz un conroe è facilissimo, devi modificare solo l'fsb e ci vogliono 5 minuti....Un E6750 secondo me adesso è il top, se lo porti a 3Ghz avrai in teoria prestazioni superiori a quelle dell'E6850 perchè hai l'fsb + veloce;)
 
e frequenza ram e vcore non vengono toccati?? (sempre considerando un oc leggero per pareggiarlo col e6850)

La mobo in questione p5k-e supporterebbe un fsb piu elevato ???

Da dove si modifica fsb e il moltiplicatore ???

Scusate per le tante domande ma ve l'ho detto non so niente sull'overclock al massimo o letto qualche discussione su questo forum ma ammetto di non averci capito granchè:lol::lol::lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top