PROBLEMA Consiglio per un mouse claw grip di larghe dimensioni

Pubblicità

Edonik

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
3
Punteggio
25
In questo ultimo periodo sto cercando di cambiare mouse con l'unico problema che riguarda la mia mano essendo molto grande sia in lunghezza che in larghezza (20 cm x 11 cm) faccio fatica a trovare un mouse adatto a me
 
Ultima modifica:
Non consiglio mai Corsair, ma il Corsair M65 Elite sembra il più adatto per la tua mano. È un po' pesante, questo si..
 
Puoi provare a dare un'occhiata ai R.A.T. di Mad Catz (tipo il 6+ o 8+) http://www.madcatz.com/
Avevo il RAT 7 ed era molto largo già di suo. Poi si può regolare la lunghezza mouvendo la parte su cui appoggia il palmo e la larghezza regolando il poggia pollice. Anche il peso è regolabile
 
Io volevo provare il Roccat kone pure ultra che ne dite?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Troppo pesante il mouse non lo voglio io gioco a fps veloci e per me sarebbe un grande svantaggio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Puoi provare a dare un'occhiata ai R.A.T. di Mad Catz (tipo il 6+ o 8+) http://www.madcatz.com/
Avevo il RAT 7 ed era molto largo già di suo. Poi si può regolare la lunghezza mouvendo la parte su cui appoggia il palmo e la larghezza regolando il poggia pollice. Anche il peso è regolabile
Come funziona il RAT? Ho visto che è tipo intercambiabile
 
Ultima modifica:
Come funziona il RAT? Ho visto che è tipo intercambiabile

Hai la parte dove appoggia il palmo che è scorrevole e permette di regolare la lunghezza. Nella confezione hai due tipi, una in plastica dura e una ricoperta con una specie di gomma che da più grip.
A destra, dove va il mignolo, puoi cambiare la parte laterale. O la metti dritta come in tutti i mouse oppure hai una variante che fa tipo da poggia mignolo.
La parte a sinistra dove hai alcuni tasti extra è regolabile. Hai un carrello su cui si sposta e la puoi portare più o meno verso il fondo del mouse. Mentre regolando il perno su cui è fissata la sezione puoi cambiare l'angolo di apertura; praticamenti ti pemette di allargare il mouse.
Sotto alla zona del palmo, hai un sistema di alloggiamento pesi.
Mentre la rotella a sinistra alla scritta RAT è un tasto. Puoi programmare quello che vuoi in funzione della rotazione oraria o antioraria
 
Hai la parte dove appoggia il palmo che è scorrevole e permette di regolare la lunghezza. Nella confezione hai due tipi, una in plastica dura e una ricoperta con una specie di gomma che da più grip.
A destra, dove va il mignolo, puoi cambiare la parte laterale. O la metti dritta come in tutti i mouse oppure hai una variante che fa tipo da poggia mignolo.
La parte a sinistra dove hai alcuni tasti extra è regolabile. Hai un carrello su cui si sposta e la puoi portare più o meno verso il fondo del mouse. Mentre regolando il perno su cui è fissata la sezione puoi cambiare l'angolo di apertura; praticamenti ti pemette di allargare il mouse.
Sotto alla zona del palmo, hai un sistema di alloggiamento pesi.
Mentre la rotella a sinistra alla scritta RAT è un tasto. Puoi programmare quello che vuoi in funzione della rotazione oraria o antioraria
Sembra veramente fantastico pero volevo sapere anche quanto pesa? Perché sul sito ufficiale dice addirittura 157 grammi che è tantissimo
 
Sembra veramente fantastico pero volevo sapere anche quanto pesa? Perché sul sito ufficiale dice addirittura 157 grammi che è tantissimo
credo sia il peso massimo, ho trovato una recensione che dice 138g + 18g di pesi extra.
Se vuoi stasera peso il mio vecchio rat7, non penso cambi molto.
Adesso ho un G502 che è più leggero, penso circa un 20g in meno. Devo dire che a livello di fatica non ho notato differenza, dato che il rat è più largo e comodo per la mano ne risenti molto meno del peso.
Poi dipende anche come usi il mouse, se hai tendenza ad alzarlo spesso allora non va bene
 
Ti direi di provare il Kone Pure Ultra che ti ho linkato sopra.
Non so perché Rocket jump ninja comunque diceva che la misura ideale del mouse è il 60% della misura della mano in questi caso dovrebbe essere 11.58 x 6.6 comunque dove lo hai linkato?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
credo sia il peso massimo, ho trovato una recensione che dice 138g + 18g di pesi extra.
Se vuoi stasera peso il mio vecchio rat7, non penso cambi molto.
Adesso ho un G502 che è più leggero, penso circa un 20g in meno. Devo dire che a livello di fatica non ho notato differenza, dato che il rat è più largo e comodo per la mano ne risenti molto meno del peso.
Poi dipende anche come usi il mouse, se hai tendenza ad alzarlo spesso allora non va bene
Sono andato a cercare e pesava senza pesi circa 122g che per me è troppo veramente troppo però grazie mille del consiglio
 
Non so perché Rocket jump ninja comunque diceva che la misura ideale del mouse è il 60% della misura della mano in questi caso dovrebbe essere 11.58 x 6.6 comunque dove lo hai linkato?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Sono andato a cercare e pesava senza pesi circa 122g che per me è troppo veramente troppo però grazie mille del consiglio
Ho confuso due discussioni, perdonami.
Le misure di rocketjumpninja comunque sono indicative e sono frutto di un'idea che lui si è fatto nel tempo. Non prenderle come oro colato.
 
Ho confuso due discussioni, perdonami.
Le misure di rocketjumpninja comunque sono indicative e sono frutto di un'idea che lui si è fatto nel tempo. Non prenderle come oro colato.
Secondo te un GPro wired o un gpro wireless potrebbero fare al caso mio?
@nxnje
 
Ultima modifica:
G Pro wireless sí. Il G Pro wired non si compra piú ormai ed è inadatto alla tua mano peraltro.
Anche il Viper Ultimate puó essere una buona scelta, soprattutto al prezzo attuale (scontato rispetto al prezzo originario)
 
G Pro wireless sí. Il G Pro wired non si compra piú ormai ed è inadatto alla tua mano peraltro.
Anche il Viper Ultimate puó essere una buona scelta, soprattutto al prezzo attuale (scontato rispetto al prezzo originario)
Io ho il Viper ed è troppo piccolo anche quello
 
L'unica è provare col G Pro wireless a questo punto, ma non pensare che sia molto diverso rispetto al viper come dimensioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top