GUIDA Consiglio per l'acquisto di SSD

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
950 evo è già uscito... M.2 e NVMe.
Gli SSD non sono obsoleti, è il SATA III ad esserlo.

Si ma fino a quando non cambierà modo di archiviare dati su hdd, non puoi considerarli obsoleti. Obsoleta per me è la connessione ide, che in pochissimi pc hanno ancora.. Non la connessione sata. Vero c'è l'm2, il pcie e compagnia bella, ma per adottare tali dispositivi obblighi a cambiare hw nuovo, prodotto quest'anno anche, che non supportano correttamente tali ssd.

Per cui? Il sata ci sarà ancora tra 5 anni? Forse no ma dire che è obsoleto ce ne vuole.
 
mah... il SATA III è superato come la DDR3. Anche quella si trova ancora ma, guarda caso, i prezzi stanno scendendo parecchio.
la regola di un prodotto (non solo in informatica) è che i prezzi scendono di tanto quando sta per uscire il modello successivo e si vogliono far fuori gli stock.
Ancora ci sono schede nuove con il SATA ma praticamente tutti i nuovi BIOS gestiscono il NVMe (molto più adatto agli SSD).
La tecnologia SATA è obsoleta (come i dischi meccanici) ma naturalmente i prodotti fanno ancora molto bene il loro lavoro.
 
mah... il SATA III è superato come la DDR3. Anche quella si trova ancora ma, guarda caso, i prezzi stanno scendendo parecchio.
la regola di un prodotto (non solo in informatica) è che i prezzi scendono di tanto quando sta per uscire il modello successivo e si vogliono far fuori gli stock.
Ancora ci sono schede nuove con il SATA ma praticamente tutti i nuovi BIOS gestiscono il NVMe (molto più adatto agli SSD).
La tecnologia SATA è obsoleta (come i dischi meccanici) ma naturalmente i prodotti fanno ancora molto bene il loro lavoro.

Secondo me dipende da cosa intendi davvero con il termine obsoleto:

Obsoleto
1 - (letterario) desueto, vecchio, antico, antiquato2 - (economia) vittima di obsolescenza, non più funzionale; che ha subito il processo attraverso il quale i mezzi di produzione ancora atti a produrre vengono nondimeno abbandonati per il sopravvenire di altri dotati di migliori caratteristiche
3 - (informatica) componente software o hardware che non è più supportato dal software o hardware di nuova produzione, ad es. perché sostituito da nuove tecnologie
4 - (informatica) in una specifica, definizione considerata superata e perciò non più supportata dal software o hardware di nuova produzione

Come fanno ad essere i dischi meccanici obsoleti quando un ssd da 6 TB costa 1000€ circa mentre un wd red da 6 TB ne costa 270? La DDR4 certo, è un po' che è uscita ma 8 GB di DDR4 costano ancora quasi il doppio rispetto alla DDR3. Oltretutto molte delle mobo di inizio anno non riescono a bootare da PCIe ad esempio. Insomma prima che le sata III diventino obsolete (nel seno del termine) ci vorrà ancora qualche anno (forse non 5 ma 3 tutti).
 
infatti mi riferivo al termine in senso generico e non informatico.
dal Treccani online:
"Nel linguaggio tecnico, di apparecchi, impianti e simili, che, pur essendo ancora in perfetta efficienza, risultino non più competitivi rispetto ad altri basati su idee o tecnologie più avanzate"
In realtà gli HDD meccanici e le DDR3 non costano meno perchè costa meno produrli... bensì perché risultano molto meno appetibili (prestazionalmente non competitivi) rispetto ai nuovi venuti.
 
In realtà gli HDD meccanici e le DDR3 non costano meno perchè costa meno produrli... bensì perché risultano molto meno appetibili (prestazionalmente non competitivi) rispetto ai nuovi venuti.

Perdonami (siamo ampiamente OT ma), passi il discorso per le ddr3...come fa ad essere un hdd da 6TB (quindi nato per lo storage) meno appetibile di un ssd da 6 TB che costa quasi 4 volte tanto? Ok che è più lento, ma per lo storage poco mi cambia. Quindi sto con te nel dire che gli hdd sono obsoleti per quanto riguarda la parte di sistema...ma si difenderanno ancora bene nell'ambito storage fino a quando i prezzi degli ssd non saranno uguali o di poco superiori. Quindi, "obsoleti? Non del tutto..."
 
Non mi sono spiegato bene.
Produrre un drive da 6TB meccanico costa di più di un SSD di taglio uguale. Se il prezzo al pubblico fosse uguale tutti prenderebbero SSD. La tecnologia degli HDD è obsoleta, il prodotto ancora mantiene la sua funzionalità ma se si vendesse in base al costo di produzione sarebbe defunto.
 
Ciao ragazzi..
Tra i seguenti SSD quale è il migliore e perché?
Samsung 850 evo
Sandisk plus
Sandisk ultra 2
Kingston nowV300
Transcend 370

Considero i tagli da 120 e 250
Grazie
 
850 evo perché valutato già diverse volte, poi in questo momento ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile, secondo me.
Per il taglio ti considero 256, costa 20€ in più di quello da 128 ma ha il doppio della capacità e mi sembra anche il doppio della cache
 
Salve ragazzi...devo sostituire l'HDD meccanico del portatile con un ssd.
quindi sto valutando un taglio da 480-500 GB. cosa mi consigliate?
purtroppo posso avere un solo drive e devo sceglierne uno con una buona capacita, senza spendere troppo:sisilui:
 
Sarò monotono ma a mio parere sempre 850 evo. Venerdì lo trovava su amazon a meno di 130€. Prova a cercare, magari più o meno lo trovi uguale
 
ho visto che oggi ci sara il sandisk Ultra II da 480 GB a 120€ circa...ne puo valere la pena?
 
Come prestazioni non c'è confronto, il Samsung è superiore.
La domanda è: "vale spendere 40€ in più? Vedrò differenze?"
Difficile da dire, differenze tangibile in tutte le occasioni no, ma sicuramente ci saranno, parliamo di qualche secondo probabilmente :D.
Io personalmente spendere i 40€ in più per un prodotto migliore, con tecnologia più avanzata (3D vNand), un firmware e un software aggiornati di continuo.
Vedi tu...
 
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio perchè mi sono reso conto che sono rimasto indietro.
Ho letto gli ultimi post e leggo di m.2, NVMe ecc che non so cosa sono e cosa serve per supportali (che tipo di piattaforma).
Quindi vi chiedo: mi servirebbe un ssd da 500 Gb per installare i giochi, lo monterei nel pc attuale su una mb asrock z77 extreme 6.
Su questa mb posso connettere 8 hd, ma 5 sono gia impegnate, praticamente rimane libera un sata 2 gestito da intel, e le altre 2 libere che sono sata 3 sono gestite da ASMedia.
All'epoca dell'acquisto mi avevano detto di lasciar perdere la connessione ASMedia perchè non era il massimo...
Quindi connetto l'ssd che mi consigliate in sata 2 intel o sata 3 ASMedia?
Considerate che il pc potrei cambiarlo il pox anno se escono nuove cpu e vga :help:
 
Non hai una SATA 3 gestita da intel? In questo caso metti l'ssd li e quello che stava li lo porti in un SATA 2
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top