Consiglio per Dissipatore

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda, io non installo mobo AsRock da almeno 3 anni perché sono imbufalito per il calo di qualità che hanno avuto (prima era uno dei miei brand preferiti !), ma questo sarebbe IL PRIMO caso in cui il dissipatore interferisce con la scheda video 🤔

Lo spazio socket - slot PCIE dovrebbe avere una distanza minima standard…
Stasera lo smonto di nuovo e vedo se i distanziatori sono messi bene. Ti posto la foto delle temperature a fine test. 10minuti cinebench.
Dimmi se è meglio adesso
 

Allegati

  • DE4EC1CB-4E03-4744-A1C1-930B6BF8589D.webp
    DE4EC1CB-4E03-4744-A1C1-930B6BF8589D.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 24
Quello che hai postato tu costava sugli 80
quello che ti ho linkato io costa 39,90 non so che link hai visto ma se torni su puoi verificarlo;
se ti può essere di conforto anch'io avrei preso un Noctua, ma il D15S per i motivi che ti ho già spiegato
Si ma come fai a sapere che la temperatura “sale troppo” se non ci ha mostrato neppure un numero ?
infatti non lo so, ho letto il post stamattina prima di andare al lavoro e un generico "la temperatura supera gli 80°" non mi era chiaro in quali condizioni e non ho domandato chiarimenti perché dovevo scappare al lavoro
Il problema è la scheda madre mini atx asrock pg Lightning z790 . Non riesco a mettere la scheda video nello slot pci 4.0 cozza col noctua. É énorme sto dissipatore
ti credo ma è strano, qui https://ncc.noctua.at/motherboards/model/ASRock-Z790M-PG-Lightning-D4-5687 si riporta il rapporto di compatibilità tra la mobo ed il dissipatore, in genere quando ci sono problemi noti viene segnalato come rimediare;
in teoria il dissipatore sullo slot PCIexpress non ci deve arrivare, ci sono misure standard (in millimetri) che i produttori dovrebbero rispettare; nel caso risulti impossibile usare lo slot PCIe principale usa il secondo slot, la banda del PCIe 3.0 non viene saturata dalla RTX 3080. In alternativa devi dissipare a liquido con un AiO e risolvi comunque
 
Stasera lo smonto di nuovo e vedo se i distanziatori sono messi bene. Ti posto la foto delle temperature a fine test. 10minuti cinebench.
Dimmi se è meglio adesso
Meglio ma devi procedere con un piccolo undervolt.
Almeno 50/60 mV e vediamo come va.

Devi selezionare Adaptive+Offset nella modalità di voltaggio, segno negativo e poi 0.050 V.

Cerco se trovo una schermata per AsRock… dovrebbe stare qui

1674660718377.webp
 
Meglio ma devi procedere con un piccolo undervolt.
Almeno 50/60 mV e vediamo come va.
meglio mica tanto, thermal throttling...
Devi selezionare Adaptive+Offset nella modalità di voltaggio, segno negativo e poi 0.050 V.

Cerco se trovo una schermata per AsRock… dovrebbe stare in voltage configuration
Se vedi anche sta mobo non rispetta i PL come le MSI...cos'hanno combinato tutti a sto giro?
 
quello che ti ho linkato io costa 39,90 non so che link hai visto ma se torni su puoi verificarlo;
se ti può essere di conforto anch'io avrei preso un Noctua, ma il D15S per i motivi che ti ho già spiegato

infatti non lo so, ho letto il post stamattina prima di andare al lavoro e un generico "la temperatura supera gli 80°" non mi era chiaro in quali condizioni e non ho domandato chiarimenti perché dovevo scappare al lavoro

ti credo ma è strano, qui https://ncc.noctua.at/motherboards/model/ASRock-Z790M-PG-Lightning-D4-5687 si riporta il rapporto di compatibilità tra la mobo ed il dissipatore, in genere quando ci sono problemi noti viene segnalato come rimediare;
in teoria il dissipatore sullo slot PCIexpress non ci deve arrivare, ci sono misure standard (in millimetri) che i produttori dovrebbero rispettare; nel caso risulti impossibile usare lo slot PCIe principale usa il secondo slot, la banda del PCIe 3.0 non viene saturata dalla RTX 3080. In alternativa devi dissipare a liquido con un AiO e risolvi comunque
Rifatto tutto da capo. Ci sta completamente attaccata
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 31
Belli quei PL non rispettati, non capisco come sia possibile che succeda!
 
Ah ok, allora ci sta. Dove avevi sbagliato ?


Sta capitando su diverse mobo ultimamente. 🤷🏻‍♂️
Beh ci sta. Ma ma sta a contatto diretto con il dissipatore. Prima l’avevo messa nel secondo slot per lo stesso motivo perché mi sembrava sbagliato che la scheda video tocchi il noctua. Entra ma si toccano
 
Beh ci sta. Ma ma sta a contatto diretto con il dissipatore. Prima l’avevo messa nel secondo slot per lo stesso motivo perché mi sembrava sbagliato che la scheda video tocchi il noctua. Entra ma si toccano
Ma dalla foto non si toccano. Sono vicini ma non si toccano. Forse si sfiorano giusto i gommini delle ventole, ma non è un problema.
 
Mi sono appena accorto che lo stemma noctua e a testa in giù. Fa nulla? O devo girare il dissipatore?
Se ormai l'hai messo e non ti va di cambiarlo, puoi lasciarlo così se non tocca nulla. Se è il Noctua NH-D15, dovrebbe essere simmetrico e quindi non succede nulla
 
quindi anche asrock fa le cose per bene.
Ho fatto prove ieri: senza contact frame con AIO (+ 5°), poi col vecchio AK620 (+14°).
Sui miei 79° in cb con punteggio vicino ai 24000 il merito del bios gigabyte è circa 0. PL a tratti ignorati e picchi di vcore 1,27 (e la temp schizza in alto in quel preciso momento. Aivoglia a fare undervolt di 1mV, funziona solo con vcore dinamico ma stabilità/prestazioni se ne vanno al creatore). Aspetto un altro mese per aggiornamento bios, ho adocchiato un paio di asus z790 a prezzi semi umani.

@Justpepp quando farai undervolt come ti hanno detto, vedi se l'offset viene letto da hwinfo please (che è un'altra croce di gigabyte).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top