Marand
Nuovo Utente
- Messaggi
- 14
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 6
Al massimo provo a dare 100 euro vediamo.La 2060S è superiore all'8600g ovviamente ma è una scheda un pò vecchia dipende sempre da quanto la paghi
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Al massimo provo a dare 100 euro vediamo.La 2060S è superiore all'8600g ovviamente ma è una scheda un pò vecchia dipende sempre da quanto la paghi
Comunque ho assemblato, grazie a voi, il mio primo pc con la configurazione del mese di novembre 2024 e sono molto soddisfatto, l'unica pecca è che non capisco perche mi sembra di vedere alcune icone non in maniera nitida, come per esempio le icone della barra delle applicazioni o anche le schermate di blocco di windows. Ho provato a cercare su internet e seguire guide che suggeriscono vari consigli come: aumentare risoluzione, aggiornare driver, ClearType... ma nulla. Avete qualche consiglio?La 2060S è superiore all'8600g ovviamente ma è una scheda un pò vecchia dipende sempre da quanto la paghi
Premetto che il PC ha lo schermo MSI G2412F con risoluzione a 1920x1080, processore ryze 8600. GPU integrata al momento.Comunque ho assemblato, grazie a voi, il mio primo pc con la configurazione del mese di novembre 2024 e sono molto soddisfatto, l'unica pecca è che non capisco perche mi sembra di vedere alcune icone non in maniera nitida, come per esempio le icone della barra delle applicazioni o anche le schermate di blocco di windows. Ho provato a cercare su internet e seguire guide che suggeriscono vari consigli come: aumentare risoluzione, aggiornare driver, ClearType... ma nulla. Avete qualche consiglio?
alla fine ho optato per la Gigabyte Radeon RX 7600 GAMING OC 8G AMD 8 Go GDDR6, e alimentatorenon tio serve quel tipo di wattaggio per quel pc anche 650w sono esagerati basterebbero 450w anche con una 4060
Assemblare un PC e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti.devo sapere qualcosa di importante prima di assemblare?
…è già assemblato il Pc devo solo aggiungere la scheda, disinstallare e reinstallare drivers. Magari c’erano avvertenze particolariAssemblare un PC e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti.
Saperlo fare da soli ha diversi vantaggi:
Qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo. Per qualunque cosa chiedi qui,
- le componenti le scegli tu! Eviti di acquistare a caro prezzo PC prassemblati, strapagando componenti di bassa qualita';
- risparmi i soldi richiesti da tecnici o presunti tali (che siano avvoltoi avidi o semplici incompetenti);
- impari ad identificare e risolvere i problemi/malfunzionamenti/guasti che possono verificarsi ad un PC;
- potrebbe perfino farti guadagnare qualcosa, assemblando PC per amici o conoscenti in cambio di un piccolo compenso.
aprendo una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware.
L'utente in questa discussione non aveva mai montato un PC in vita sua,
lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene.
Come lui ne abbiamo supportati tanti altri.
Le poche cose che devi sapere prima di iniziare
Segui queste linee guida queste e riuscirai senza ombra di dubbio ad assemblare il tuo PC!
- un PC ha 10-12 pezzi da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato
per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere;- qualunuqe operazione di montaggio/smontaggio componenti, perfino una singola vite o il cavetto piu' insignificante,
va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e per quella delle componenti del PC);- prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico
di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo
(una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra).
Se proprio non ti senti sicuro usa un bracciale antistatico.- NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,
se forzi troppo rischi di rompere qualcosa;- LEGGI I MANUALI di istruzioni delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
- USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.;
- SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere le componenti! per quanto sciocca possa sembrare la domanda e' naturale che
se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi.
Usare YouTube: guarda questi video