consiglio nuova utilitaria

Pubblicità
Non le full electric. Le Plug-in si caricano dalla spina.
Anche se ha detto che vuole GPL e non ibride, bisogna vedere quei 70km come sono: autostrada, superstrada, montagna, continui sali-scendi, pianura...

Se autostrada o superstrada l'ibrido non è consigliabile.
non ho capito cosa intendi con "non le full electric". Le ibride e con particolare enfasi le plug in comunque le ho sempre viste come l'unione del peggio dei due mondi: manutenzione del termico, entrambi i motori sottodimensionati, sbattimento estremo per la ridotta autonomia dell'elettrico che ti costringe a caricare con decisamente più frequenza (ogni singolo giorno, mentre una EV puoi caricarla anche un giorno sì e x no). Per prendere un ibrido sicuro andrei su un benzina senza pensarci due volte.
La nuova Citroen C3 è un po' grande come city car ma è bella a parer mio
Ne ho sentito parlare decisamente male, specie del computer di bordo ma in generale di tutta l'auto. Fa scassare dal ridere il fatto che il cruscotto e il sistema di infotainment siano due entità separate che non dialogano tra loro, puoi avere l'infotainment in lingua tedesca e il cruscotto in francese. Per me è un no gigante.
 
l'olio( esempio 5w30 usato per l'alimentazione a benzina)
Sei rimasto un po' indietro mi sa...

Oggi quello più diffuso e' il 0w20

Detto questo non fa bene cambiare ad minchiam la gradazione olio, casomai meglio cambiarlo anticipatamente

Detto questo, la mia auto di serie avrebbe 0w20, io ci metto 0w30 e di migliore marca e qualità, inoltre lo cambio ad intervalli di solo 10 mila km
 
non ho capito cosa intendi con "non le full electric". Le ibride e con particolare enfasi le plug in comunque le ho sempre viste come l'unione del peggio dei due mondi: manutenzione del termico, entrambi i motori sottodimensionati, sbattimento estremo per la ridotta autonomia dell'elettrico che ti costringe a caricare con decisamente più frequenza (ogni singolo giorno, mentre una EV puoi caricarla anche un giorno sì e x no). Per prendere un ibrido sicuro andrei su un benzina senza pensarci due volte.
Qui c'è un pò di confusione. Riepilogo cosa sono le ibride (motore termico + motore elettrico):

- Mild
motore elettrico e batteria molto piccoli. Influiscono sui consumi in minima parte.
NON può andare solo elettrico.
La batteria si ricarica SOLO in movimento.

- Full
Motore elettrico e batteria più grandi delle Mild. Riduzione consumi decisamente maggiore rispetto alle Mild.
Può viaggiare anche solo elettrico per brevi distanze.
La batteria si ricarica SOLO in movimento (frenata, decelerazione)

- Plug-in
Motore elettrico e batteria ancora più grandi. Notevole risparmio di carburante.
Può viaggiare in SOLO elettrico per distanze maggiori.
Si ricarica SOLO alla spina (colonnine, casa).
 
Non risolve nulla, limita solo (nel migliore dei casi).
Il GPL brucia diversamente, questo porta il motore a raggiungere temperature operative superiori rispetto ad un uso solo a benzina, i gas di scarico raggiungono temperature maggiori, questo porta ad un deterioramento precoce delle valvole di scarico e in molti casi ad un arretramento delle sedi valvole, perché il materiale con cui sono fatte non regge al calore e viene lentamente eroso, senza contare il maggiore attrito proprio di questo tipo di alimentazione( nel gas non vi sono additivi, al contrario della benzina).
Anche le candele si deteriorano più in fretta, inoltre l'olio motore deve essere cambiato con maggiore frequenza, proprio a causa del maggiore calore sviluppato, senza contare che in estate, con le temperature che ormai superano regolarmente i 35 gradi, l'olio( esempio 5w30 usato per l'alimentazione a benzina) si troverebbe a lavorare a temperature troppo vicine o addirittura superiori ai suoi limiti operativi, per questo è consigliabile usare un olio diverso in estate (esempio 5w40).
cose teoriche che non sono poi così vere nella pratica, inoltre la cosa del cambio olio in realtà è vero proprio il contrario va cambiato meno di frequente appunto perché il gas brucia totalmente ed ha meno residui e non sporca l'olio.
ma hai mai avuto un'auto a gas? io ne ho avute un paio e le ho cambiate sempre con 250.000 KM mai avuto un problema
 
cose teoriche che non sono poi così vere nella pratica, inoltre la cosa del cambio olio in realtà è vero proprio il contrario va cambiato meno di frequente appunto perché il gas brucia totalmente ed ha meno residui e non sporca l'olio.
ma hai mai avuto un'auto a gas? io ne ho avute un paio e le ho cambiate sempre con 250.000 KM mai avuto un problema
Il grosso lo fa la progettazione del motore appunto

Ci sono quelli con le sedi valvole robuste e quelli no

Detto questo, cambiarlo meno frequentemente è comunque una stronzata, ok che si crea meno particolato nella combustione che lo inquina, ma lo stress termico e meccanico a cui è sottoposto è identico, quindi il fatto che sia un po' meno scuro non vuol dire nulla sul fatto che sia ancora buono
 
Qui c'è un pò di confusione. Riepilogo cosa sono le ibride (motore termico + motore elettrico):

- Mild
motore elettrico e batteria molto piccoli. Influiscono sui consumi in minima parte.
NON può andare solo elettrico.
La batteria si ricarica SOLO in movimento.

- Full
Motore elettrico e batteria più grandi delle Mild. Riduzione consumi decisamente maggiore rispetto alle Mild.
Può viaggiare anche solo elettrico per brevi distanze.
La batteria si ricarica SOLO in movimento (frenata, decelerazione)

- Plug-in
Motore elettrico e batteria ancora più grandi. Notevole risparmio di carburante.
Può viaggiare in SOLO elettrico per distanze maggiori.
Si ricarica SOLO alla spina (colonnine, casa).
ma so benissimo come funzionano le ibride, e il mio messaggio di prima non cambia affatto 😅
 
Ciao,a me piace e sono andato anche a vederla solo che la fanno solo con cambio automatico.

azz, cos' ti precludi alcune tra le utilitarie migliori, ovvero yaris/mazda 2

hyundai i20 l'hai vista? c'è a benzina manuale; anche la clio dovrebbe esserci la tce 100cv GPL(con distribuzione se non erro a catena e cambio manuale..su autoscoun ne trovo nuove in pronta consegna sui 17.000€).

dato che non fai tantissimi km non so se vale la pena considerare il gpl comunque: tra spesa iniziale + manutenzione non è detto che ammortizzi del tutto le spese facendi o solo 70km al dì

punterei piuttosto ad un buon benzina.
se invece superi l'ostacolo del cambio yaris ibrida o clio ibrida senza pensarci troppo
 
Ultima modifica:
non è detto che ammortizzi del tutto le spese facendi o solo 70km al dì
Beh oddio "solo"

Tu ricordo che la percorrenza media per veicolo immatricolato in Italia è 11 mila km al anno, non 30 mila

70km al giorno dal lunedì al venerdì non sono pochi, aggiungi gli altri utilizzi e arrivi come niente a 20 mila
 
non sono comunque un'esagerazione; servirebbe anche sapere se sono tanti tragitti corti o 2 andata/ritorno da 35km l'uno.. perchè in tal caso il diesel è ancora vincitore (se trova un'utilitaria nuova che lo monta)
 
Ti conviene puntare per una auto benzina ( anche usata) e poi far montare in un secondo tempo l'impianto GPL( da un installatore capace , ma soprattutto ONESTO), non tutti i motori sono adatti per l'alimentazione GPL, ma quasi nessuno rinuncia a un possibile guadagno, tanto in ogni caso eventuali possibili problemi escono fuori dopo 40.000-60.000 chilometri ( ben oltre qualsiasi garanzia).
In ogni caso guidare e gestire la manutenzione di un auto GPL, richiede comportamenti e attenzioni completamente differenti rispetto ad un'auto solo benzina.
posso portare le mie esperienze, ho avuto un sacco di problemi sia con la 307 con il gpl installato aftermarket e pure con la cmax attuale il GPL non è perfetto, sebbene sia "Nativo"
 
posso portare le mie esperienze, ho avuto un sacco di problemi sia con la 307 con il gpl installato aftermarket e pure con la cmax attuale il GPL non è perfetto, sebbene sia "Nativo"
Dacia ha l' impianto GPL di serie

Quindi mediamente più affidabile, non che coperto da garanzia
 
posso portare le mie esperienze, ho avuto un sacco di problemi sia con la 307 con il gpl installato aftermarket e pure con la cmax attuale il GPL non è perfetto, sebbene sia "Nativo"
Io ho avuto appunto la 307 trasformata GPL fatti 250000Km problemi nessuno, solo i filtri intasato ma quello perché il distributore era un cialtrone
 
Io ho avuto appunto la 307 trasformata GPL fatti 250000Km problemi nessuno, solo i filtri intasato ma quello perché il distributore era un cialtrone
eh invece la mia si rovinava la testa e cominciava a perdere olio a raffica, dovevo farla spianare una volta ogni 2 anni con un costo notevole , sarà stato un cialtrone l'installatore dell'impianto probabilmente
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top