Consiglio lettore blu ray per pc

Pubblicità

Moffus98

Utente Èlite
Messaggi
2,367
Reazioni
516
Punteggio
116
Salve ragazzi, volevo comprare un lettore blu ray da collegare al pc. Quali sono i migliori? Ho visto questo, è buono? Ho tanti blu ray 4k uhd che vorrei poter vedere sul pc.
 
Ma quali sono le differenze principali tra i vari lettori blu ray per pc? Ci sono alcuni che costano addirittura più di 200 euro e altri che costano 50. A me basta che sappiano riprodurre i film 4k uhd che ho.
 
Ciao. Purtroppo varie case stanno abbandonando la produzione di lettori bluray, e di conseguenza anche per Pc (masterizzatori in questo caso). Posso capirlo per i masterizzatori, ma per i lettori è strano perché i film in BD/dvd continuano ad uscire e ad essere comprati (il sottoscritto li acquista da più di 20 anni).

L'anno scorso ho comprato su Amazon questo masterizzatore Bluray per fare i backup dei miei BD, lo uso con un adattatore sata-usb, legge i BD standard ma può essere flashato per leggere quelli UHD, non l'ho fatto però perché non ne ho. Purtroppo non è più venduto da Amazon e costa un botto ora.

Riguardo quel Verbatim non lo conosco, però ricordo che c'era un masterizzatore esterno USB Verbatim sempre su Amazon che in realtà aveva l'ottica di un Pioneer, ed era ottimo ovviamente, quindi può darsi che questo sia lo stesso.

Comunque prova a chiedere/vedere qui, non si sa mai: https://forum.makemkv.com/
 
Ciao. Purtroppo varie case stanno abbandonando la produzione di lettori bluray, e di conseguenza anche per Pc (masterizzatori in questo caso). Posso capirlo per i masterizzatori, ma per i lettori è strano perché i film in BD/dvd continuano ad uscire e ad essere comprati (il sottoscritto li acquista da più di 20 anni).

L'anno scorso ho comprato su Amazon questo masterizzatore Bluray per fare i backup dei miei BD, lo uso con un adattatore sata-usb, legge i BD standard ma può essere flashato per leggere quelli UHD, non l'ho fatto però perché non ne ho. Purtroppo non è più venduto da Amazon e costa un botto ora.

Riguardo quel Verbatim non lo conosco, però ricordo che c'era un masterizzatore esterno USB Verbatim sempre su Amazon che in realtà aveva l'ottica di un Pioneer, ed era ottimo ovviamente, quindi può darsi che questo sia lo stesso.

Comunque prova a chiedere/vedere qui, non si sa mai: https://forum.makemkv.com/
Grazie. A me di fare backup e di masterizzare blu ray interessa zero. Voglio semplicemente inserire il disco 4k e vederlo sul pc. Comunque cercando un pò su internet effettivamente quel verbatim dicono sia buono e monti quest'ottica: Pioneer bd-rw bdr-ud04
 
Ultima modifica:
Ma rippare i blu ray originali che scopo ha? Cioè se io ho già i blu ray originali, portarlo sul pc che vantaggio mi porta? Vedo che molti fanno uso di questa pratica.
Io lo faccio per backup, uso MakeMKV per questo scopo, ho anche acquistato una licenza un anno fa. Purtroppo mi è capitato che un buon 20% di BD acquistati sono diventati illeggibili, e non erano nemmeno tanto vecchi, circa 7 anni, mentre ho dvd che hanno più di 20 anni e si vedono ancora. Ovviamente sempre tenuti nella loro custodia in libreria. Alcuni BD me li sono ricomprati, altri sono fuori catalogo e ho dovuto ricomprarmi se c'era la versione in dvd, ed altri ancora aspetto che vadano in offerta. Da allora per ogni BD che acquisto la prima cosa che faccio dopo averlo visto è fare il backup su hdd.
 
ma ha ancora senso comprare BRD quando tutto si trova in streaming?
Io pure ho mille BRD ma da divano clicco due tasti e mi vedo online quel che mi serve con la fibra
 
ma ha ancora senso comprare BRD quando tutto si trova in streaming?
Io pure ho mille BRD ma da divano clicco due tasti e mi vedo online quel che mi serve con la fibra
Non sono d'accordo. Sei hai mille BD dovresti essere un collezionista come me allora, io lo sono dal 2002, ma non avrei mai detto una cosa simile. Vuoi mettere la qualità (audio, video) che vedi con il disco fisico con lo streaming? Con il disco fisico poi puoi anche farti una copia con MakeMKV o handbrake e metterlo sul NAS, non hai bisogno di abbonamenti a servizi di streaming. E se malauguratamente non hai linea internet e vuoi vederti proprio quel film che ti piace tanto, che fai?

Inoltre il bello del disco fisico è anche il packaging, a me piacciono tanto le custodie in steelbook o in digipak, ne ho tantissimi così, ma più in dvd. Ho persino l'edizione speciale di Terminator 2 con la testa del Terminator, o l'intera saga de Il pianeta delle scimmie con la testa di scimmia. No, mai e poi mai rinuncerei al disco fisico. Finché usciranno io continuerò a comprarli.
 
a ognuno le sue idee! io ho smesso di comprarli anni fa, non mi cistanno più in casa , senza contare che ogni TOT ne esce una versione diversa... magari sopratutto nel caso di trilogie o saghe..
 
Non so se potete aiutarmi. Ho preso il verbatim 43888, legge tranquillamente i blu ray normali ma solo grazie all'utilizzo di makemkv che da quello che ho capito riesce a disabilitare un qualche tipo di protezione del file, cosi vlc riesce a riprodurre il blu ray tranquillamente, ma non succede lo stesso con i 4k ultra hd. VLC mi dà sempre l'errore: questo disco blu ray è danneggiato e "VLC non è in grado di aprire il MRL 'bluray:///D:/'. Controlla il registro per i dettagli". Come posso risolvere?
 
Purtroppo Verbatim prende lettori di altre marche e li rivende cambiando solo il nome.
In vendita con la sigla Verbatim 43888 vi sono almeno 2 modelli.
LG BD-RE BU40N
Pioneer BD-RW BDR-UD04
Dovresti prima verificare il modello esatto e poi vedere se esiste un firmware aggiornato.
 
Non so se potete aiutarmi. Ho preso il verbatim 43888, legge tranquillamente i blu ray normali ma solo grazie all'utilizzo di makemkv che da quello che ho capito riesce a disabilitare un qualche tipo di protezione del file, cosi vlc riesce a riprodurre il blu ray tranquillamente, ma non succede lo stesso con i 4k ultra hd. VLC mi dà sempre l'errore: questo disco blu ray è danneggiato e "VLC non è in grado di aprire il MRL 'bluray:///D:/'. Controlla il registro per i dettagli". Come posso risolvere?
Come ha detto Massimo, controlla che modello hai. Puoi anche usare MakeMKV, ti dice anche la versione del firmware. L'avevo già postato, prova a chiedere anche qui: https://forum.makemkv.com/
 
Come ha detto Massimo, controlla che modello hai. Puoi anche usare MakeMKV, ti dice anche la versione del firmware. L'avevo già postato, prova a chiedere anche qui: https://forum.makemkv.com/
Ho risolto. In pratica il mio verbatim 43888 ha la versione BU40N che da come ho capito non riesce a leggere di base i 4k ultra hd. Ho seguito la procedura per aggiornare il firmware e ho risolto, riesce a leggere tranquillamente i blu ray normali e anche i 4k. E' rimasto solo un piccolo problema che penso riguardi java: in pratica vlc quando avvia il blu ray dice che non riesce a visualizzare il menu del disco per un errore di java, ma tanto attraverso i settaggi di vlc riesco comunque a cambiare lingua e formato video, quindi è un non problema.
 
E purtroppo i menu in Java, quelli in movimento, sono sempre stati un problema, gli statici invece tutto ok. Per risolvere, almeno su Linux, su Windows non so, si dovrebbe installare una vecchia versione di java. Ma io non l'ho fatto, non mi interessa, faccio solo i backup dei bluray. E comunque, eventualmente, con SMPlayer, "salto" il menu e carico direttamente il film. Per le serie tv invece è un problema, anche se di solito il loro menu è statico, come Fringe ad esempio, o Flash.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top