DOMANDA Consiglio Hdd storage/backup interno o esterno?

Pubblicità

Merlino2015

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
5
Punteggio
33
Buona sera a tutti..

devo far compere :D

Attualmente possiedo:

-un SSD 250gb per S.O

-un HDD WD Green 500gb 5400rpm dove installo programmi e un po di storage, ha almeno 8 anni ma perfettamente funzionante (per il momento)

un vecchio WD esterno USB 2.0 da 650gb (8/9anni di vita, lentissimo)

Come elencato sopra,adesso mi serve spazio,solo archiviazione, foto, video, documenti, backup etc... volevo optare per minimo un 2/3tb..

essendo da un bel po fuori "dal giro" mi sono chiesto se al giorno d'oggi convenisse valutare un HDD esterno invece dei classici 3.5" interni, come velocità vi sono differenze? pro e contro? oppure un interno in box esterno?

... al momento viaggio con una mobo avente sata 3gbs, ma tra non molto dovrei rinfrescare la configurazione...

si accettano consigli, grazie a chiunque mi risponderà
icon_mrgreen.gif
 
Interno vuol dire che subirà uno stress giornaliero specie per gli input di accensione/spegnimento/riavvio. Mentre quello esterno potrebbe essere collegato/acceso solo all'occorrenza. Io uso I WD, e per il backup nello specifico, un MyBook ed un WD Element; mi ci trovo bene.
 
Hai porte usb 3.0?
Ciao, grazie della risposta, no non ne ho... l'attuale config fa molto matusalemme :D .... sto tirando a campare con un Q9550 e una P5qd turbo...a "breve" dovrei cambiare tutto...
Interno vuol dire che subirà uno stress giornaliero specie per gli input di accensione/spegnimento/riavvio. Mentre quello esterno potrebbe essere collegato/acceso solo all'occorrenza. Io uso I WD, e per il backup nello specifico, un MyBook ed un WD Element; mi ci trovo bene.
Ciao e grazie, quindi mi suggerisci un esterno? non interno da piazzare con box esterno da spegnere e accendere all'occorrenza?
 
In realtà oltre un esterno, sarebbe consigliabile anche averne uno interno; l'esterno fungerebbe da backup.
 
In realtà oltre un esterno, sarebbe consigliabile anche averne uno interno; l'esterno fungerebbe da backup.
Ok, provo a far ordine... un interno per aumentare lo spazio, facciamo 2/3 tb... per documenti, foto, video, etc...Magari molto raramente ci installo qualcosa.
Successivamente,aggiornando il pc (avendo adesso solo usb 2.0 ) opterei per un esterno usb 3.0 magari di pari dimensioni dell'interno da dedicare esclusivamente ai backup...

che dici? quindi box esterni me lo sconsigli ?
 
Buona sera a tutti..

devo far compere :D

Attualmente possiedo:

-un SSD 250gb per S.O

-un HDD WD Green 500gb 5400rpm dove installo programmi e un po di storage, ha almeno 8 anni ma perfettamente funzionante (per il momento)

un vecchio WD esterno USB 2.0 da 650gb (8/9anni di vita, lentissimo)

Come elencato sopra,adesso mi serve spazio,solo archiviazione, foto, video, documenti, backup etc... volevo optare per minimo un 2/3tb..

essendo da un bel po fuori "dal giro" mi sono chiesto se al giorno d'oggi convenisse valutare un HDD esterno invece dei classici 3.5" interni, come velocità vi sono differenze? pro e contro? oppure un interno in box esterno?

... al momento viaggio con una mobo avente sata 3gbs, ma tra non molto dovrei rinfrescare la configurazione...

si accettano consigli, grazie a chiunque mi risponderà
icon_mrgreen.gif
2/3TB sono pochi di archiviazione, ed io opterei per due da 1Tb, uno interno uno esterno...l'interno lavora più spesso, ma i backup importanti li terrei nell'esterno...
 
2/3TB sono pochi di archiviazione, ed io opterei per due da 1Tb, uno interno uno esterno...l'interno lavora più spesso, ma i backup importanti li terrei nell'esterno...
Grazie della risposta, come mai due da 1tb e non un singolo da 2tb?... sono d'accordo con tu/voi, documenti importanti esterno....
 
Grazie della risposta, come mai due da 1tb e non un singolo da 2tb?... sono d'accordo con tu/voi, documenti importanti esterno....

ti ho consigliato 1/1 perchè economicamente non si spende molto più rispetto ad un singolo da 2/3Tb interno, ed avere un backup esterno può tornare molto più utile, anche considerando la presenza degli altri benchè lenti per le cose meno frequenti ed importanti possono ancora tornare utili finchè non mollano
Ovviamente dipende tutto da quanto vuoi/puoi investire, più è grande più dati ci stanno dentro...come contro in caso di guasto (più sono grandi ed economici più sono a rischio) la perdita di dati sarà maggiore se non si è fatto il backup.
 
ti ho consigliato 1/1 perchè economicamente non si spende molto più rispetto ad un singolo da 2/3Tb interno, ed avere un backup esterno può tornare molto più utile, anche considerando la presenza degli altri benchè lenti per le cose meno frequenti ed importanti possono ancora tornare utili finchè non mollano
Ovviamente dipende tutto da quanto vuoi/puoi investire, più è grande più dati ci stanno dentro...come contro in caso di guasto (più sono grandi ed economici più sono a rischio) la perdita di dati sarà maggiore se non si è fatto il backup.
chiarissimo,

ora, passando al lato pratico... su cosa mi butto ? ci sono modelli preferibili rispetto ad altri?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top