- 28
- 3
- CPU
- Amd 5600x
- Dissipatore
- Stock
- Scheda Madre
- Msi B550 Gaming plus
- HDD
- Toshiba P300 / ssd 850Evo
- RAM
- Crucial Ballistix 3600mhz 16Gb
- GPU
- Amd 5700xt Saphire nitro+
- PSU
- Corsair Vx550w
- Case
- Cooler master 690 II
- OS
- Win10
Buona sera a tutti..
devo far compere :D
Attualmente possiedo:
-un SSD 250gb per S.O
-un HDD WD Green 500gb 5400rpm dove installo programmi e un po di storage, ha almeno 8 anni ma perfettamente funzionante (per il momento)
un vecchio WD esterno USB 2.0 da 650gb (8/9anni di vita, lentissimo)
Come elencato sopra,adesso mi serve spazio,solo archiviazione, foto, video, documenti, backup etc... volevo optare per minimo un 2/3tb..
essendo da un bel po fuori "dal giro" mi sono chiesto se al giorno d'oggi convenisse valutare un HDD esterno invece dei classici 3.5" interni, come velocità vi sono differenze? pro e contro? oppure un interno in box esterno?
... al momento viaggio con una mobo avente sata 3gbs, ma tra non molto dovrei rinfrescare la configurazione...
si accettano consigli, grazie a chiunque mi risponderà
devo far compere :D
Attualmente possiedo:
-un SSD 250gb per S.O
-un HDD WD Green 500gb 5400rpm dove installo programmi e un po di storage, ha almeno 8 anni ma perfettamente funzionante (per il momento)
un vecchio WD esterno USB 2.0 da 650gb (8/9anni di vita, lentissimo)
Come elencato sopra,adesso mi serve spazio,solo archiviazione, foto, video, documenti, backup etc... volevo optare per minimo un 2/3tb..
essendo da un bel po fuori "dal giro" mi sono chiesto se al giorno d'oggi convenisse valutare un HDD esterno invece dei classici 3.5" interni, come velocità vi sono differenze? pro e contro? oppure un interno in box esterno?
... al momento viaggio con una mobo avente sata 3gbs, ma tra non molto dovrei rinfrescare la configurazione...
si accettano consigli, grazie a chiunque mi risponderà
