DOMANDA Consiglio Dac+Ampli - budget 100€. Grazie!

Pubblicità

ChiamatemiGerma

Utente Èlite
Messaggi
1,620
Reazioni
177
Punteggio
90
Ciao!

Possiedo delle ath m50x e un fiio x1 (1 gen).

Prima domanda: Mi chiedevo se con un dac+amplificatore che rientra nel budget proposto avrei un miglioramento della qualità di ascolto tale da giustificare la spesa tenendo conto delle cuffie che possiedo.
Dico questo perchè se non ho capito male a volte non vale la pensa spendere soldi per dac e ampli se poi si hanno delle cuffie pensate per dispositivi portatili e con bassa impedenza...non so se in effetti anche le mie rientrano in questo contesto...
(Lo stesso discorso vale per dac+ampli, dato il budget ridotto non vorrei prendere prodotti che facciano poca differenza)

Utilizzo le cuffie per musica in particolare flac (fiio x1), film/serie tv e gaming in particolare fps (scheda audio integrata pc).

Supponendo che abbia senso fare questa spesa, preferirei un prodotto che potrei utilizzare anche in giro collegate al fiio (ma se mi dite che allo stesso prezzo ho un prodotto da scrivania decisamente più prestante allora quanto meno ascolterei il consiglio).
Inoltre se possibile (non ho la più pallida idea di come funzioni) vorrei incrementare il surround (per sentire meglio i passi negli fps). Devo ancora provare il programma della razer ma ho sentito che sia ottimo...

Seconda domanda: Cosa suggerite?

ps. sono molto sfortunato in questo periodo con gli acquisti e acquisterei solo ed esclusivamente da amazon. Su questo non cambio idea.

Grazie mille come sempre per il vostro tempo!
 
Ultima modifica:
Partiamo da una premessa, le tue cuffie potrebbero concorrere al premio delle cuffie più facili da pilotare di sempre:
graphCompare.php

Questo è bene perché non ti limita nella scelta del DAC/Amp.

Per me hai tre possibilità:
  1. Ti tieni l'X1 per l'ascolto in mobilità e ti prendi il Douk DSD1796 (85€) per il PC, ha sufficiente potenza per le tue cuffie, supporta i DSD (non che servano a niente ma è bello dirlo) ed ha un ottimo suono in relazione alla fascia di prezzo d'appartenenza;
  2. Ti vendi l'X1 e ti prendi lo Schiit Fulla2 (140€) o l'Audioengine D1 (160€), ti ritroveresti con un DAC di fascia superiore per l'ascolto da PC rinunciando al lettore in mobilità, ma cerchiamo di essere onesti, a che serve uscire quando hai Internet? Che poi inizia anche a fare freschetto...
  3. Risparmia una carta arancione (50€ per chi non capisse), vendi l'X1 e prendi l'X3 MKIII, quest'ultimo lo usi sia in mobilità che come DAC/Amp col PC, avresti sicuramente la scocciatura dell'attacca/stacca dei cavi ma miglioreresti sensibilmente sia l'ascolto in mobilità che al PC, che poi diciamocelo, Internet è bello ma ogni tanto togliersi la muffa di dosso e uscire al sole ha il suo perché, ovviamente sempre ascoltando buona musica.
Per la cronaca l'X3 MKIII inizialmente ha presentato qualche problema software ma leggo su Head Fi che dall'uscita FiiO ha rilasciato diversi upgrade del firmware e via via sta risolvendo tutti i problemi di gioventù.


Tra questi prodotti gli unici due che non trovi su Amazon sono il Douk e il Fulla 2, ma fossi in te non mi preoccuperei, Schiit ha un ottimo controllo qualità, ti ci metto tranquillamente la mano sul fuoco, mentre il Douk lo trovi su eBay e finché paghi con Paypal sei tutelato al pari di Amazon.
Se nonostante tutto eBay non ti andasse giù le alternative al Douk, in ordine di preferenza personale, sono SMSL M3, Asus Xonar U7 e Creative SoundBlaster X-Fi HD.
 
Ultima modifica:
ciao!
sei il Piero Angela della sezione audio :D Mi fa sempre piacere leggere i tuoi consigli. Unisci la teoria con un pizzico di ironia che non annoia mai chi legge :)

Partiamo da una premessa, le tue cuffie potrebbero concorrere al premio delle cuffie più facili da pilotare di sempre:
Vediamo se riesco a spiegarmi. Se le cuffie sono facili da pilotare è vero che utilizzare un dac+amp avrà un miglioramento del suono (usiamo questi termini generali) ridotto rispetto ad una cuffia che ha non so 150 ohm di impedenza?
Cioè ha senso acquistare un dac+amp su una cuffia come la mia? Cioè la spesa ha senso?
Tenete presente che a me non interessa un incremento del volume ma un sensibile miglioramento della qualità del suono (che poi per capirci, ad esempio nella musica, intendo distinguere meglio gli strumenti mentre in game capire bene la direzione dei passi. per fare degli esempi stupidi). La cuffia quella è, non mi aspetto che si trasformi in cuffie da 1000 euro ma mi aspetto che anche un orecchio poco "fino" come il mio colga differenze. (definisco fino: io francamente non riesco a distinguere mp3 320 kbps rispetto ad flac 16/44 ma nemmeno 24/96 se non ricordo male. Ma non ho mai fatto un test ad esempio su musica classica ma ho fatto giusto qualche paragone con musica rock / pop che è quella che ascolto maggiormente. Che vi devo di' so sordo :D )

Diamo per scontato che abbia senso spendere soldi per migliorare il suono delle mie cuffie. Altrimenti se non ha senso non leggete quanto scrivo sotto.
Veniamo ai tuoi suggerimenti.
Purtroppo ormai siamo (o sono) schiavo del cellulare ed in ogni caso devo sempre averlo dietro, quindi finisco per usare poco il fiio.
Dunque l'idea sarebbe di venderlo ma che ci ricaverei? Ha un anno...e non credo nemmeno che abbia mercato...ti interessa? ti faccio fare un affare :D
Quindi facciamo cosi: supponiamo che il budget è sempre quello ad inizio post (80 € circa) ma facciamo finta che non ho il fiio e collego le cuffie al cellulare.
Che poi dal punto di vista della nostra conversazione cambia poco ma dal punto di vista pratico (a me) cambia perchè invece di avere 2 cose in tasca, ne ho solo una. Ed è qui che voglio arrivare. Cioè, a questo punto lo spazio libero diciamo cosi, lo utilizzerei per un dac+amp (e non lettore quindi come x3 mkIII che è troppo costoso) collegato al cellulare. Avete capito no?

Ecco allora le soluzioni sopra i 100 euro sono proprio da escludere purtroppo.
Quindi le scelte oltre al douk sono queste giusto?
SMSL M3, Asus Xonar U7 e Creative SoundBlaster X-Fi HD.
ok, tutti incrementano anche la percezione dei passi in game? (detto male ma per arrivare al dunque)
Se non ho visto male sono tutti utilizzabili solo da pc dico bene? Se si, un dac+amp che faccia il suo dovere collegato al cellulare invece che al pc (e dunque che sia portatile) me lo sapresti consigliare. Oppure quelli portatili non sono altrettanto validi di quelli da scrivania diciamo?

Ultima domanda, chiedo come mai non hai considerato il fiio e10k tra quelli suggeriti.

Grazie mille!!
 
ciao!
sei il Piero Angela della sezione audio :D Mi fa sempre piacere leggere i tuoi consigli. Unisci la teoria con un pizzico di ironia che non annoia mai chi legge :)


Vediamo se riesco a spiegarmi. Se le cuffie sono facili da pilotare è vero che utilizzare un dac+amp avrà un miglioramento del suono (usiamo questi termini generali) ridotto rispetto ad una cuffia che ha non so 150 ohm di impedenza?
beh sicuramente l'amp avrá un minore effetto, con una cuffia da 600 ohm se non hai l'amp non riesci proprio a muoverla, figuriamoci a farla suonare, ma comunque la presenza di elettronica di qualitá anche in cuffie relativamente facili da pilotare influisce sempre sulle prestazioni finali.
Cioè ha senso acquistare un dac+amp su una cuffia come la mia? Cioè la spesa ha senso?
se le usi per ascoltare musica flac, si, assolutamente. Per gaming un po' meno anche a causa delle registrazioni fatte con i piedi dei giochi attuali, ma non vuol dire che il miglioramento sará nullo.
Tenete presente che a me non interessa un incremento del volume ma un sensibile miglioramento della qualità del suono (che poi per capirci, ad esempio nella musica, intendo distinguere meglio gli strumenti mentre in game capire bene la direzione dei passi. per fare degli esempi stupidi). La cuffia quella è, non mi aspetto che si trasformi in cuffie da 1000 euro ma mi aspetto che anche un orecchio poco "fino" come il mio colga differenze. (definisco fino: io francamente non riesco a distinguere mp3 320 kbps rispetto ad flac 16/44 ma nemmeno 24/96 se non ricordo male. Ma non ho mai fatto un test ad esempio su musica classica ma ho fatto giusto qualche paragone con musica rock / pop che è quella che ascolto maggiormente. Che vi devo di' so sordo :D )
beh dipende anche da come é registrato un album... un FLAC dei Led Zeppelin o dei primi album dei Beatles suonerá sempre peggio di un MP3 dei Dire Straits, c'é poco da fare. Alcuni album sono registrati bene e le differenze si riescono a cogliere, con altri é molto piú difficile anche con strumentazione dieci volte piú costosa.
Diamo per scontato che abbia senso spendere soldi per migliorare il suono delle mie cuffie. Altrimenti se non ha senso non leggete quanto scrivo sotto.
Veniamo ai tuoi suggerimenti.
Purtroppo ormai siamo (o sono) schiavo del cellulare ed in ogni caso devo sempre averlo dietro, quindi finisco per usare poco il fiio.
Dunque l'idea sarebbe di venderlo ma che ci ricaverei? Ha un anno...e non credo nemmeno che abbia mercato...ti interessa? ti faccio fare un affare :D
Quindi facciamo cosi: supponiamo che il budget è sempre quello ad inizio post (80 € circa) ma facciamo finta che non ho il fiio e collego le cuffie al cellulare.
Che poi dal punto di vista della nostra conversazione cambia poco ma dal punto di vista pratico (a me) cambia perchè invece di avere 2 cose in tasca, ne ho solo una. Ed è qui che voglio arrivare. Cioè, a questo punto lo spazio libero diciamo cosi, lo utilizzerei per un dac+amp (e non lettore quindi come x3 mkIII che è troppo costoso) collegato al cellulare. Avete capito no?

Ecco allora le soluzioni sopra i 100 euro sono proprio da escludere purtroppo.
Quindi le scelte oltre al douk sono queste giusto?
ok, tutti incrementano anche la percezione dei passi in game? (detto male ma per arrivare al dunque)
Se non ho visto male sono tutti utilizzabili solo da pc dico bene? Se si, un dac+amp che faccia il suo dovere collegato al cellulare invece che al pc (e dunque che sia portatile) me lo sapresti consigliare. Oppure quelli portatili non sono altrettanto validi di quelli da scrivania diciamo?

Ultima domanda, chiedo come mai non hai considerato il fiio e10k tra quelli suggeriti.

Grazie mille!!
il problema é di facile risoluzione, prendi il Fiio Q1 mark II. Un dac+amp portatile incredibilmente buono, con uscita bilanciata e SE per utilizzarlo come piú ti piace, supporto ai file DSD e ai sistemi operativi IOS, Android e Windows, interfaccia XMOS 384kHz / 32 bit, DAC AKM e doppio oscillatore. Al prezzo a cui si trova é superiore e non di poco anche al douk, che é giá ottimo di per se.
L'E10K non lo ha consigliato per il semplice fatto che al prezzo a cui si trova la concorrenza fa di meglio.
 
Vediamo se riesco a spiegarmi. Se le cuffie sono facili da pilotare è vero che utilizzare un dac+amp avrà un miglioramento del suono (usiamo questi termini generali) ridotto rispetto ad una cuffia che ha non so 150 ohm di impedenza?
Cioè ha senso acquistare un dac+amp su una cuffia come la mia? Cioè la spesa ha senso?
Si che ha senso prendere un DAC/Amp per le tue cuffie, anche le Superlux HD681 Evo migliorano sensibilmente se pilotate decentemente, figurati le tue che sono superiori.
Il discorso sulla facilità di pilotaggio serve perché permette di scegliere un buon compromesso tra la qualità del DAC e della sezione di amplificazione. Se avessi avuto delle cuffie con un'alta impedenza, col tuo budget saresti stato costretto a ripiegare necessariamente su prodotti come l'FX DAC-X6 che da si una buona potenza in uscita ma il DAC integrato è quello che è.


La cuffia quella è, non mi aspetto che si trasformi in cuffie da 1000 euro ma mi aspetto che anche un orecchio poco "fino" come il mio colga differenze.
Il miglioramento ci sarà, rispetto all'integrata sia il DAC che la sezione di amplificazione saranno migliori, ma sull'entità di tali miglioramenti è impossibile dare un valore numerico, molto dipende dalla tua sensibilità.


(definisco fino: io francamente non riesco a distinguere mp3 320 kbps rispetto ad flac 16/44 ma nemmeno 24/96 se non ricordo male. Ma non ho mai fatto un test ad esempio su musica classica ma ho fatto giusto qualche paragone con musica rock / pop che è quella che ascolto maggiormente. Che vi devo di' so sordo :D )
Mi spiace deluderti ma sei solo normale.
Screenshot at 2017-10-14 16:28:38.webp
http://www.npr.org/sections/therecord/2015/06/02/411473508/how-well-can-you-hear-audio-quality
http://www.npr.org/sections/thereco...ou-did-slightly-better-than-guessing-randomly

Nei formati in alta definizione c'è molta più fuffa di quanto immagini, una buona registrazione e un mastering eseguito competentemente fanno molto più di un encoding ad alta risoluzione. L'esempio del mio collega sui Dire Straits non è casuale, il gruppo di Knopfler annovera alcune tra le migliori registrazioni di sempre, ma non sono i soli, altri gruppi come i Pink Floyd (pochi album e rigorosamente col mastering originale), i Fleetwood Mac (gli album che contano), i Police, i Simple Minds, gli Scorpions e tanti altri hanno avuto ottime registrazioni e mastering ben fatti, peccato che poi negli anni con i vari remastering si sia perso quanto di buono fatto in passato.


Purtroppo ormai siamo (o sono) schiavo del cellulare ed in ogni caso devo sempre averlo dietro, quindi finisco per usare poco il fiio.
Dunque l'idea sarebbe di venderlo ma che ci ricaverei? Ha un anno...e non credo nemmeno che abbia mercato...ti interessa? ti faccio fare un affare :D
Quindi facciamo cosi: supponiamo che il budget è sempre quello ad inizio post (80 € circa) ma facciamo finta che non ho il fiio e collego le cuffie al cellulare.
Che poi dal punto di vista della nostra conversazione cambia poco ma dal punto di vista pratico (a me) cambia perchè invece di avere 2 cose in tasca, ne ho solo una. Ed è qui che voglio arrivare. Cioè, a questo punto lo spazio libero diciamo cosi, lo utilizzerei per un dac+amp (e non lettore quindi come x3 mkIII che è troppo costoso) collegato al cellulare. Avete capito no?
Da quello che vedo mi sembri una persona alla quale piace ascoltare musica, se il FiiO X1 non ti serve più tanto vale puntare alla massima qualità possibile. Se vendi l'X1, creando un annuncio nei siti giusti per me un 60€ te li fai tranquillamente, arriva a 140€ e ti prendi lo Schiit Fulla2, è solo una questione di pazienza. In alternativa anche l'Ifi Nano iDSD LE a 150€ è una bella alternativa, mentre se nel frattempo riesci a mettere qualcos'altro da parte a 200€ ci sarebbe l'SMSL M7 che potrebbe rappresentare una scatoletta da tenerti mooolto a lungo, specialmente lato DAC.


Quindi le scelte oltre al douk sono queste giusto?
ok, tutti incrementano anche la percezione dei passi in game? (detto male ma per arrivare al dunque)
Migliorando la definizione del suono ti migliorerà anche il posizionamento dei suoni nello spazio.


Se non ho visto male sono tutti utilizzabili solo da pc dico bene? Se si, un dac+amp che faccia il suo dovere collegato al cellulare invece che al pc (e dunque che sia portatile) me lo sapresti consigliare. Oppure quelli portatili non sono altrettanto validi di quelli da scrivania diciamo?
Il FiiO Q1 MarkII consigliato da @filoippo97 sembra ottimo sulla carta, è disponibile alla vendita da settembre, personalmente per i prodotti nuovi preferisco aspettare qualche mese per vedere se salta fuori qualche magagna ma finché acquisti su Amazon sei tutelato. Per quanto brutto e tozzo anche l'Ifi ha la batteria interna per l'uso in mobilità.


Ultima domanda, chiedo come mai non hai considerato il fiio e10k tra quelli suggeriti.
Non è niente di eccezionale.
 
Ultima modifica:
grazie ancora ragazzi, purtroppo ho tante cose per la testa e non riesco ad approfondire quanto vorrei...una sfiga dietro l'altra.

Torniamo a noi. Si ascoltare musica mi piace, ma il budget è purtroppo intorno agli 80 massimo 100 euro se però riuscissi a vendere il fiio riuscirei massimo ad arrivare alla cifra del Schiit Fulla2. A proposito...
creando un annuncio nei siti giusti
...mi sapresti dare qualche consiglio ? (io "subito" conosco :D )

Dunque partiamo dal presupposto che sia che vendo l'x1 che non lo vendo mi interesserebbe solo dac+amp e non anche la parte lettore (perchè lo collegherei al cellulare).
L'alternativa dac+amp per l'ascolto in mobilità e sul pc al nuovissimo
Fiio Q1 mark II
quale sarebbe? preferisco un prodotto ben collaudato...--> sia che vendo x1 (budget intorno ai 130 massimo 140) che non lo vendo (budget 80 max 100)
Mentre invece un dac+amp utilizzabile solo per pc? --> se vendo x1 arrivo al Schiit Fulla 2 mentre se non lo vendo non ho capito quale sarebbe il migliore per rapporto qualità/prezzo.
Se nonostante tutto eBay non ti andasse giù le alternative al Douk, in ordine di preferenza personale, sono SMSL M3, Asus Xonar U7 e Creative SoundBlaster X-Fi HD
Forse SMSL M3?
Sei d'accordo con questa classifica @filoippo97? :)

NB: mi potrei fidare ad acquistare fuori amazon solo lo schiit per il discorso controllo qualità, ma gradirei consigli solo su prodotti presenti su amazon. Anche perchè se magari ho davvero un pessimo orecchio e sento poco la differenza, potrei effettuare comunque il reso. (poi se finisce il periodo sfigato magari acquisterei lo schiit, ma per ora meglio consigli appunto solo su amazon)

Ancora grazie mille
 
È un problema se mi accodo? :)
Sono in snervante attesa di un paio di he400i... un parto prendere le cuffie su massdrop, ho fatto un errore di valutazione.
Intanto sto pensando di prendere il dragonfly red vista la comodità e la portabilità della pennetta, ma mi chiedevo quanto cambierebbe prendendo il fulla o qualcos'altro.
Come budget vorrei stare basso ( ho pagato la cuffia 160 ), quindi ad esempio acquistare la dragonfly red durante il Black Friday per tenere il prezzo finale sui 300... anche se onestamente ho fatto più di un pensiero sul amp/dac portatile fiio q5 che dovrebbe essere il nuovo flagship anche migliore dell x7 costando 300€,solo che continuano a rimandarlo all' infinito... consigli e alternative? :Q
 
Ultima modifica:
Dunque partiamo dal presupposto che sia che vendo l'x1 che non lo vendo mi interesserebbe solo dac+amp e non anche la parte lettore (perchè lo collegherei al cellulare).
L'alternativa dac+amp per l'ascolto in mobilità e sul pc al nuovissimo quale sarebbe? preferisco un prodotto ben collaudato...--> sia che vendo x1 (budget intorno ai 130 massimo 140) che non lo vendo (budget 80 max 100)
é ben collaudato se é quello che ti preoccupa, ed é un gran prodotto :sisi: Puoi sempre prenderlo su amazon per ovviare a qualsiasi inconveniente: https://www.amazon.it/FiiO-Q1-Mark-...e=UTF8&qid=1508052832&sr=1-2&keywords=fiio+q1 su questo prezzo, davvero non c'é nulla di meglio, qualsiasi altro dac + amp portatile sarebbe un passo indietro notevole.
Mentre invece un dac+amp utilizzabile solo per pc? --> se vendo x1 arrivo al Schiit Fulla 2 mentre se non lo vendo non ho capito quale sarebbe il migliore per rapporto qualità/prezzo.Forse SMSL M3?
Sei d'accordo con questa classifica @filoippo97? :)
si, se riesci ad arrivarci, molto meglio il fulla, se non riesci l'SMSL M3 é comunque valido.
NB: mi potrei fidare ad acquistare fuori amazon solo lo schiit per il discorso controllo qualità, ma gradirei consigli solo su prodotti presenti su amazon. Anche perchè se magari ho davvero un pessimo orecchio e sento poco la differenza, potrei effettuare comunque il reso. (poi se finisce il periodo sfigato magari acquisterei lo schiit, ma per ora meglio consigli appunto solo su amazon)

Ancora grazie mille
secondo me le alternative sono due, e sono il q1 mark 2 se ti serve qualcosa di portatile e fisso, oppure l'M3 /fulla 2 per qualcosa da usare solo al pc, a seconda del tuo budget.
È un problema se mi accodo? :)
Sono in snervante attesa di un paio di he400i... un parto prendere le cuffie su massdrop, ho fatto un errore di valutazione.
Intanto sto pensando di prendere il dragonfly red vista la comodità e la portabilità della pennetta, ma mi chiedevo quanto cambierebbe prendendo il fulla o qualcos'altro.
Come budget vorrei stare basso ( ho pagato la cuffia 160 ), quindi ad esempio acquistare la dragonfly red durante il Black Friday per tenere il prezzo finale sui 300... anche se onestamente ho fatto più di un pensiero sul amp/dac portatile fiio q5 che dovrebbe essere il nuovo flagship anche migliore dell x7 costando 300€,solo che continuano a rimandarlo all' infinito... consigli e alternative? :Q
apri la tua discussione, non inquinare quella di altri. Comunque il fulla é indubbiamente piú consigliato rispetto al red per delle magnetoplanari.
 
secondo me le alternative sono due, e sono il q1 mark 2 se ti serve qualcosa di portatile e fisso, oppure l'M3 /fulla 2 per qualcosa da usare solo al pc, a seconda del tuo budget.

Perfetto con questo si è riassunto il tutto :) Grazie mille!

Chiedo pure a te (anche se siamo OT :D ) ...in che siti mi suggeriresti di venderlo il fiio?

ps. io ho dato per scontato che collegare a questi aggeggi il fiio x1 o il cellulare non cambi nulla sul risultato finale...è un 'osservazione sbagliata?

Merci :)
 
Perfetto con questo si è riassunto il tutto :) Grazie mille!

Chiedo pure a te (anche se siamo OT :D ) ...in che siti mi suggeriresti di venderlo il fiio?
beh puoi provare a rivenderlo anche su gruppi facebook audiofili, li quel genere di prodotti hanno un grande smercio. Ad esempio qui: https://www.facebook.com/groups/1581521658785884/ e qui: https://www.facebook.com/groups/119377681465207/, poi su subito, ebay e perché no, anche sul mercatino qui di tomshw.
ps. io ho dato per scontato che collegare a questi aggeggi il fiio x1 o il cellulare non cambi nulla sul risultato finale...è un 'osservazione sbagliata?

Merci :)
si, prodotti come questi che hanno il dac non fa alcuna differenza a cosa li colleghi.
 
mi sono venute in mente altre domande:

La differenza tra un dispositivo portatile come il q1 mark 2 e uno fisso come ad esempio l'm3, è tanta?
Perchè sto q1 mi piace molto...ma dato che questo investimento sarà a lungo termine (nel senso sono uno studente e in questo periodo ho speso tutti i miei averi :D quindi terrei questo aggeggio + le mie cuffie per molti anni :D ) non vorrei pentirmi di non aver preso l'm3...(poi magari se potrò prenderò il fulla 2 chissà).

Io vorrei poi utilizzare anche il microfono (che comprerò poi a parte: speeddlink spes) dove lo dovrei collegare per poterlo usare mentre gioco al pc? (non me ne intendo magari la domanda è stupida) semplicemente alla mobo e basta?

Grazie ancora =)

ps. appena fatta richiesta ai gruppi fb suggeriti
 
mi sono venute in mente altre domande:

La differenza tra un dispositivo portatile come il q1 mark 2 e uno fisso come ad esempio l'm3, è tanta?
Perchè sto q1 mi piace molto...ma dato che questo investimento sarà a lungo termine (nel senso sono uno studente e in questo periodo ho speso tutti i miei averi :D quindi terrei questo aggeggio + le mie cuffie per molti anni :D ) non vorrei pentirmi di non aver preso l'm3...(poi magari se potrò prenderò il fulla 2 chissà).
mah guarda, a parte i piú input dell'M3 (toslink e coassiale che l'altro non ha) io preferirei il Q1 MKII qualitativamente, ha un'interfaccia XMOS usb che l'altro non ha, supporta il DSD e ha un amp migliore e pure bilanciato. Costa un po' di piú dell'M3 ma non é da scartare.
Io vorrei poi utilizzare anche il microfono (che comprerò poi a parte: speeddlink spes) dove lo dovrei collegare per poterlo usare mentre gioco al pc? (non me ne intendo magari la domanda è stupida) semplicemente alla mobo e basta?

Grazie ancora =)

ps. appena fatta richiesta ai gruppi fb suggeriti
il mic lo puoi tranquillamente collegare alla mobo :ok:
 
L'SMSL M3 in Cina ha un prezzo di $60, il FiiO Q1 MKII sempre in Cina costa $100-110, la differenza può non sembrare molta ma in realtà appartengono a fasce per prezzo e prestazioni completamente differenti.
 
Ok grazie ancora, probabilmente andrò sul Q1MKII... Per ora vi ringrazio tantissimo!! Se ho altri dubbi vi rompo di nuovo le scatole :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top