Consiglio CPU

Pubblicità

Crow Salvation

Nuovo Utente
Messaggi
42
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve,
prendendo a d'esempio una CPU Intel core i7 5500U, avreste la bontà di dirmi se è una buona CPU per un portatile da gaming e cosa significa la U
 
Ultima modifica:
"U" sta per "Ultrabook", vale a dire la piattaforma notebook a basso consumo progettata da Intel, di cui questi modelli (quelli con il suffisso "U") sono i processori. Il processore in sé è valido, e può essere usato anche come base per un notebook da gioco, a patto, ovviamente, che esso monti una sezione grafica all'altezza.
 
Quoto serassone, e agigun go di non credere a chi ti dice "è U, quindi automaticamente fa schifo". Le CPU U di 2a e 3a generazione in effetti erano veramente troppo lente, ma l'avanzare del processo produttivo ha permsso di ridurre i consumi (che è poi lo scopo delle CPU U = ULV = ULTRA LOW VOLTAGE) senza sacrificare troppo le prestazioni. La serie 4 era già un bel passo avanti, questa serie 5 a 14 nm è ottima. Ovviamente non va come un i7 4790 desktop, ma è un'ottima CPU mobile, che consuma e scalda poco mantenendosi su ottimi livelli velocistici.
 
Salve,
prendendo a d'esempio una CPU Intel core i7 5500U, avreste la bontà di dirmi se è una buona CPU per un portatile da gaming e cosa significa la U

Comunque rimane una buonissima CPU in ambito lavorativo senza utilizzare programmi troppo pesanti però per il gaming non è l'ideale. La cosa migliore sarebbe prendere un portatile con processore i7 4712HQ con grafica dedicata. ( dato che questa CPU ha prestazioni che arrivano quasi a quelle degli i5 desktop). Il problema delle CPU dei portatili è che lavorano a massimo regime solamente se alimentate :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top