consiglio cpu

Pubblicità
eh.... esagggerato

è una cpu con prestazioni gaming leggermente inferiori a 5600x/5700x e co. non è che è un cesso a pedali, è pur sempre un 6 core zen 3

e poi cpu gaming vuol dire tutto e niente, se una cpu è potente, è potente per qualsiasi ambito, escludendo cpu da server con decine e decine core e bassa frequenza ma li è un altro discorso


credo anche io

l' esperienza d' uso con un 144-165hz freesync è veramente molto migliore, anche se non fai molti fps sono molti più fluidi perché mantengono la sincronia in un ampio range, con il freesync premium, hai la sincronia frame-fps anche scendendo sui 30 fps generati dalla scheda video, mentre con il vsync e 60hz è una schifezza perché sei sincronizzato solo ne ne fai 60, come scendi a 58-59 percepisci i micro lag, non credevo nemmeno io fosse così impattante, ma quando due anni fa ho cambiato monitor mi sono dovuto ricredere
Ho provato con il monitor 120 hz da mio cugino un po' di tempo fa e poi ritornare al mio da 60 ho notato una differenza che prima non avevo mai notato e da allora non vedo più i 60 fps fluidi come li vedevo prima
 
Ho provato con il monitor 120 hz da mio cugino un po' di tempo fa e poi ritornare al mio da 60 ho notato una differenza che prima non avevo mai notato e da allora non vedo più i 60 fps fluidi come li vedevo prima
si

ma anche se non fai 100 fps la differenza la vedi

pensa ad un videogioco in cui hai spesso cali di qualche secondo o istante sotto i 60 fps, con un monitor adaptive sync anche se scendi a 40-50 fps hai comunque la sincronizzazione, perché si regola il monitor con gli fps che gli arrivano, se hai un monitor a frequenza fissa sei sincronizzato SOLO al esatta frequenza di aggiornamento

quando gioco ai total war, blocco i frame a 60 tanto salire non ha senso nel tipo di gioco, se per qualche motivo ho un istante di calo, manco me ne accorgo perché ho sempre e comunque la sincronia

mentre in passato, quando avevo un 60 hz e il vsync, era sincronizzato solo a 60 tondi, anche solo scendere per un attimo a 58-59 causava perdita di sincronia e micro lag

e oggi un monitor ips 144hz costa letteralmente 120-140€, molto meglio sia come fluidità che come accuratezza colori e contrasti rispetto ad un vecchio monitor TN 60hz, quando uso il vecchio monitor DELL full hd 60 hz TN al lavoro mi sembra di tornare alla preistoria 🤣
 
si

ma anche se non fai 100 fps la differenza la vedi

pensa ad un videogioco in cui hai spesso cali di qualche secondo o istante sotto i 60 fps, con un monitor adaptive sync anche se scendi a 40-50 fps hai comunque la sincronizzazione, perché si regola il monitor con gli fps che gli arrivano, se hai un monitor a frequenza fissa sei sincronizzato SOLO al esatta frequenza di aggiornamento

quando gioco ai total war, blocco i frame a 60 tanto salire non ha senso nel tipo di gioco, se per qualche motivo ho un istante di calo, manco me ne accorgo perché ho sempre e comunque la sincronia

mentre in passato, quando avevo un 60 hz e il vsync, era sincronizzato solo a 60 tondi, anche solo scendere per un attimo a 58-59 causava perdita di sincronia e micro lag

e oggi un monitor ips 144hz costa letteralmente 120-140€, molto meglio sia come fluidità che come accuratezza colori e contrasti rispetto ad un vecchio monitor TN 60hz, quando uso il vecchio monitor DELL full hd 60 hz TN al lavoro mi sembra di tornare alla preistoria 🤣
Si infatti menomale che i prezzi non sono eccessivi almeno su quello poi tutto il resto costa un rene🤣
 
Si infatti menomale che i prezzi non sono eccessivi almeno su quello poi tutto il resto costa un rene🤣
in realtà solo solo le schede video a costare un rene e con prezzi totalmente fuori logica

cpu, schede madri, ram, ssd, dissipatori hanno tutti prezzi in regola (ok magari schede madri un pò meno, ma va beh), gli ssd sono diminuiti spaventosamente di prezzo anche rispetto a solo 6-7 anni fa, i dissipatori pure, 10 anni fa un tower da 120mm entry level a meno di 30-35€ non lo trovavi, oggi costa 20€
 
infatti non è un cèsso a pedali, è un cesso e basta, neanche li ha i pedali, altro che prestazioni leggermente inferiori
Non scaldiamoci però eh

infatti non è un cèsso a pedali, è un cesso e basta, neanche li ha i pedali, altro che prestazioni leggermente inferiori
Comunque si e un cesso magari non tanto per lei da sola ma in combi con una 3060 che ho io ad esempio perché fa davvero tanto bottleneck
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque si e un cesso magari non tanto per lei da sola ma in combi con una 3060 che ho io ad esempio perché fa davvero tanto bottleneck
Ma va... Non diciamo assurdità

Ho una CPU di prestazioni praticamente identiche (o forse 2/3% superiori) e una scheda video un pochino più potente della tua e ti assicuro che non c'è nessun bottleneck

Se una scheda video abbinata alla tua CPU da il 2% in meno di fps rispetto alla stessa scheda video abbinata alla CPU gaming più veloce al mondo (9800x3d) non è bottleneck... Non usare ad minchiam il termine

Se vedi la GPU lavorare al 95-98-100% in game NON è bottleneck

Già

Non e troppo buona di suo poi se ci metti una scheda video più prestante di lei facciamo un patatrack, quindi e meglio se passo ad una 5700x3d e magari provo a cambiare pure mobo
Ma assolutamente no

Innanzitutto un 5700x3d lo puoi mettere sulla scheda madre che hai
Secondo cambiare scheda madre con un altra b550 non ha assolutamente senso

Se cambi scheda madre è per prendere una b650 con il socket am5 così da avere accesso alle CPU AMD di nuova generazione zen 4 e zen 5 (e zen 6 che uscirà a inizio 2026)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma va... Non diciamo assurdità

Ho una CPU di prestazioni praticamente identiche (o forse 2/3% superiori) e una scheda video un pochino più potente della tua e ti assicuro che non c'è nessun bottleneck

Se una scheda video abbinata alla tua CPU da il 2% in meno di fps rispetto alla stessa scheda video abbinata alla CPU gaming più veloce al mondo (9800x3d) non è bottleneck... Non usare ad minchiam il termine

Se vedi la GPU lavorare al 95-98-100% in game NON è bottleneck
non e che lo uso ad minchiam e che non avendo tutta questa esperienza mi baso su quello che vedo sui siti, più di quello non posso fare
 
Ma assolutamente no

Innanzitutto un 5700x3d lo puoi mettere sulla scheda madre che hai
Secondo cambiare scheda madre con un altra b550 non ha assolutamente senso

Se cambi scheda madre è per prendere una b650 con il socket am5 così da avere accesso alle CPU AMD di nuova generazione zen 4 e zen 5 (e zen 6 che uscirà a inizio 2026)
mi sai dire se un ryzen 7 5700x e meglio di tanto rispetto al mio 5600g, perche se non cambia di molto tanto vale rimango col mio

non esagerare, anche la mobo no, ti diventa totalmente antieconomico, allora tanto vale spenderci un po' di più e passare a una piattaforma DDR5
sisi effettivamente e vero
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top