• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio build Pc

Pubblicità
Cambiando ssd dovrò re installare su una pennetta il sistema operativo
è sbagliato, il sistema operativo va installato sull'SSD nuovo
potresti fare una clonazione del vecchio SSD sul nuovo e non perdi niente
ma il vecchio SSD è proprio esterno o è messo dentro un adattatore? perché se non è USB magari lo monti dentor al nuovo e via
anche senza clonazione i programmi basta reinstallarli eh!
 
è sbagliato, il sistema operativo va installato sull'SSD nuovo
potresti fare una clonazione del vecchio SSD sul nuovo e non perdi niente
ma il vecchio SSD è proprio esterno o è messo dentro un adattatore? perché se non è USB magari lo monti dentor al nuovo e via
anche senza clonazione i programmi basta reinstallarli eh!
Da quel che ho potuto vedere e ricordo, c’è lhard disk e poi sopra (qualche cm) c’è l’SSD, e sono entrambi collegati con cavi. L’SSD è un kingstone esterno
 
ho capito, ma se usi l'SSD esterno per far girare il sistema operativo uccidi le prestazioni 🙁

È probabile. Forse posso mostrarti! Ho allegato una foto non so se si vede. Sopra c’è il kingstone e sotto lhard disk. Così mi spiego quello che me lo ha montato anni fa. Quindi non sarà necessario avere questo ssd esterno ma sarà attaccato alla scheda madre, ma dovrò comunque rimetterci il sistema operativo.
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 37
Forse posso mostrarti!
ma quello non è un SSD esterno: io per esterno intendo esterno al case e collegato con un cavo USB, quello è semplicemente un SSD-SATA vicino ad un HDD SATA, ma sono entrambi INTERNI
quindi cambia tutto, puoi riusare i vecchi SSD e HDD anche nel PC nuovo proprio come ora ce l'hai in quello vecchio. L'unica seccatura è che collegando i vecchi dischi, potresti avere inizialmente qualche blocco perché il vecchio sistema operativo installato avrà dentro di sé i driver vecchi e si porterà dietro un bel po' di immondizia software e chiavi di registro inutili
io ti consiglio ugualmente di reinstallare il sistema operativo ex-novo (sull'SSD nuovo se decidi di acquistarlo)
 
Perfetto. Correggimi se sbaglio:
- questo SSD SATA sparisce, perché compro quello nuovo che va messo direttamente sulla MOBO
- per reinstellare un nuovo sistema operativo “pulito” sul nuovo SSD lo scarico su una pennetta e lo reinstallo
- L’HDD SATA che ho ora lo ricollego al nuovo pc e mi ritrovo le cose che avevo installato su di esso.
 
per reinstellare un nuovo sistema operativo “pulito” sul nuovo SSD lo scarico su una pennetta e lo reinstallo
corretto
questo SSD SATA sparisce, perché compro quello nuovo che va messo direttamente sulla MOBO
quasi corretto, non c'è bisogno di farlo sparire: dopo che hai installato il sistema operativo sull'SSD nuovo, ricollega anche questo, lo formatti e lo tieni come SSD secondario, magari ci piazzi sopra il file di paging o ci installi qualche gioco
L’HDD SATA che ho ora lo ricollego al nuovo pc e mi ritrovo le cose che avevo installato su di esso
questo lo tieni come disco dati, non installarci programmi altrimenti cosa ti compri a fare un SSD velocissimo?
tra l'altro se sopra ci hai installato i programmi, molti di essi potrebbero non funzionare perché la struttura di sottocartelle che hai è relativa all'SSD vecchio. Funzioneranno i programmi portable (sono quelli che non richiedono installazione, in genere contenuti dentro file .zip che basta estrarre)

il modo migliore di procedere è:
  • SSD nuovo: reinstalli sistema operativo e programmi che richiedono installazione e/o i programmi che usi sempre
  • SSD vecchio: lo usi per file di paging e magari qualche gioco e/o qualche programma di uso poco frequente
  • HDD meccanico: possibilmente solo dati (documenti, foto, video, PDF ecc.)
in questo modo hai il massimo delle prestazioni
 
Ricapitolando la Build

CPU: i5 13600KF 5.1 GHZ LGA 1700
MOBO: MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 LGA 1700 ATX
GPU: GIGABYTE GeForce RTX 3070 GAMING OC 8GB GDDR6 (ho ricevuto un'ottima offerta)
STORAGE: Kingstone Fury Renegade PCle 4.0 NVMe M.2 1TB + SSD Kingstone SATA 1TB + HDD SATA
ALIMENTATORE: NZXT C850-NP- 850W
CASE: DEEPCOOL CK560 WH ATX
DISSIPATORE CPU: Noctua NH-U12S redux (non prendo altre ventole o raffreddamento a liquido)
RAM: Corsair Vengeance DDR4 2x8GB
MONITOR: AOC Monitor Gaming da 24'' FHD, 1920X1080, 75Hz ,HDMI, D-Sub, DP, risposta 1ms, FreeSync (è quello che ho attualmente)

Dovrebbe essere completa, contando i nuovi prodotti e alcuni di quelli che vorrei tenere.
C'è qualcosa che dovrei cambiare?
Grazie in anticipo
 
Niente da fare, l’occasione per la gpu è sfumata.
Pensi che una 3060 ti possa andare bene, con questa configurazione?

ASUS ROG Strix RTX 3060 Ti V2 OC Edition Scheda Grafica, 8 GB GDDR6, PCIe 4.0, 2 HDMI 2.1, 3 DisplayPort 1.4a, OpenGL 4.6, Overclock, PSU Consigliata 750W, Illuminazione RGB, GPU Tweak II, LHR, Nero https://amzn.eu/d/ccCmy2M
 
Pensi che una 3060 ti possa andare bene, con questa configurazione?
ASUS ROG Strix RTX 3060 Ti V2 OC Edition
si ma non quella: 676€ per una RTX 3060-Ti 😂 NOOOO
con meno di 676€ ti ci esce tranquillamente una RTX 3070.
 
Eccomi qua ancora
Quale fra queste due è meglio? (Potrebbe darsi nessuna delle due)

Palit, Scheda grafica GeForce RTX 3070 GamingPro (3 ventole)​


INNO3D GeForce RTX 3070 Twin X2 LHR (2 ventole)​


Grazie!
 
Quale fra queste due è meglio?
a prestazioni siamo lì, io però prenderei la INNO3D RTX 3070 Twin X2, costa meno ed ha il boost clock a 1785 MHz (invece la Palit ce l'ha a 1725 MHz, anche a questo livello 60 MHz sono pochi);
se vuoi una triventola per migliorare la dissipazione vai sulla MSI che ti dicevo nell'altro post, la MSI RTX 3070 GAMING Z TRIO che ha il boost a 1845 MHz, ti costa praticamente come la Palit ma è migliore
 
a prestazioni siamo lì, io però prenderei la INNO3D RTX 3070 Twin X2, costa meno ed ha il boost clock a 1785 MHz (invece la Palit ce l'ha a 1725 MHz, anche a questo livello 60 MHz sono pochi);
se vuoi una triventola per migliorare la dissipazione vai sulla MSI che ti dicevo nell'altro post, la MSI RTX 3070 GAMING Z TRIO che ha il boost a 1845 MHz, ti costa praticamente come la Palit ma è migliore

XFX, SPEEDSTER SWFT 319 RAD, RX6800, 16GB, GAM https://amzn.eu/d/bgtoe00

Che te ne pare di questa invece? Ho letto qualcosa ma non so se con la mia configurazione può essere un buon acquisto!
 
Che te ne pare di questa invece?
mah, stanno per uscire quelle nuove, a mio avviso non sarebbero soldi ben spesi, tra l'altro in raytracing sono molto indietro rispetto a NVidia, preferisco di gran lunga queste:
con le 3080 risparmi un sacco di soldi e hai prestazioni top e raytracing più potente, la 3080-Ti è potente quasi come una 3090
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top