Consiglio auto usata o nuova

  • Autore discussione Autore discussione Signo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il ciclo misto è molto indicativo a spanne, perché non rispecchierà mai l'utilizzo di ogni utente.

Occorre vedere nel dettaglio quanto consuma in autostrada, quanto in urbano, quanto in extraurbano (senza clima d'altronde, che fa consumare tanto di +).
Nelle auto che ho avuto, il consumo medio che ottenevo era migliore non solo di quello nel ciclo combinato rilevato dalle prove ma anche di quello extraurbano rilevato nelle provy
 
le hai viste dal vivo? fatti un giro in un conce audi/vw almeno ti fai un'idea.
non conosco la differenza di baule tra l'a3 normale e quella plug in, ma il t cross è 20cn piu corto quindi non è detto alla fine che sia per forza più spazio o per gente o carico.


per la questione consumi io non sono così convinto che il 150 benza sia così parco:
un conoscente ha lo stesso TSI ma in versione 130cv ed è molto contento, sta sui 18 km/l. ma in pianura.. coi saliscendi per me farà i 15 se usato bene. (che per carità, non è comunque un consumo esagerato eh)

in ogni caso se stai sul benzina vedo che di alternative ce ne sono parecchie, qui ho cercato in zona brescia (non so quanto distante sei)
(autoscout)
sai , magari ne trovi una che ti piace ma che consuma un pelo di piu.. ma se la paghi 2,3,4000€ in meno la differenza consumi conta poco
Più che altro non so se in montagna mi convenga prendere un auto inferiore al 1.5 (per la ripresa).

Come alimentazione non so ancora se andare di plugin benzina o solo benzina (diesel usandola poco non mi conviene credo)

Baule t roc e tcross ma credo anche formentor avevo visto su quattroruote 445 - 1290 dm3 mentre a3 plugin etron 280 - 1120 dm3 (che non so cosa significhi)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si questa è la proposta che feci qualche giorno fa, ma mi pare che sia più orientato all'acquisto.
Si preferirei acquisto usato piu che noleggio (anche perche sono lontano 130 km dalla prima città che é brescia)
Come mai full hybrid e non plugin? Non credo mi duri molto il full hybrid nelle salite in montagna
 
Ultima modifica:
Altra nota stonata per il diesel è la batteria. Delle diesel che ho avuto la batteria costa di più perchè serve con spunto maggiore, se poi ci metti che in montagna in inverno stai spesso sottozero e si consuma prima...
 
Per il baule posso dirti che io ho una golf 6 (dovrebbe avere baule 350 lt) e ci ho fatto una vacanza di una settimana in puglia con 5 persone a bordo.
Nel bagagliaio entravano tutte le valigie (piccole) più qualche zainetto ed è avanzato un pochino di spazio per altre buste di mozzarelle ecc...
 
Per il baule posso dirti che io ho una golf 6 (dovrebbe avere baule 350 lt) e ci ho fatto una vacanza di una settimana in puglia con 5 persone a bordo.
Nel bagagliaio entravano tutte le valigie (piccole) più qualche zainetto ed è avanzato un pochino di spazio per altre buste di mozzarelle ecc...
E dici che a3 etron é simile? Non capisco quanti litri siano quei dm3
 
Cosa ne pensate della nuova clio full hybrid da 145 cavalli? Nuova me la farebbero con allestimento techno + display da 11 pollici a 22.600€
Conviene o meglio ad esempio il T-Roc usato (40 mila km) 1.5 tsi act advanced dsg a 24900€ + passaggio?

Quello che non mi convince è la coppia che è solo 205 rispetto ai 240 del troc, inoltre essendo full hybrid significa che quando la batteria è scarica si dimezza la potenza del motore?
 
Ultima modifica:
Quello che non mi convince è la coppia che è solo 205 rispetto ai 240 del troc
Beh non è turbo...

inoltre essendo full hybrid significa che quando la batteria è scarica si dimezza la potenza del motore?
La batteria NON è fatta per scaricarsi veramente, viene mantenuta in carica dal motore e dal rallentamento del veicolo

Poi chiaro, in salita si scarica, è una questione di fisica ma in ogni caso non è particolarmente impattante perché mica ti serve la potenza fino al ultimo, mica fai cronoscalate

Cosa ne pensate della nuova clio full hybrid da 145 cavalli? Nuova me la farebbero con allestimento techno + display da 11 pollici a 22.600€
Non mi piace il fatto che abbia il doppio cambio... Uno cvt e uno a 4 marce con convertitore di coppia
Meglio una Toyota Corolla Hybrid piuttosto, che tra l'altro è più grande come auto

Sei passato da "piuttosto spaziosa" a Clio
 
Cosa ne pensate della nuova clio full hybrid da 145 cavalli? Nuova me la farebbero con allestimento techno + display da 11 pollici a 22.600€
Conviene o meglio ad esempio il T-Roc usato (40 mila km) 1.5 tsi act advanced dsg a 24900€ + passaggio?

Quello che non mi convince è la coppia che è solo 205 rispetto ai 240 del troc, inoltre essendo full hybrid significa che quando la batteria è scarica si dimezza la potenza del motore?
era quella che avevo proposto all'inizio, anche se pure io cercherei corolla o prius o auris, dato che hanno un sistema più collaudato, che usano da anni. tra l'altro l'auris ce l'ha un mio collega che abita in montagna e non ha mai avuto problemi di batteria o simili

per le prestazioni non mi preoccuperei, pure la clio si muove bene: con auto che fanno 0-100 sotto i 10 secondi in salita vai sereno
 
praticamente nuova.

quel powertrain lo usano pure i tassisti secondo me ti stufi prima te di guidarla che lei di funzionare
Il motore é un full hybrid giusto? Quindi dite che si comporta bene anche nelle salite

A questo punto sono indeciso tra la corolla full hybrid e la troc 1.5 turbo benzina 150 cv
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top