Tony_x
Utente Èlite
- Messaggi
- 29,313
- Reazioni
- 13,584
- Punteggio
- 248
eh si... è quello che fa mettere una pietra sopra in maniera definitiva al ipotesi diesel modernoChe faceva percorsi di 5km abitualmente mi era sfuggito
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
eh si... è quello che fa mettere una pietra sopra in maniera definitiva al ipotesi diesel modernoChe faceva percorsi di 5km abitualmente mi era sfuggito
non passa 1 mese a quella temperatura senza mai accenderla...Ma le temperature basse, fino a -10° non sono un problema le batterie?
Ricordavo che temperature ambientali al di fuori dello 0-35 erano male...
Massimo sui 28 che sia comoda per quando faccio viaggi anche più lunghi (e si quindi che vada pure in città).Si ok @Albo89 ma non consideriamo le mosche bianche e poi analizziamole bene... Io sicuramente ho un punto di vista 'critico' perche mi piace la meccanica in generale, le auto 'sportive' e non mi aggrada farmi spennare e prendere per il cul@...
- La Toyota Prius attuale costa a partire da 35k (47k di listino).. (per quel prezzo compro un auto vera)
- Il pacco batterie tu lo sai quanto costa e dopo quanto si cambia ? Io ricordo che sui modelli passati era talmente costoso che veniva rubato (quando era sotto al baule, ora magari e' nel pianale e si fanno tutta la macchina per aprirla come una cozza)
- Le auto dei tassisti sono mezzi 'aziendali' ed i costi li scaricano e spesso hanno agevolazioni particolari, io dipendente nel privato me la piglio in saccoccia...
- Le Prius tolte dall'ambiente urbano soccombono miseramente, perche non sono pensate per fare altro. Quelle vecchie se trovavano una salita tornavano indietro, questa nuova con un 2 litri da 144cv 177km/h di velocita' massima e 40lt di serbatoio mi pare proprio inadatta ai viaggi, quindi una volta finiti i suoi forse 72km di autonomia elettrica vorrei sapere a che serve.
- Puo funzionare anche per 500k km, ma quanto e' costata ?
Non mi pare di aver mai detto che le la Toyota fa dei cessi. Ho detto che le tecnologie attualie ibride/elettriche sono acerbe (o in alcuni casi estremente specialistica e circoscritta a particolari attivita'), fuffa commerciale ed estremamente sovrapprezzata.
Stanno facendo pagare lo sviluppo ed i test ai consumatori...
Senza parlare dell'impatto sulla rete nazionale di distribuzione energetica, che assolutamente non e' in grado di sostenere la richiesta un parco auto anche modestamente elettrificato.
Il mio consiglio gia l'ho dato... Per chi ha necessita di muoversi in citta una benzina/gpl e' la cosa piu sensasta.
Nel budget di 25k dell'op ci rientra la Ford Fiesta, Renault Clio, Hyundai i10 e i20, un paio di Dacia, mi pare anche qualche Fiat/Lancia piu altra robetta.. un po di scelta c'e'.
Nel caso ancora piu specifico dell'OP che vuole Max 25k, comoda per 4, che si muove bene in montagna, che non consumi troppo... (che si lava da sola ? :) ) credo che la scelta si riduca fortemente.
Io cercherei una 'signora' macchina con motore diesel di 7/8 anni che non puo' o che e' prossima a non poter piu circolare nelle grosse citta' (ovviamente se non ha necessita' di andarci con la sua auto...).
Muoversi bene in montagna cosa significa? Se nevica troppo ho la jeep, devo sostituire la clio e quindi la vorrei ancora come auto e non come fuoristradaAmico mio secondo me hai messo troppi paletti... Deve consumare poco, deve essere comoda per i viaggi, deve girare in citta, deve essere comoda per 4 persone, deve muoversi bene in montagna e poi c'è la chicca dei minitragitti... Messa cosi per me non esiste![]()
Non ci sono cambio automaticoUna Giulietta 1.4turbo potrebbe andar bene e risparmi pure bei soldini.
taigo è una polo rialzata venduta a peso d' oro, inoltre ti ricordo essere un veicolo di segmento B mentre tutti gli altri nominati sono di segmento CCredo che andrà di toyota corolla o troc/taigo o kia xceed o qualsiasi bmw serie 1
Se stessi nei 7 litri massimo ogni 100 km non sarebbe maletaigo è una polo rialzata venduta a peso d' oro, inoltre ti ricordo essere un veicolo di segmento B mentre tutti gli altri nominati sono di segmento C
t-roc con il 1.5 non mi convince troppo, troppi elementi delicati
xceed? non saprei ma al pari di bmw serie 1 non aspettarti consumi bassi
bmw serie 1 1.5 benzina? secondo me lamenterai consumi alti
Alcuni anni fa, per 4 mesi mi recavo ogni giorno a 5km da casa e salendo 450m di quota, poi al ritorno la sera erano altri 5km ma questa volta tutto in discesa, come capirai, parliamo di una strada ripida che sarà molto simile a quello che percorri tu.Se stessi nei 7 litri massimo ogni 100 km non sarebbe male
Sarebbe perfetto come un troc ma con 4 cilindri sempre attivi
Cioè berrebbe più della mia vitara sport 1.4 turbo benzina 150 cv?Alcuni anni fa, per 4 mesi mi recavo ogni giorno a 5km da casa e salendo 450m di quota, poi al ritorno la sera erano altri 5km ma questa volta tutto in discesa, come capirai, parliamo di una strada ripida che sarà molto simile a quello che percorri tu.
Al epoca avevo una fiat tipo 1.3 mjet, un auto che su extraurbano pianeggiante faceva 25km/L reali senza problemi di media (non di consumo istantaneo!)
Eppure in quei mesi il consumo medio era 6L/100km, nonostante guidassi in maniera possibilmente accorta, capirai quindi che con un 1.5 turbo benzina decisamente più potente e montato su automobili più pesanti è impossibile pensare di restare dentro i 7L/100km in quelle condizioni...
Per dare un idea del mio stile di guida, ti dico che sul percorso casa lavoro attuale, che sono 20km di distanza e strada assai più pianeggiante, ampia e scorrevole, con dislivello decisamente più modesto, sono sui 21km/L di media effettiva con un alfa romeo Giulia 2.2 turbodiesel
Questo per farti capire che ho il piede decisamente leggero e attento ai consumi, eppure nelle condizioni che hai descritto tu, con una parca tipo 1.3 mjet facevo sui 6L/100km, quindi folle pensare che con un auto turbo benzina di potenza decisamente maggiore e anche di massa superiore, ottenga risultati simili nel percorso giornaliero che hai descritto.