Consiglio acquisto nuova stampante multifunzione

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Riguardo le HP (come la 4120e) infatti avevo letto che le versioni con la "e" finale richiedono la connessione continua ad internet. Infatti a mio fratello ho detto di considerare la cosa, e nel caso andare sulla Epson XP2200 (ma in questo caso deve considerare l'inchiostro che si secca 🤣).
Ma penso che nel suo caso l'HP 4120e che mi avete consigliato sia preferibile, male che vada un problema di connessione - che non permetterebbe di usarla - sarà occasionale. Anche se l'obbligo ovviamente è una cosa fastidiosa.

Se penso che io dal 2013 ho una Brother MFC-J220 pagata meno di 70€, e all'epoca mi sembrava un modello dal buon rapporto qualità/prezzo, ma sempre fascia economica/media, invece rispetto alle attuali economiche è un altro pianeta. E ho sempre usato cartucce compatibili economicissime, senza mai avere un problema. Circa 2 anni fa ho solo dovuto svuotare il vassoio di pulizia dell'inchiostro, che si era riempito.


.
 
Eh lo so.
Sembrerebbe di sì.
Ho provato a postare un paio di domande su amazon per chiedere delle cartucce compatibili e del wifi.

Per le cartucce compatibili mi hanno detto che si possono usare ma così si invalida la garanzia e qualcuno consiglia comunque le originali perché ha avuto problemi con le compatibili.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Invece per quanto riguarda la Brother consigliata qui?
Brother MFC-J4335DW a partire da 154€, disponibile da tanti rivenditori; la pagina di supporto della stampante è questa: https://www.brother.it/stampanti/inkjet/mfc-j4335dw oltre alle specifiche ci trovi le sigle dei toner di ricambio
le stampanti da 100€ in genere non offrono supporto alla stampa fronte-retro automatica (che tu richiedi) ma solo manuale

Avrai notato che cito solo il marchio Brother, i motivi sono 3 (a parte che stampano benissimo):
  1. ho sempre avuto HP, niente da dire sulla qualità, ma mi sono scocciato dell'impossibilità di non poter usare toner diversi (e costosi) da quelli originali; in genere in realtà prediligo quelli originali ma HP calca troppo la mono coi prezzi dei materiali di consumo come i toner;
  2. ho un multifunzione HP per cui è diventato impossibile dopo una paio di anni trovare le cartucce di ricambio (anche originali) e la stessa cosa mi è successa con una Epson; al momento per la HP uso solo la parte scanner
  3. per stampare al momento uso una vecchia stampante laser B/N Brother HL-1212W, avrà credo 10 anni e non perde un colpo, il toner è ancora regolarmente prodotto e lo trovo su Amazon (cambiato l'altro ieri!); volevo cambiarla con una Brother a colori con tecnologia LED (è una tecnologia superiore alle laser e non ha parti in movimento) solo che per quella nuova che è uscita e che mi interessava i toner sono ancora un po' problematici da trovare, aspetto un altro po'; invece la Brother a LED che ho individuato e che ha anche lo scanner (così tolgo di mezzo anche la HP) è al momento un po' troppo costosa per l'uso che ne faccio (oltre 500€)

Anche se utilizza i 4 inchiostri normali, le cartucce compatibili si potrebbero usare senza invalidare la garanzia e senza intasamenti o malfunzionamenti?

E sembra che per la connessione internet abbia la possibilità di usare anche un cavo ethernet in alternativa al wifi.
 
Ultima modifica:
Ho provato ha postare un paio di domande su amazon per chiedere delle cartucce compatibili e del wifi.

Per le cartucce compatibili mi hanno detto che si possono usare ma così si invalida la garanzia.
A pag. 2 di questa discussione Dumah Brazorf ha scritto che "Per quanto riguarda hp importante è NON attivare l'instank ink", sennò HP blocca l'uso delle compatibili.

Non sarebbe male sapere se c'è qualche trabocchetto da evitare anche da parte di Epson.

Sempre riguardo le compatibili, nei scorsi giorni ho visto le Alphaink, disponibili anche sulla baia dallo stesso venditore. Io uso da 10 anni le loro cartucce per la mia Brother MFC-J220 (ancora molto ben funzionante), e non ho mai avuto problemi. Ovviamente non posso dire niente per le attuali cartucce compatibili di altre marche e modelli (soprattutto considerando la questione "Chip aggiornato").

Peraltro in passato, se non ricordo male, Brother pubblicizzava il fatto che non ostacolavano l'uso delle compatibili. Ma ora la loro posizione sulla questione è da verificare.
 
Ho provato a postare un paio di domande su amazon per chiedere delle cartucce compatibili e del wifi.

Per le cartucce compatibili mi hanno detto che si possono usare ma così si invalida la garanzia e qualcuno consiglia comunque le originali perché ha avuto problemi con le compatibili.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Invece per quanto riguarda la Brother consigliata qui?


Anche se utilizza i 4 inchiostri normali, le cartucce compatibili si potrebbero usare senza invalidare la garanzia e senza intasamenti o malfunzionamenti?
Per sapere se è possibile usare ufficialmente le compatibili senza invalidare la garanzia (in passato non facevano problemi) si dovrebbe contattare l'assistenza Brother, ma mi sembra non proprio facile se non si è già clienti.

Per la qualità delle compatibili non si può avere la certezza matematica di non avere problemi, che effettivamente ci possono "tranquillamente" essere. Una cosa importante è accertarsi che le compatibili scelte usino inchiostro specifico per la propria stampante.

Come dicevo, io con le Alphaink ho avuto zero problemi, ma con le compatibili per i modelli attuali non ho idea della situazione, e peraltro mi sembra che le Alphaink non siano disponibili per la Brother MFC-J4335DW, quindi eventualmente dovresti cercare altre marche di compatibili (e in ogni caso il costo è aumentato rispetto a quelle economicissime adatte alla mia vecchia stampante).

Teoricamente, se non si stampa molto, si può prendere in considerazione l'idea di usare le originali, ma, per quel che ho visto, il costo complessivo della 4 cartucce per la Brother MFC-J4335DW è esagerato.
Non ci capisco più niente, non so dove sbattere la testa.
In attesa di consigli risolutivi dagli esperti, purtroppo con le stampanti economiche (se vai su Epson XP2200) la situazione è questa, forse conviene prendere la più economica che soddisfi le proprie esigenze e incrociare le dita, male che vada non si è spesa una fortuna.

Da quel che ho letto in altre parti del forum ( mi sembra sempre Dumah Brazorf ) per avere una buona qualità si dovrebbe andare su una Brother da 150-200€, ma a queste cifre indubbiamente prima dell'acquisto è bene sincerarsi di tutto: possibilità di usare compatibili etc., per evitare sorpresine e sorpresone.
 
Ultima modifica:
Per le cartucce compatibili mi hanno detto che si possono usare ma così si invalida la garanzia e qualcuno consiglia comunque le originali perché ha avuto problemi con le compatibili.

Se stampi 5-10 copie a settimana sono meno di 40 copie al mese.
Gli abbonamenti con gli originali stanno sui 3-4 euro al mese per una quantità così bassa di copie.
 
Ma alla fine non è che mi pesi usare le cartucce originali, anzi se con quelle compatibili potrebbero sorgere problemi preferisco non rischiare.
Ora il problema è quella cavolo di connessione wi-fi che sembra necessaria per tutti i modelli.
 
si può instalalre anche con cavo usb tramite il tool di hp
 
Ma a chi stampa poco (5-10 pagine a settimana) e decida di usare solo le cartucce HP originali, Instant Ink conviene?

E ho letto questo: "Include 6 mesi di Instant Ink se si effettua la registrazione al servizio entro 7 giorni dalla configurazione della stampante. Al termine dei 6 mesi iniziali, verrà addebitata automaticamente una tariffa mensile a meno che il servizio non venga annullato".
 
Ultima modifica:
intende connessa una rete se la vuoi usare senza fili, ma va anche con il filo, se la tieni collegata via usb al pc non necessità di wifi
 
intende connessa una rete se la vuoi usare senza fili, ma va anche con il filo, se la tieni collegata via usb al pc non necessità di wifi
Però sulla guida per l'installazione c'è scritto questo:
"Printers with a label covering the USB port must be set up with HP Smart and an Internet
connection. After setup, you can print using a USB cable if needed, but the printer must also
remain connected to the Internet."

si può instalalre anche con cavo usb tramite il tool di hp
Come si farebbe questa procedura?
Perché nelle istruzioni della stampante non c'è alcun riferimento a questo.
 
SI scarica il software direttamente dal microsoft store.
Ma non si ha internet a casa nel 2024?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top