Consiglio acquisto nuova stampante multifunzione

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Peraltro proprio su tomshw ho letto: "... multifunzione HP per cui è diventato impossibile dopo una paio di anni trovare le cartucce di ricambio (anche originali) e la stessa cosa mi è successa con una Epson".
credo di essere stato io a scriverlo, perchè così mi successe in passato; il problema credo che fosse da un lato che le stampanti per cui non ho più trovato l'inchistro erano sul mercato già da qualche anno (anche se per me erano "nuove" nel senso comprate da poco, ma sul mercato già c'erano), dall'altro lato è una cosa che succede sui modelli di stampanti molto/troppo economiche, non tutte le marche producono cartcce buone per più modelli.
Potrebbe esserci questo rischio anche con la HP 26Q90B?
mi pare un modello abbastanza recente, al momento di rischi non ne vedo
 
credo di essere stato io a scriverlo, perchè così mi successe in passato; il problema credo che fosse da un lato che le stampanti per cui non ho più torvato l'inchistro erano sul mercato già da uqlache anno (anche se per me erano "nuove" nel senso comprate da poco, ma sul mercato già c'erano), dall'altro lato è una cosa che succede sui modelli di stampanti molto/troppo economiche, non tutte le marche producono cartcce buone per più modelli.

mi pare un modello abbastanza recente, al momento di rischi non ne vedo
Gentilmente mi puoi dire, per esigenze non eccessive, qual è preferibile fra:

Epson WorkForce WF-2930DWF (Scanner con ADF).
EPSON Expression Home XP-3200 (Scanner piano).
HP 26Q90B (4120e)

Al momento - da non esperto - propendo per Epson, che ha 4 cartucce separate e disponibilità di compatibili.
Il dubbio è che non so se l'uso dell'ADF può creare qualche problema a chi, come mio fratello, non va d'accordo con la tecnologia (ADF che magari nelle stampanti economiche può avere - ipotizzo - problemi di affidabilità a lungo termine), appunto ho messo l'XP-3200 (o 2200) come alternativa.

Lui stampa poche copie (documenti, tabelle, grafici, anche immagini, uso moderato della scansione, niente foto) a cadenza settimanale, principalmente in b-n ma anche a colori, e vorrebbe - nei limiti di un budget non oltre i 70-80 euro, qualcosa di affidabile e semplice da usare.
 
Ultima modifica:
Lui stampa poche copie (documenti, tabelle, grafici, anche immagini, uso moderato della scansione
allora non c'è bisogno dell'ADF, se non ha bisogno del colore considera anche le laser in B/N, le cartucce costano di più ma durano tantissimo
 
allora non c'è bisogno dell'ADF, se non ha bisogno del colore considera anche le laser in B/N, le cartucce costano di più ma durano tantissimo
Ok lo informo anche per la laser, anche se penso che ogni tanto il colore gli sarà utile, quindi credo si orienterà sull'Epson XP-3200 (o 2200) senza ADF.
 
Che hanno la testina nella stampante. Quando (non se...) si seccherà l'inchiostro butti tutto dopo aver perso ore in porconi e pulizie.
 
Che hanno la testina nella stampante. Quando (non se...) si seccherà l'inchiostro butti tutto dopo aver perso ore in porconi e pulizie.
Ma succede anche se si stampa qualcosa a colori almeno 1 volta a settimana?
Se l'inchiostro si secca in ogni caso, per evitare il problema, mi puoi consigliare qualche marca o modello specifico di multifunzione non oltre gli 80 euro?

Anche se capisco che il budget è basso per avere qualcosa di buona qualità, d'altra parte le esigenze sono basilari: copie principalmente in b-n ma anche a colori con frequenza settimanale (5-10 copie a settimana), ogni tanto anche immagini b-n e colore; scanner piano (uso non eccessivo); niente foto; il fax non interessa. Invece è determinante il wifi. Possibilmente disponibilità di cartucce compatibili.
 
Ultima modifica:
ma ti è stata consigliata una hp (questa) che io possiedo dove ti è stato detto che al massimo butti la cartuccia se si secca e ne metti una nuova.
Le cartucce originali su amazon costano 10€
 
ma ti è stata consigliata una hp (questa) che io possiedo dove ti è stato detto che al massimo butti la cartuccia se si secca e ne metti una nuova.
Le cartucce originali su amazon costano 10€
Ho visto che era stata consigliata ad un altro utente, comunque certamente può essere utile anche per me 👍. Informo mio fratello, è lui l'interessato.
 
Oggi è arrivata la stampante ma c'è un problema...la stampante per essere configurata e funzionare ha bisogno per forza di essere sempre collegata ad una connessione internet wi-fi, ma vicino al computer fisso dove la devo posizionare posso solo collegarla tramite cavo USB al PC (che è collegato ad internet via cavo) perché non arriva la connessione wi-fi.

Mi serve una stampante che non richieda l'utilizzo del wi-fi o connessione internet in generale e funzioni solo utilizzando il cavo USB.
 
Ultima modifica:
Strano, di solito quando installi i driver sul pc ti chiede se la stampante è collegata via usb o rete.
Probabilmente è solo la configurazione iniziale perchè deve proporti quella vaccata dell'instant ink (da rifiutare).
La mia è collegata in wifi ma ho impostato ip manuale e tolto il gateway così non può andare su internet.
 
Strano, di solito quando installi i driver sul pc ti chiede se la stampante è collegata via usb o rete.
Probabilmente è solo la configurazione iniziale perchè deve proporti quella vaccata dell'instant ink (da rifiutare).
La mia è collegata in wifi ma ho impostato ip manuale e tolto il gateway così non può andare su internet.
Ho letto sul libretto di installazione che si può utilizzare con cavo USB ma ha bisogno comunque di essere sempre collegata ad internet.
Non so se toglierla comunque dall'imballo e provare oppure non toccare niente e fare il reso perché tanto qui non ho connessione wi-fi.
 
"Printers with a label covering the USB port must be set up with HP Smart and an Internet
connection. After setup, you can print using a USB cable if needed, but the printer must also
remain connected to the Internet."

Non sapevo fossere scaduti così in basso. Ero rimasto all'II come opzione ma internet per forza mi è nuova. Non si capisce bene se serve la wifi o se accede a internet attraverso il pc dalla usb ma è comunque allucinante.
 
"Printers with a label covering the USB port must be set up with HP Smart and an Internet
connection. After setup, you can print using a USB cable if needed, but the printer must also
remain connected to the Internet."
Si, è riportato proprio questo.

Ora che faccio?
 
Non c'è più una stampante economica decente.
Prendi la epson 2200 e mettiti nell'ordine di idee che costa poco e probabilmente durerà poco.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top