Consiglio acquisto notebook

Luca1414

Utente Attivo
156
3
Buon pomeriggio
Vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio. In vista della tesi di laurea e della magistrale ho necessità di comprare un pc portatile dato che non ne ho uno vero e proprio. Oltre che per la scrittura, mi servirebbe un pc che possa fare un pò tutto quindi un mix tra potenza e versatilità d'uso.
Utilizzo nel tempo libero programmi di grafica e animazione 3d come Blender ecc, quindi cerco un notebook che sia anche in grado di reggere questo tipo di programmi. Premetto che non cerco un notebook da gaming;
tutti i negozianti chiaramente mi hanno spiegato che se ne prendessi uno da gaming sarei sistemato per ogni tipologia di lavoro ma dato che ne possiedo gia uno ( pesante e ingombrante ed è impossibile portarlo in giro) vorrei evitare. Cerco una soluzione piu economica con almeno 16 gb di Ram( per poter reggere programmi pesanti come Blender,Maya ecc). Il mio budget è intorno agli 800 max.
Vi allego delle foto di alcuni prodotti Unieuro scontati fino al 29 maggio. Il tecnico mi ha detto che sono i prodotti migliori. Sentitevi liberi di consigliarmi eventualmente anche altro dato che non ne capisco molto di processori schede video ecc. Chiedo scusa per la lunghezza eccessiva del post, vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e vi auguro una buona giornata. 20240522_172606.jpg
 

Allegati

  • 20240522_172527.jpg
    20240522_172527.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 10
  • 20240522_171555.jpg
    20240522_171555.jpg
    1.8 MB · Visualizzazioni: 7
  • 20240522_171752.jpg
    20240522_171752.jpg
    797.8 KB · Visualizzazioni: 5

Massimiliano76

Utente Attivo
844
480
CPU
AMD Ryzen 9 7950X3D - Cores:16/32 - 144MB (5,7 GHz)
Dissipatore
EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB
Scheda Madre
MSI MEG X670E GODLIKE
RAM
Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz)
GPU
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - {24GB GDDR6X}
Monitor
DELL UltraSharp 49" - 32:9 : 5K Dual QHD 5120 x 1440
PSU
AX1600i Digital ATX — 1600 watt
Case
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower
Periferiche
Corsair K100 RGB: Mechanical Switch OPX - Opto-Meccanica - AXON Hyper-Processing 8.000 Hz + Corsair Darkstar Wireless RGB - Sensore Ottico Marksman 26.000 DPI
Per reggere programmi per lavori di ingegneria meccanica e via dicendo, come Blender, Maya, MatLab e via dicendo, questi Notebook non sono adatti, nascono per il Business e non per lavori di disegno e progettazione, per quella tipologia di utilizzo vanno bene soltanto Workstation portatili come HP ZBook G9, HP OMEN 17, DELL Precision, Dell Alienware M6 e M18 R2. Questo per il fatto che montano dissipatori dedicati in rame rosso nichelato per CPU e GPU, ventole Delta o Sunon da 120 MM per 3,1 mm di Altezza (nel caso del DELL Alienware M18 R2 sono 4 ventole Delta), con bocchettoni per l'espulsione dell'aria calda e avere sempre un costante Airflow ricircolo di aria fresca, in più essendo Workstation portatili, sono collaudate per qualsiasi fenomeno atmosferico, fatte per stare sempre accese 24 ore su 24 anche sotto stress lavorativo. Invece con questi che hai visto essendo la fascia Business faticherebbero si surriscaldano, rischiando danni. Se vuoi usare quei programmi di progettazione dove non soltanto sono esigenti come risorse, ma anche come carico di lavoro. Sai quanti ne vedo di studenti ogni giorno nel settore ingegneria con zaini e con queste macchine che si portano dietro, tanti, ma se vuoi fare progettazione quella tipologia di macchine devi usare. Spero di essere stato il più esaustivo possibile.


Buona giornata.
 

Painterand87

Utente Èlite
3,994
1,788
Ciao! Allora, diciamo che tra i notebook in foto, ovviamente la scelta migliore sarebbe l'MSI, che ovviamente è un notebook "Gaming"!
Se vuoi avere un PC dinamico e che ti supporti anche per "modellazione 3D" hai necessità di una scheda grafica dedicata...!

Secondo me, se vuoi una soluzione "compatta" e per mobilità, si possono trovare gli ASUS Vivobook, tipo Questo che è davvero completo...!
Ovviamente il budget è risicato, ed eventualmente dovresti guardare a qualcosa di più datato (ma ancora valido) tipo Questo Lenovo
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimiliano76

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,410
12,421
Buon pomeriggio
Vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio. In vista della tesi di laurea e della magistrale ho necessità di comprare un pc portatile dato che non ne ho uno vero e proprio. Oltre che per la scrittura, mi servirebbe un pc che possa fare un pò tutto quindi un mix tra potenza e versatilità d'uso.
Utilizzo nel tempo libero programmi di grafica e animazione 3d come Blender ecc, quindi cerco un notebook che sia anche in grado di reggere questo tipo di programmi. Premetto che non cerco un notebook da gaming;
tutti i negozianti chiaramente mi hanno spiegato che se ne prendessi uno da gaming sarei sistemato per ogni tipologia di lavoro ma dato che ne possiedo gia uno ( pesante e ingombrante ed è impossibile portarlo in giro) vorrei evitare. Cerco una soluzione piu economica con almeno 16 gb di Ram( per poter reggere programmi pesanti come Blender,Maya ecc). Il mio budget è intorno agli 800 max.
Vi allego delle foto di alcuni prodotti Unieuro scontati fino al 29 maggio. Il tecnico mi ha detto che sono i prodotti migliori. Sentitevi liberi di consigliarmi eventualmente anche altro dato che non ne capisco molto di processori schede video ecc. Chiedo scusa per la lunghezza eccessiva del post, vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e vi auguro una buona giornata. Visualizza allegato 478058
sotto i 2Kg sono notebook da ufficio
tra quelli linkati, l'unico che ti permette di fare anche della grafica, è il cyborg di MSI
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimiliano76

Massimiliano76

Utente Attivo
844
480
CPU
AMD Ryzen 9 7950X3D - Cores:16/32 - 144MB (5,7 GHz)
Dissipatore
EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB
Scheda Madre
MSI MEG X670E GODLIKE
RAM
Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz)
GPU
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - {24GB GDDR6X}
Monitor
DELL UltraSharp 49" - 32:9 : 5K Dual QHD 5120 x 1440
PSU
AX1600i Digital ATX — 1600 watt
Case
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower
Periferiche
Corsair K100 RGB: Mechanical Switch OPX - Opto-Meccanica - AXON Hyper-Processing 8.000 Hz + Corsair Darkstar Wireless RGB - Sensore Ottico Marksman 26.000 DPI
Ciao! Allora, diciamo che tra i notebook in foto, ovviamente la scelta migliore sarebbe l'MSI, che ovviamente è un notebook "Gaming"!
Se vuoi avere un PC dinamico e che ti supporti anche per "modellazione 3D" hai necessità di una scheda grafica dedicata...!

Secondo me, se vuoi una soluzione "compatta" e per mobilità, si possono trovare gli ASUS Vivobook, tipo Questo che è davvero completo...!
Ovviamente il budget è risicato, ed eventualmente dovresti guardare a qualcosa di più datato (ma ancora valido) tipo Questo Lenovo


Quelli che hai messo tu sono buoni, ma sai qual è il loro guaio? Il Case troppo sottile, alla fine sono uguali a quelli di fascia Business. Perchè per usare quei programmi di progettazione per ore e lì sono veramente ore pesanti di lavoro ci vogliono vere Workstation portatili con il Case che sia bello alto, altrimenti il ricircolo d'aria in tale sottigliezza è talmente insufficiente da far surriscaldare subito la CPU e la GPU vanificando il lavoro perchè stai certo che questi di fascia Business vanno in protezione.


Buona giornata.
Post unito automaticamente:

Per @Luca1414 . Vuoi farci progettazione vera? Allora questa è la fascia di macchine nate per quel lavoro: Workstation portatili ZBook

Ora ti ho messo come esempio la fascia di HP, ma c'è la DELL e altre marche, che realizzano queste macchine specifiche per la progettazione.


Buona giornata.
 
Ultima modifica:

Painterand87

Utente Èlite
3,994
1,788
Quelli che hai messo tu sono buoni, ma sai qual è il loro guaio? Il Case troppo sottile, alla fine sono uguali a quelli di fascia Business. Perchè per usare quei programmi di progettazione per ore e lì sono veramente ore pesanti di lavoro ci vogliono vere Workstation portatili con il Case che sia bello alto, altrimenti il ricircolo d'aria in tale sottigliezza è talmente insufficiente da far surriscaldare subito la CPU e la GPU vanificando il lavoro perchè stai certo che questi di fascia Business vanno in protezione.


Buona giornata.

Si hai ragione, capisco cosa intendi, ma è anche vero che qui stiamo cercando una soluzione mista, quindi l'utente ha parlato di utilizzare i programmi "nel tempo libero", quindi credo sia un utilizzo personale e per Hobby o diletto...!
Secondo me, stando alle richieste, sono soluzioni comunque valide! Noi in azienda abbiamo un Vivobook dal 2019 con caratteristiche simili e devo dire che va bene...! D'altronde poi sono le uniche soluzioni diciamo economiche, per poter avere un pò di hardware buono...! Soluzioni più premium, richiedono costi folli per uso privato...
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimiliano76

Massimiliano76

Utente Attivo
844
480
CPU
AMD Ryzen 9 7950X3D - Cores:16/32 - 144MB (5,7 GHz)
Dissipatore
EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB
Scheda Madre
MSI MEG X670E GODLIKE
RAM
Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz)
GPU
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - {24GB GDDR6X}
Monitor
DELL UltraSharp 49" - 32:9 : 5K Dual QHD 5120 x 1440
PSU
AX1600i Digital ATX — 1600 watt
Case
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower
Periferiche
Corsair K100 RGB: Mechanical Switch OPX - Opto-Meccanica - AXON Hyper-Processing 8.000 Hz + Corsair Darkstar Wireless RGB - Sensore Ottico Marksman 26.000 DPI
Si hai ragione, capisco cosa intendi, ma è anche vero che qui stiamo cercando una soluzione mista, quindi l'utente ha parlato di utilizzare i programmi "nel tempo libero", quindi credo sia un utilizzo personale e per Hobby o diletto...!
Secondo me, stando alle richieste, sono soluzioni comunque valide! Noi in azienda abbiamo un Vivobook dal 2019 con caratteristiche simili e devo dire che va bene...! D'altronde poi sono le uniche soluzioni diciamo economiche, per poter avere un pò di hardware buono...! Soluzioni più premium, richiedono costi folli per uso privato...


Si tranquillo, più che altro il post era per l'interessato, per fargli capire che per programmi di progettazione come Maya, CAD 3D, MatLab e chi più ne ha più ne metta, ci vogliono macchine specifiche. In poche parole, per ogni settore ci sono macchine specifiche per quei determinati lavori. E purtroppo machine ibride non ne esistono, nemmeno il Lenovo Legion Slim che so bene, ma è sempre sottile e li manca il sistema di ricircolo d'aria fresca che è la componente importante per far respirare CPU e GPU durante le ore di lavoro intenso.

Poi oltre al fatto che queste macchine vere Workstation, non costano poco, visto che hanno tutto un insieme di qualità costruttiva, elaborativa, che la trovi soltanto in macchine specifiche fisse. Di certo non costano ne 799€ ne tantomeno 1.500 / 2.000 €.

Vuoi un qualcosa di più facile da portare? C'è ma costa e non poco, ma stai certo che puoi lasciarlo li acceso 24 ore su 24 tranquillamente senza preoccuparsi a lavorare: HP ZBook Studio G10 Workstation. Interamente in alluminio, dove le uniche parti in plastica, sono i keycaps della tastiera e la cornice interna del monitor per evitare che faccia attrito. E ha due bocchettoni posti dietro, oltre alla parte di sotto che pesca aria fresca e la fa circolare all'interno per continuare tranquillamente il lavoro.

Questo per dare una idea di cosa intendo come sistema di dissipazione in rame rosso nichelato verniciato nero, fatto per stare sempre acceso 24 ore su 24 a lavorare. Dove la batteria ha una copertura rimovibile in alluminio sia per dissipare e per proteggere da urti e vibrazioni accidentali. Con certificazione militare MIL-STD. Con autonomia della batteria di 19 ore e 36 minuti. E qui il motivo di un certo costo, tutto l'insieme della macchina che fa la differenza.
mc-img-extensive-access-expand_653868ad2b7be.jpg


Che poi oltre a HP ZBook e DELL Precision, chi altri monta schede video fatte per progettazione come le nVidia GeForce RTX 4000 Ada e RTX 5000 Ada. Nessun altro nemmeno Lenovo con le sue Workstation ThinkPad, dove si ferma a Ada 1000 / A2000 / A3500.



Buona giornata.
 
Ultima modifica:

Luca1414

Utente Attivo
156
3
Ciao! Allora, diciamo che tra i notebook in foto, ovviamente la scelta migliore sarebbe l'MSI, che ovviamente è un notebook "Gaming"!
Se vuoi avere un PC dinamico e che ti supporti anche per "modellazione 3D" hai necessità di una scheda grafica dedicata...!

Secondo me, se vuoi una soluzione "compatta" e per mobilità, si possono trovare gli ASUS Vivobook, tipo Questo che è davvero completo...!
Ovviamente il budget è risicato, ed eventualmente dovresti guardare a qualcosa di più datato (ma ancora valido) tipo Questo Lenovo
Preciso che per quanto riguarda renderizzazione e roba piu complessa ovviamente sarà tutto fatto sull'altro computer da gaming che gia possiedo. Quello che vorrei sapere è se con computer di questo tipo quindi business potrò comunque fare qualche lavoretto su Blender/maya ecc. Parliamo solo di costruzione perchè animazione rendering e tutto ciò che richiede potenza lo farò su un altro computer. Il pc asus vivobook che mi ha consigliato quanto è recente?la scheda 4050 è buona o è una versione depotenziata di quella desktop?
Se mi sa dire qualcosa in piu e se proprio conviene potrei fare uno sforzo e arrivare a quella cifra
 

Painterand87

Utente Èlite
3,994
1,788
Il pc asus vivobook che mi ha consigliato quanto è recente?la scheda 4050 è buona o è una versione depotenziata di quella desktop?
Se mi sa dire qualcosa in piu e se proprio conviene potrei fare uno sforzo e arrivare a quella cifra

Ciao! Si come pensavo, l'utilizzo sarebbe non professionale ma "di appoggio" in mobilità....!
Secondo me, con una soluzione come il Vivobook ci puoi sicuramente lavorare ed eseguire della modellazione....!
Come versione, stiamo parlando di Notebook rilasciati nell'arco del 2022/2023....! E' sicuramente molto recente e ancora molto valido...! D'altronde visto il budget, Notebook più recenti costerebbero molto di più....!

La GPU 4050 in dotazione sicuramente non sarà esattamente come la versione desktop, in genere sui notebook limitano di un pò le velocità....! Però ti rilascio al Sito ASUS per eventualmente chiedere info al servizio clienti...!

Per il tuo utilizzo comunque ti garantisco che è già più che buono e ti permette di lavorare...!
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimiliano76

Luca1414

Utente Attivo
156
3
Ciao! Si come pensavo, l'utilizzo sarebbe non professionale ma "di appoggio" in mobilità....!
Secondo me, con una soluzione come il Vivobook ci puoi sicuramente lavorare ed eseguire della modellazione....!
Come versione, stiamo parlando di Notebook rilasciati nell'arco del 2022/2023....! E' sicuramente molto recente e ancora molto valido...! D'altronde visto il budget, Notebook più recenti costerebbero molto di più....!

La GPU 4050 in dotazione sicuramente non sarà esattamente come la versione desktop, in genere sui notebook limitano di un pò le velocità....! Però ti rilascio al Sito ASUS per eventualmente chiedere info al servizio clienti...!

Per il tuo utilizzo comunque ti garantisco che è già più che buono e ti permette di lavorare...!
Altrimenti rimanendo sull'aspire 5 da me inviato? Posso farci piccoli lavoretti "da
appoggio" cose molto basic eh senza renderizzare, senza rischio di surriscaldamento o altro?
 

Painterand87

Utente Èlite
3,994
1,788
Altrimenti rimanendo sull'aspire 5 da me inviato? Posso farci piccoli lavoretti "da
appoggio" cose molto basic eh senza renderizzare, senza rischio di surriscaldamento o altro?

No mi dispiace! Con l'Aspire 5 da te menzionato, hai solo potenza di calcolo, ma manca una memoria grafica (per accelerazione grafica) li avresti solo una misera integrata UHD , nemmeno una Iris Xe.... quindi non andrebbe bene...
Post unito automaticamente:

Guarda, se vuoi rimanere il più vicino possibile al budget di 800 Euro, Ci sarebbe Questo Asus Vivobook da Mediaworld...!
E' una versione che monta una RTX 2050, sempre con CPU i7 1265H....! Ti permetterebbe di risparmiare 100 Euro rispetto all'altro e avresti comunque possibilità di lavorarci...!
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili