U
Utente 411121
Ospite
Effettivamente la 4070TI era la mia scelta iniziale.. poi però ho pensato che vorrei un pc che mi duri per 5-6 anni senza dover mai toccare niente e che mi permetta per tutto questo tempo di giocare in 2k con dettagli ultra (magari a 144 fps, dato il monitor da 144hz)..
(dico 5-6 anni perche il pc che ho avuto fin'ora lo assemblai nel gennaio 2017 e, a parte la scheda video, non gli ho mai cambiato nulla.. e vorrei replicare).
Ma se continueranno ad uscire giochi come Hogwarts Legacy, ottimizzati da schifo, che per giocarci ad un certo livello serve per forza un mostro di scheda? Forse mi conviene di piu una 4080 in quest'ottica (questo è stato il mio pensiero).
Cioè non vorrei ritrovarmi tra 2-3 anni con la necessità di fare un upgrade.
Per quanto riguarda l'overclock posto i risultati di questi test:
1. -0.020v , vcore in progress 1.234v
2. -0.025v , vcore in progress sempre 1.234v
3. -0.030v , vcore in progress sempre 1.234v - ma cinebench si è interrotto a 4 minuti dalla fine.. il pc non si è riavviato, nessun problema ma si è chiuso semplicemente cinebench.. credo che comunque sia un segno (anche se minimo) di instabilità
avevo comunque fatto uno screen mentre era in esecuzione. Peccato!!
Ora per sicurezza ho lasciato l'offset a -0.020 (non vorrei che il -0.025 sia troppo vicino al -0.030 che risulta instabile)
In ogni caso le temperature sono davvero ottime, ma penso che in parte sia dovuto anche all'abbassamento delle temperature in generale, oggi ha fatto piu freddo dei giorni scorsi qui :)
Assodato che sono stabile con queste impostazioni, mettiamo che lasci il pc così configurato, è possibile che in estate diventi instabile solo perchè aumenteranno di qualche grado le temp (è per questo che in estate è meglio passare ad un profilo meno spinto, come hai detto che farai anche tu)?
ti metto tutto sotto spoiler visto il papiro non volevo riempire la discussione andando troppo OT.
il discorso dei 5-6 anni è un po' irrealistico nel senso che è difficile fare una previsione che sia cosi a lungo termine almeno con le gpu, mentre con le CPU è un pò diverso ho avuto un 6700k OC che mi è durato 7 anni per esempio, visti i periodi attuali, se si vuole rimanere su certi livelli temo che la vita per una gpu sia più breve intorno ai 4 anni, poi non c'è una regola scritta che vieti di andar oltre, se la stessa continua a funzionare, il mio discorso è solo puramente prestazionale, valutando che ne gli anni la tecnologia evolve e/o migliora.
la serie 4000 sono tutte ottime gpu ma in linea con il periodo sono un pò overprezzate e non mi baserei su alcuni dei titoli usciti che ti inducono a pensare erroneamente che ti serva una gpu più potente anche in futuro.
Partendo da questo presupposto ho imparato a mie spese che è più sensato investire nel presente soprattutto per le gpu, la 4070ti è perfetta per il 2k ad ultra, ma se trovi una 4080 a non più di 1000€ anche usata ci potrebbe stare, se invece pensi di farcela a tirare avanti potrebbero uscire anche le rtx5000 nel Q2 2024 e li faresti un bel salto prestazionale.
il discorso dei 5-6 anni è un po' irrealistico nel senso che è difficile fare una previsione che sia cosi a lungo termine almeno con le gpu, mentre con le CPU è un pò diverso ho avuto un 6700k OC che mi è durato 7 anni per esempio, visti i periodi attuali, se si vuole rimanere su certi livelli temo che la vita per una gpu sia più breve intorno ai 4 anni, poi non c'è una regola scritta che vieti di andar oltre, se la stessa continua a funzionare, il mio discorso è solo puramente prestazionale, valutando che ne gli anni la tecnologia evolve e/o migliora.
la serie 4000 sono tutte ottime gpu ma in linea con il periodo sono un pò overprezzate e non mi baserei su alcuni dei titoli usciti che ti inducono a pensare erroneamente che ti serva una gpu più potente anche in futuro.
Partendo da questo presupposto ho imparato a mie spese che è più sensato investire nel presente soprattutto per le gpu, la 4070ti è perfetta per il 2k ad ultra, ma se trovi una 4080 a non più di 1000€ anche usata ci potrebbe stare, se invece pensi di farcela a tirare avanti potrebbero uscire anche le rtx5000 nel Q2 2024 e li faresti un bel salto prestazionale.
se a -0.030v ti si è chiuso CB, è sicuramente un segno di instabilità, ma visto che il sistema non si è inchiodato o hai avuto schermate di blue screen, vuol dire che potresti essere tranquillamente stabile a -0.025v, visto che hai superato il CB.
I valori sono ottimi e molto vicini ai miei, proverei a lasciare quello e a testarlo nel lungo periodo, nel caso incorri in instabilità fai sempre in tempo a tornare a -0.020v ridurre la tensione al contrario di applicarne di più non danneggia la CPU al massimo ti becchi qualche arresto.
è si in questi giorni ha fatto un pò più fresco sicuramente anche le temp del sistema hanno visto una diminuzione anche se lieve.
mentre per il discorso estivo bisogna valutare, ho questa cpu da dicembre perciò devo capire anch'io, diciamo che tralasciando CB in media la CPU anche se sotto OC nell'uso daily gaming risulta fresca OGGI, e con consumi non troppo elevati per il tipo di cpu, applicando un offset negativo in pratica abbiamo gli stessi valori a stock ma frequenze più spinte.
esempio testavo in questi giorni TLOU che è un titolo abbastanza impegnativo per la cpu e con tutto ciò rimane sui 50/55° con consumi intorno hai 70/80w questo è lo scenario massimo a cui questa cpu può essere impegnata, lo è oggi e lo sarà in futuro anche con il gioco più cpu bound che andremmo ad utilizzare.
valutando ciò il sistema potrebbe rimanere stabile anche in estate, ma c'è da calcolare che l'aumento di performace è pari a 7/8% a tenerci larghi in un contesto generale, questo in game si traduce in prestazioni lievi anche considerando la risoluzione 1440p, che impattano per lo più sui minimi/massimi, l'incremento di fps ''medi'' talvolta risulta minore, e ciò che conta in realtà in game sono quelli.
detto questo in estate invece di sforzare inutilmente per il poco guadagno forse sarebbe più saggio riportare tutto a stock.
salverei il profilo OC che trovi stabile in daily use, e per l'estate tornerei a stock applicando un adaptive+offset, cosi puoi divertirti anche a testare il profilo a stock, in modo tale da abbassare ulteriormente consumi/temp, senza perdere troppo.
io ho il profilo stock a -0.060v già pronto, in game ho un vcore inferiore a 1.2v per la precisione 1.175v perfettamente stabile.
spero di esser stato chiaro non dovrei aver scordato nulla direi