• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli su build basata su RTX 5070 ti e scelta case

  • Autore discussione Autore discussione Robd
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pare che la versione AM dell’Envia non abbia la porta HDCP 2.3 e avevo letto in giro che uno dei due non è G Sync. Ho controllato sul sito del produttore, ed entrambi risultano G-Sync compatibili. In ogni caso, dopo vado sul sito Philips e confronto una ad una le specifiche
 
Ultima modifica:
Evnia 27M2N8500/00 (m.2024) ce l'ha https://www.philips.it/c-p/27M2N8500_00/monitor-da-gaming-qd-oled

effettivamente Evnia 27M2N8500AM sul sito https://www.philips.it/c-p/27M2N8500AM_00/monitor-da-gaming-qd-oled non lo riporta, forse è meglio se chiedi direttamente a Philips perché i 2 monitor dovrebbero essere identici
mi pare che la verisone AM sia milgiore per via del fatto che è bollinato g-sync (mentre l'altro è compatibile)

io la chiamo "bollinatura" è quando un monitor è compatibile, ma hanno portato il modello a fare i test da nvidia per certificarlo come compatibile.
All'atto pratico in ogni modo cambia davvero nulla, il g-sync funziona bene in entrambi i casi.
 
chiedi a Philips, potrebbe essere un errore sul dito delle specifiche, è strano che non ci sia già HDCP 2.3
Perfetto, tra oggi e domani scriverò a Philips (prima, magari, scarico il manuale con le specifiche, potrebbe essere soltanto un refuso sul sito )

Perfetto, tra oggi e domani scriverò a Philips (prima, magari, scarico il manuale con le specifiche, potrebbe essere soltanto un refuso sul sito )
Dai manuali, sembra che entrambi abbiano la 2.3 ed entrambe hanno la compatibilità G-Sync. Ora, onestamente, non so quali siano le differenze e perché a prezzo non scontatato ci siano più di 50 euro di differenza: saranno i led posteriori?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sisi, non mi interessa granché, anzi.
Io per sicurezza scriverò alla Philips per avere conferma (sul manuale c’è) della presenza della porta con lo standard 2.3, del G Sync e del fatto che i due modelli, a meno della sincronizzazione sono identici.
Non appena avrò responso, vi farò sapere: magari può essere utile anche ad altri.
Poi, se per voi va bene e non contrasta con le regole del forum, quando avrò acquistato tutto, potrei postare qui la mia build
 
Torno un attimo alla questione dell’alimentatore: eravamo d’accordo sullo scegli l’mpg a850. Stavo pensando ad un cosa: la 5070 ti richiede l’ATX 3.1, corretto? Se così fosse, poiché l’mpg è atx 3.0, dovrei migrare sul Corsair rm850x nonostante costo leggermente più elevato
 
Non so qualitativamente quale sia migliore, e quindi mi baso su considerazioni veramente superficiali: da un lato potrei prenderei il c850 gold perché il case è dello stesso produttore, dall’altro l’r850x perché mi piace di più esteticamente e perché ha un potenziometro per gestire le ventole (modalità automatica e poi manuale).
L’importante è che in entrambi i casi sono coperto
 
Ho appena ricevuto responso dal servizio clienti Philips: effettivamente, nel modello AM mancano le porte HDMI/DisplayPort nello standard HDCP 2.3

Ad essere sinceri, stamattina mi ero accorto che della versione non AM, cioè la 27M2N8500/00 esiste anche la versione 27M2N8500/01, ma mi hanno conferma che sono indenti i: cambia solo il mercato di riferimento
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top