• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consigli per PC di fascia alta... tanti dubbi!

Pubblicità
Grazie snowbahamut, finalmente una risposta diretta ai miei dubbi...

senti una cosa però.. sarò ignorante io, ma i Case che tu mi hai consigliato.. risultano "Middle Tower" e non full tower... sto facendo confusione su qualcosa?
Quali sono in media le dimensioni di un full tower?
 
Mi permetto di dissentire vero che uno SLI di 640 non necessita di oc ma uno SLI di 970 abbiamo in mente cosa muovono?non a caso simili configurazioni si usano su profili workstation dual CPU con gli xeon.
Onestamente io fossi in te lascerei immediatamente l'idea di avere prestazioni al top x anni perche x ciò che chiedi tu ci vogliono migliaia di euro.
Sui 1000 di solito si pigliano gli i5k (meglio sane bridge/haswell) o gli AMD 8350 o i nuovi serie 9xxx (se vai su AMD a mio avviso un dissi è d'obbligo su intel può anche andare di stock senza fare OC in tal caso dissi anche su intel) ed una 970 o una 290x (x me le vapor sono uno scalino sopra) scelto questo parliamo di mobo ali ed eventuali OC

Comunque se si tratta di SLI da come ho capito un case full tower è necessario... se volessi fare overclock dovrei andare a raffreddamento liquido?
No come detto da snow non necessariamente ma x sfruttare un minimo uno SLI simile occorre occare peso(SCS il gioco di parole) il full tower si d'obbligo

Che io sappia gli SLI/crossfire con VGA di fascia alta sono inutili...cmq guardando i proci Intel devo dire che l'abbattimento dei consumi di cui si vantano ormai è fantasia c'è roba da 140w...lol

Il giorno in cui vedrò uno SLI di GTX 970 su una workstation Dual Xeon sarà anche il giorno in cui andrò a fare il moderatore in un forum di taglio&cucito.

Detto questo, è con VGA di fascia bassa e media che SLI e CrossFire non hanno alcun senso perché si otterrebbero prestazioni uguali o migliori con una singola VGA oltre ad avere meno problemi causati da driver non ottimizzati ed altre cose del genere.

Il motivo per cui ci vogliono soluzioni di fascia alta o extreme per uno SLI/CrossFire non è necessariamente il processore (perché un i5-4690 o un i7-4790 lo gestirebbero senza problemi) ma piuttosto le linee PCI. Le MoBo H97 di solito hanno una configurazione 16x/4x mentre è consigliabile utilizzare MoBo che permettano almeno un 8x/8x. Come si è visto da diversi test, fra 16x/4x e 8x/8x su linee PCI 3.0 (ma anche 2.0) non c'è una differenza abnorme ma non ha cmq senso lasciare percentuali di prestazioni per strada.

E non è neppure vero che sia d'obbligo un case Full Tower. Ce l'ho e ti garantisco che c'è tantissimo spazio inutilizzato. Basta e avanza un buon MidiTower ben organizzato mentre il Full Tower diventa necessario se ci si vuole mettere anche un impianto Full Liquid.

Tu se affiancato ad un i7 4790-4790k l'overclock te ne sbatti ma così come un i5 regge bene e non è la cpu che ora sono ottime a limitare ma drivers e giochi perché qualcuno ottiene risultati migliori in singola che in sli proprio per questi due fattori vediamo se @LordNight cosa dice

Quoto :sisi:
 
Il giorno in cui vedrò uno SLI di GTX 970 su una workstation Dual Xeon sarà anche il giorno in cui andrò a fare il moderatore in un forum di taglio&cucito.

Detto questo, è con VGA di fascia bassa e media che SLI e CrossFire non hanno alcun senso perché si otterrebbero prestazioni uguali o migliori con una singola VGA oltre ad avere meno problemi causati da driver non ottimizzati ed altre cose del genere.

Il motivo per cui ci vogliono soluzioni di fascia alta o extreme per uno SLI/CrossFire non è necessariamente il processore (perché un i5-4690 o un i7-4790 lo gestirebbero senza problemi) ma piuttosto le linee PCI. Le MoBo H97 di solito hanno una configurazione 16x/4x mentre è consigliabile utilizzare MoBo che permettano almeno un 8x/8x. Come si è visto da diversi test, fra 16x/4x e 8x/8x su linee PCI 3.0 (ma anche 2.0) non c'è una differenza abnorme ma non ha cmq senso lasciare percentuali di prestazioni per strada.

E non è neppure vero che sia d'obbligo un case Full Tower. Ce l'ho e ti garantisco che c'è tantissimo spazio inutilizzato. Basta e avanza un buon MidiTower ben organizzato mentre il Full Tower diventa necessario se ci si vuole mettere anche un impianto Full Liquid.



Quoto :sisi:
Nooooo @LordNight che taglia e cuce lol, questo è uno scoop sensazionale
 
Workstation Wks241 Dual Xeon E5-2620V2 32GB DDR3 GEFORCE GTX970 4GB HD 2 TERA BYTE ecco ciò che dicevo... X il forum di taglio e cucito non posso aiutarenon capisco poi come si possa consigliare un mid tower con le vga che SN 36 cm...cmq ti lascio in mani esperte(PS ci lavoro con dual xeon e 970)
Lascio un quesito vedo sempre più gente consigliare intel e nvidia adducendo come motivazione maggiore longevità ecc...siete tutti al corrente che x giocare a livelli alto/ultra almeno ogni 2/3 anni ci devi metter mano uguale?diciamolo signori senno la gente spende e straspende (Intel nVidia wd Samsung in fascia alta...trovi vantaggi in game rispetto a Toshiba AMD Kingston?nessuno! 5/10frame? Si ma quanto ti costano?) x niente...siamo arrivati a consigliare i7 x giocare?no ma davvero?
 
Ultima modifica:
Workstation Wks241 Dual Xeon E5-2620V2 32GB DDR3 GEFORCE GTX970 4GB HD 2 TERA BYTE ecco ciò che dicevo... X il forum di taglio e cucito non posso aiutarenon capisco poi come si possa consigliare un mid tower con le vga che SN 36 cm...cmq ti lascio in mani esperte(PS ci lavoro con dual xeon e 970)
Lascio un quesito vedo sempre più gente consigliare intel e nvidia adducendo come motivazione maggiore longevità ecc...siete tutti al corrente che x giocare a livelli alto/ultra almeno ogni 2/3 anni ci devi metter mano uguale?diciamolo signori senno la gente spende e straspende (Intel nVidia wd Samsung in fascia alta...trovi vantaggi in game rispetto a Toshiba AMD Kingston?nessuno! 5/10frame? Si ma quanto ti costano?) x niente...siamo arrivati a consigliare i7 x giocare?no ma davvero?

Per fortuna che quell'accrocchio è una robaccia assemblata e non una Workstation dato che non basta certo mettere due Xeon e appiccicare la parola "workstation" a della robaccia per farne una vera workstation.
Detto questo, VGA da 36cm ce ne sono poche e cmq molti mid tower hanno spazio più che a sufficienza se non si vuole un impianto a liquido.

Sul resto sei proprio fuori strada. Si consiglia Intel perché va oggettivamente meglio di AMD nella fascia alta, soprattutto in configurazioni multi GPU. Sempre in questo tipo di configurazioni, la differenza fra i5 e i7 è minima ma c'è come non c'è ragione per risparmiare 100 euro sulla CPU quando si parla di PC da 1.500 euro ed oltre.
Inoltre, certi componenti si consigliano per qualità, garanzia, assistenza, etc., e non solo o non tanto per prestazioni.

Quindi, prima di iniziare a sparare ad alzo zero, cerca di rilfettere un attimo la prossima volta.
 
Ti rispondo passo passo
Ti ho pubblicato quella WS perché è la prima che ho trovato ;la mia 290 casalinga è 36 cm e sconfina bellamente negli slot hdd,2 proprio non ci stanno x farti un esempio scemo in più devi creare un volume d'aria sufficiente a raffreddare tutto,oltre a ciò la vicinanza dell'ali (magari non proprio al top)e quindi un altra fonte di calore vicino mi porta a consigliare un full sempre x uno SLI.
I 36 cm sembra al momento sia la strada maestra intrapresa si da nVidia che da AMD quindi tra 2/3 anni si ricambia case?
Sei d'accordo?
Intel va meglio di AMD? Verissimo un paio di punti su bench valgono doppio prezzo? A mio avviso no x questo non lo consiglio ad uso domestico,uno che ci deve lavorare vada su Intel subito!
Sei d'accordo?
Qualità?vero alcune cose sono qualitativamente meglio sicuramente ma qui si parla sempre di rimetterci mano ogni 2/3 anni e ad un utente medio che vantaggi porta spendere 10 su Samsung o 5 su kingstone?
Garanzia che o sappia nessuno offre qualcosa di più di ciò che è obbligatorio( 2anni di legge)...se qualcuno fa ciò che fanno santech o dell con alienware me li indichi?
Per tirare le somme:non consiglieri mai a nessuno di spendere 1500 x giocare quando senza rinunciare a molto puoi spendere 500in meno (circa il prezzo di CPU VGA AMD).
Io non ho attaccato nessuno personalmente ed ho esposto le mie ragioni sempre civilmente ed ironicamente senza ne contattare un mod x farmi grosso e senza mai usare l'arroganza del....vado su un forum di taglio e cucito...leggi bene e vedrai che in testa ad ogni mio post c'è a mio avviso/ secondo me.
Direi che sono altri ad avere bisogno di un bagno di umiltà e di un filo di educazione e rispetto del prossimo...nessuno di noi è gates o non eravamo qui...ma in California con le balle al sole.
Detto questo consigliatelo pure voi io tolgo il disturbo buon proseguimento!
 
Se pensi che io sia o abbia fatto l'arrogante chiamando lordnight ti sbagli di sicuro al 1000% non sono il tipo è non ne voglio far parte, l'unico motivo è per un parere in più da qualcuno che può sapere o più informato di più di me, l'arroganza lo lascio a chi è nato e si crede gallo che tanto morirà pollo, sappi che sono un tipo tranquillo e che mi piace una discussione costruttiva e rispetto opinioni e qualsivoglia altra cosa purché espressa in modi e toni pacati. Ritornando al 3D lui voleva ed aveva postato una sua configurazione su qui si può consigliare secondo il budget ed avvisando se andava bene o no spendere tutti quelli soldi. Se lui ha tutti quelli soldi per il pc beato lui che devo dire, il fatto di essere obbiettivi e vedere che aimè amd sulle cpu lascia a desiderare andando col tempo ad essere meno concorrenziale sul fattore innovazione perché dopo 4 anni non ha messo sul mercato cpu che siano veramente tali e che i core siano veramente 8 è non meno e che gestiscano meglio uno sli o crossfire alla pari sarebbe una manna per le persone. Spero che amd faccia dei passi in avanti per portare qualche miglioria perché realmente non sono un fan di intel e ne di amd anche se pendo verso amd, realmente sono fan delle prestazioni e del portafoglio.
 
Ti rispondo passo passo
Ti ho pubblicato quella WS perché è la prima che ho trovato ;la mia 290 casalinga è 36 cm e sconfina bellamente negli slot hdd,2 proprio non ci stanno x farti un esempio scemo in più devi creare un volume d'aria sufficiente a raffreddare tutto,oltre a ciò la vicinanza dell'ali (magari non proprio al top)e quindi un altra fonte di calore vicino mi porta a consigliare un full sempre x uno SLI.
I 36 cm sembra al momento sia la strada maestra intrapresa si da nVidia che da AMD quindi tra 2/3 anni si ricambia case?
Sei d'accordo?
Intel va meglio di AMD? Verissimo un paio di punti su bench valgono doppio prezzo? A mio avviso no x questo non lo consiglio ad uso domestico,uno che ci deve lavorare vada su Intel subito!
Sei d'accordo?
Qualità?vero alcune cose sono qualitativamente meglio sicuramente ma qui si parla sempre di rimetterci mano ogni 2/3 anni e ad un utente medio che vantaggi porta spendere 10 su Samsung o 5 su kingstone?
Garanzia che o sappia nessuno offre qualcosa di più di ciò che è obbligatorio( 2anni di legge)...se qualcuno fa ciò che fanno santech o dell con alienware me li indichi?
Per tirare le somme:non consiglieri mai a nessuno di spendere 1500 x giocare quando senza rinunciare a molto puoi spendere 500in meno (circa il prezzo di CPU VGA AMD).
Io non ho attaccato nessuno personalmente ed ho esposto le mie ragioni sempre civilmente ed ironicamente senza ne contattare un mod x farmi grosso e senza mai usare l'arroganza del....vado su un forum di taglio e cucito...leggi bene e vedrai che in testa ad ogni mio post c'è a mio avviso/ secondo me.
Direi che sono altri ad avere bisogno di un bagno di umiltà e di un filo di educazione e rispetto del prossimo...nessuno di noi è gates o non eravamo qui...ma in California con le balle al sole.
Detto questo consigliatelo pure voi io tolgo il disturbo buon proseguimento!
Quella non è una WS e ti assicuro che nessuno metterebbe mai una GTX 970 in una vera WS perché non è una VGA per lavorare. A parte la mancanza di driver certificati, RAM ECC, algoritmi specifici, etc., ha prestazioni FP64 talmente penose che nessuno si sognerebbe mai di metterla in un PC usato per lavorare in 3D.

Non ho idea di che razza di R9 290 tu abbia ma 36 cm non sono una lunghezza standard. Le varie Sapphire Tri-X e VaporX si fermano a 30,5 Cm, la R9 290X Lightning arriva a 30, le varie GTX 980 si fermano a 28 o 29 Cm mentre le GTX 970 sono ancora più corte ed anche un mostro come la R9 295 X2 non arriva a 31 Cm.

Ancora, un Full Tower non è strettamente necessario per una configurazione MultiVGA. Ci sono MidTower sufficientemente spaziosi e studiati bene che non pongono problemi di sorta, ad esempio il NZXT H440. Quanto al PSU, che sia posizionato in alto o in basso, lo stesso non crea problemi dal momento che aspira l'aria dall'intero del case per poi spingerla fuori dal retro.

Parlando di CPU, finché rimaniamo a VGA del calibro di R9 270X/R9 280 e GTX 760 non c'è grandissima differenza fra un FX-8300 ed un i5, fermo restando che la differenza di prezzo non è "il doppio" ma da € 20/25 a € 70, ovvero dal 20% al 50% in più. Detto questo, in alcuni giochi particolarmente CPU Bound che creano un sacco di overhead sulla CPU un intel rende meglio tanto che per pareggiarlo è necessario overclockare gli FX.... ma il punto è che tantissime persone non hanno la minima intenzione di mettersi a farlo.

Cosa dà un Samsung più di un Kingston? Bè, la sicurezza di un prodotto di qualità con un ottimo supporto, qualità che nasce dal fatto che Samsung è, insieme a Crucial, uno dei pochi in grado di farsi in casa qualunque cosa, dai chip NAND ai controller. Sono prodotti esenti da difetti? Sicuramente no, come ha dimostrato il problema dei 840 EVO, però è altrettanto vero che sono rarissimi gli SSD Samsung che sono morti... altrettanto non si può dire per altri produttori.

Infine, con un differenziale di spesa di € 500,00 ci può essere un differenziale di prestazioni enorme, altro che "rinunciare a poco". Con € 500,00 di differenza ci si fa stare tranquillamente un i5-4690K contro un AMD FX8350 ed una seconda VGA da mettere in SLI, che sia una R9 290X o una GTX 970.

E prima che passi dal darmi dell'arrogante per una battuta (sic!) a darmi del fanboy, dei due PC che ho in firma uno è FullAMD e l'altro è Intel+AMD e le uniche nVidia che ho sono la GT 740M nel notebook e una vecchia Palit 9800GTS che ancora non so cosa farne. Ciò non toglie che un minimo di obiettività sia richiesta a tutti.
 
Senza volerlo ho alzato un polverone!
Cmq quel che volevo sapere erano principalmente le cose che chiedevo nel primo post, dato che le mie scelte già le ho fatte.

Dopo anni di AMD (con cui mi sono sempre trovato bene) adesso voglio passare a Intel (anche seguendo il sito le CPU AMD si fermano a Fascia Media, mentre con Intel si va ben al di sopra), dato che da qualche anno lavoro ed ho messo da parte i soldi per fare questa spesa più "corposa".

La 970 è stato amore a prima vista, bassi consumi, quindi ottima per uno SLI, grandissime prestazioni! Poi è già predisposta per le DX12 e uno SLi di queste costa quasi quando una 980 ma con prestazioni altissime... dato che gioco in ultra HD vogli oandare sul sicuro, e non escludo che nei prorrimi mesi passi al 4k!

A questo punto, dato che faccio "il salto" passo anche alle DDR4, che so ancora essere un po' carucce, ma dato che faccio l'upgrade generale... lo faccio per bene!

Quindi su processore, schede video e ram la scelta è fatta, quello che chiedevo era un parere di qualche esperto sul come gestire questi componenti al meglio, alimentazione, case raffreddamento ecc... per non rischiare di sfruttare poco (o peggio rovinare) questi componenti!

Qualche dritta alla fine mi è stata data, e qualche dubbio superato... aggiungo omunque che come spesa rientro sui 1100€ e non 2000 o oltre.. so che non è "poco" ma penso che in rapporto alla qualità dei componenti sia un prezzo "onesto".
 
Facendo due calcoli approssimativi non rientri col budget, quindi devi riflettere secondo me se andare o meno di fascia estrema o no
 
Permettono lord non sono daccordo,non è il mio modo di vedere l'informatica ad uso domestico e x me cosi spreca un sacco di soldi che potrebbe investire in altro o in aggiornamenti il psu alto basso dove vuoi è sempre una fonte di calore che va dissipata. I proci AMD nuovi serie9xxx reggono bene gli i 5 e costano meno. Consumano molto di più ognuno la interpreta come vuole ma parlare di reali differenze sul medio/lungo termine (informaticamente) quindi sui 3 anni su x giù,x l'utente medio è fantascienza. Io non ho detto tu sia un fan boy intel...personalmente lavoro con Intel sul NB (rog g750 jx prima e jh ora) ho intel perché me li pagano e non mi importa di farli spendere. Poi l'utente sceglie ciò che vuole ma le reali differenze di cui tu parli saranno 3/5 secondi in caricamento 4/5 frame su btf o titoloni e qualche schizzo in più su un esplosione...ma x piacere

- - - Updated - - -

Permettono lord non sono daccordo,non è il mio modo di vedere l'informatica ad uso domestico e x me cosi spreca un sacco di soldi che potrebbe investire in altro o in aggiornamenti il psu alto basso dove vuoi è sempre una fonte di calore che va dissipata. I proci AMD nuovi serie9xxx reggono bene gli i 5 e costano meno. Consumano molto di più ognuno la interpreta come vuole ma parlare di reali differenze sul medio/lungo termine (informaticamente) quindi sui 3 anni su x giù,x l'utente medio è fantascienza. Io non ho detto tu sia un fan boy intel...personalmente lavoro con Intel sul NB (rog g750 jx prima e jh ora) ho intel perché me li pagano e non mi importa di farli spendere. Poi l'utente sceglie ciò che vuole ma le reali differenze di cui tu parli saranno 3/5 secondi in caricamento 5/10 frame su btf o titoloni e qualche schizzo in più su un esplosione...ma x piacere
Detto questo condigliatelo pure voi perche io mi rifiuto di considerare un i 7 x home entertainment onestamente no!
 
Lui ha detto e voluto un computer anzi super computer principalmente per gaming e per quanto riguarda alcuni pezzi lui ha detto di averli già scelto quindi lui paga e sceglie i pezzi come vuole noi possiamo solo consigliare niente piu
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top