Consigli per avere internet a casa

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
1) Se è come dici tu, allora vuol dire che il tecnico, seppur gentile, se ne è lavato le mani dicendomi che non c'era nulla da fare e che l'unica cosa che poteva fare è scrivere sul rapporto, che nella mia strada ci sono diverse case in costruzione.

2) Il mistero s'infittisce :hihi:, e si tinge di giallo: avranno aggiunto una piastra oppure no? :asd: Meglio riderci su, anche se come si comporta la telecom ci sarebbe solo da piangere.
3) Poi, mi sorge un dubbio: se avessero aggiunto una piastra, che velocità avrei? La piastra rallenterebbe la connessione? Non vorrei passare dalla padella (ogylink), alla brace (tim)...
1) chissà cosa può aver fatto. di certo non credo che avrebbe osato a mettere un generatore di toni su una linea attiva.
2) infatti. non parliamone che è meglio
3) no, a meno che non ci siano migliaia di utenti sul dslam andrà tutto bene.
 
Allora, il tecnico è venuto dicendo che mi doveva fare la connessione! Ho chiesto che tipo di intervento hanno fatto, risposta: hanno messo un cavo più grande, ma non nella chiostrina vicino casa mia, ma nella strada principale. Avrei voluto chiedere perchè, allora, in tutti i sopralluoghi mi è stato sempre detto che serviva un ampliamento di rete e che era difficile che la telecom la facesse...Ma mi sono astenuta dal polemizzare, anche perchè il tecnico era un tipo molto chiuso, di poche parole e ho visto che a fatica mi ha dato tale risposta.
Però, la telenovela, non finisce qui, perchè non è riuscito a tirare fuori i cavi necessari dal tombino del mio giardino in quanto, a suo dire, la canalina era ostruita. L'ho messo in comunicazione col costruttore, gli ha detto cosa doveva fare e poi, quando il costrutttore avrebbe sistemato la cosa, io avrei dovuto riprendere un appuntamento col 187.
Il costruttore è venuto oggi stesso con un aiutante, mi ha detto che il tecnico si è inventato la canalina ostruita perchè non gli andava di tirare i fili e poi era da solo e questo lavoro va fatto in due. Ha concluso dicendo che era comunque un lavoro che spettava alla telecom.....Tanto è vero che le villette precedenti che ha venduto qualche anno fa, aveva fatto la medesima predisposizione della mia, e il tecnico della telecom, all'epoca, gli fece la connessioneo senza problemi.
Emanu, attendo con interesse i tuoi commenti a questa "appassionante" telenovela:asd:
 
Allora, il tecnico è venuto dicendo che mi doveva fare la connessione! Ho chiesto che tipo di intervento hanno fatto, risposta: hanno messo un cavo più grande, ma non nella chiostrina vicino casa mia, ma nella strada principale. Avrei voluto chiedere perchè, allora, in tutti i sopralluoghi mi è stato sempre detto che serviva un ampliamento di rete e che era difficile che la telecom la facesse...Ma mi sono astenuta dal polemizzare, anche perchè il tecnico era un tipo molto chiuso, di poche parole e ho visto che a fatica mi ha dato tale risposta.
Però, la telenovela, non finisce qui, perchè non è riuscito a tirare fuori i cavi necessari dal tombino del mio giardino in quanto, a suo dire, la canalina era ostruita. L'ho messo in comunicazione col costruttore, gli ha detto cosa doveva fare e poi, quando il costrutttore avrebbe sistemato la cosa, io avrei dovuto riprendere un appuntamento col 187.
Il costruttore è venuto oggi stesso con un aiutante, mi ha detto che il tecnico si è inventato la canalina ostruita perchè non gli andava di tirare i fili e poi era da solo e questo lavoro va fatto in due. Ha concluso dicendo che era comunque un lavoro che spettava alla telecom.....Tanto è vero che le villette precedenti che ha venduto qualche anno fa, aveva fatto la medesima predisposizione della mia, e il tecnico della telecom, all'epoca, gli fece la connessioneo senza problemi.
Emanu, attendo con interesse i tuoi commenti a questa "appassionante" telenovela:asd:
Concordo col tuo costruttore. Comunque, se il tecnico doveva oltre che passare i cavi nel tuo giardino anche tirare fuori un multicoppia da un cavo della primaria che sta sulla strada principale, altro che 2 persone. Ne sarebbero servite anche 4.

Mi domando che cavolo combinano.
Ancora non abbiamo capito se il problema sia mancanza di coppie fisiche o posti in centrale. C'è una tale mancanza di trasparenza.
 
Hai detto bene emanu, una totale mancanza di trasparenza e il voler tenacemente tenere l'utente all'oscuro di tutto. Mi domando che strumenti abbiamo, noi poveri utenti, per cambiare lo stato delle cose, che definirlo da terzo mondo è fargli un complimento! Comunque fino a che alla Telecom gli permettono di continuare con questo atteggiamento, la telecom ha tutto l'interesse a proseguire così.
Aggiornamento: stamani il tecnico è arrivato, ha fatto la connessione, mi ha attaccato il modem ad una presa, poi mi ha detto a parole cosa dovevo fare, ed è scappato via. Con la scusa che ci voleva mezz'ora affinchè il modem si "autoabilitasse". Che era una scusa per non perdere tempo a fare tutta l'operazione sul mio PC, l'ho scoperto appena se n'è andato, perchè ho visto che il modem era già pronto. Altro comportamento scorretto ed incivile che gli permettono di fare ai tecnici....
Riguardo la velocità, mi sembra che vada un po' meglio rispetto ad ogylink.
Ho fatto lo speedtest: Ping: 25ms - download: 9.29 - upload: 1.03.
Emanu, che ne pensi?
 
Hai detto bene emanu, una totale mancanza di trasparenza e il voler tenacemente tenere l'utente all'oscuro di tutto. Mi domando che strumenti abbiamo, noi poveri utenti, per cambiare lo stato delle cose, che definirlo da terzo mondo è fargli un complimento! Comunque fino a che alla Telecom gli permettono di continuare con questo atteggiamento, la telecom ha tutto l'interesse a proseguire così.
Aggiornamento: stamani il tecnico è arrivato, ha fatto la connessione, mi ha attaccato il modem ad una presa, poi mi ha detto a parole cosa dovevo fare, ed è scappato via. Con la scusa che ci voleva mezz'ora affinchè il modem si "autoabilitasse". Che era una scusa per non perdere tempo a fare tutta l'operazione sul mio PC, l'ho scoperto appena se n'è andato, perchè ho visto che il modem era già pronto. Altro comportamento scorretto ed incivile che gli permettono di fare ai tecnici....
Riguardo la velocità, mi sembra che vada un po' meglio rispetto ad ogylink.
Ho fatto lo speedtest: Ping: 25ms - download: 9.29 - upload: 1.03.
Emanu, che ne pensi?
praticamente questo atteggiamento è dato anche dal fatto che telecom nonostante sulla carta non sia più monopolista, nella realtà continua a esserlo.

direi che va bene come velocità. alla fine hai raggiunto i circa 10 mega che avevo previsto qualche pagina addietro.
comunque, hai scoperto quale era il problema? perché non ti hanno potuto collegare per tutto questo tempo?
 
No, emanu, non l'ho scoperto. Speravo che stamani venisse un altro tecnico, ed invece era lo stesso dell'ultima volta, poco loquace e piuttosto scorbutico e perennemente infastidito. Con questo atteggiamneto non potevo di certo chiedergli come mai, se non c'era da fare l'ampliamento di rete, ci hanno impiegato tutto questo tempo. Ma tanto il motivo l'ho capito da me: è probabile che dicano ampliamento di rete, così l'utente si mette l'anima in pace. Se avessero detto che bastava aumentare un cavo (come poi così è stato) io avrei reclamato che per un aumento di un cavo ci hanno messo 4 mesi e mezzo!
A questo proposito, cosa mi consigli? Lo faccio un reclamo? Cosa rimborsano? Con tutta la fatica che ho avuto, meriterei veramente un rimborso...
 
telecom nonostante sulla carta non sia più monopolista, nella realtà continua a esserlo.
Dimenticato di dirti che la penso esattamente come te. L'ho capito subito, da quando rispondesti al mio primo post in cui chiedevo consigli se era possibile scegliere qualche altra compagnia dal momento che telecom era satura. Questo della telecom è un vero e proprio monopolio, a tutti gli effetti. E neanche camuffato.
 
No, emanu, non l'ho scoperto. Speravo che stamani venisse un altro tecnico, ed invece era lo stesso dell'ultima volta, poco loquace e piuttosto scorbutico e perennemente infastidito. Con questo atteggiamneto non potevo di certo chiedergli come mai, se non c'era da fare l'ampliamento di rete, ci hanno impiegato tutto questo tempo. Ma tanto il motivo l'ho capito da me: è probabile che dicano ampliamento di rete, così l'utente si mette l'anima in pace. Se avessero detto che bastava aumentare un cavo (come poi così è stato) io avrei reclamato che per un aumento di un cavo ci hanno messo 4 mesi e mezzo!
A questo proposito, cosa mi consigli? Lo faccio un reclamo? Cosa rimborsano? Con tutta la fatica che ho avuto, meriterei veramente un rimborso...
Io continuo a credere che era un problema di mancanza di porte al DSLAM più che di mancanza di coppie (hai detto che il tecnico aveva collegato il generatore di toni a una coppia sulla chiostrina e quindi doveva essere libera. A meno che non fosse tanto incosciente da mettere il generatore di toni su una linea già attiva) Comunque, ormai nessuno di noi due scoprirà mai cos'era veramente.

Il reclamo puoi provare a inoltrarglielo. Si fa via fax, raccomandata a/r o PEC. Credo pure io che ti spetta un rimborso.
In base al caso varia l'importo. Credo che si parte da qualche 2,50€ al giorno.
Se però dimostrano che la colpa non è imputabile a loro (cosa molto difficile, visto che la colpa al 999% è loro) il rimborso non lo vedrai mai.
In caso non ti vogliono dare nulla e neanche fornire prove che la colpa non è loro, hai tutto il diritto di portarli al Corecom.

Dimenticato di dirti che la penso esattamente come te. L'ho capito subito, da quando rispondesti al mio primo post in cui chiedevo consigli se era possibile scegliere qualche altra compagnia dal momento che telecom era satura. Questo della telecom è un vero e proprio monopolio, a tutti gli effetti. E neanche camuffato.
Concordo. Fortunatamente ora c'è OpenFiber che sta facendo vera concorrenza con una rete sua fino alla casa dell'utente, quindi se ci va bene, tempo 10 anni e Telecom non se la filerà più nessuno.
 
Una curiosità: come si fa a sapere se nella propria zona sarà EOF oppure Telecom ad arrivare con la fibra ottica? Nel sito "piano strategico banda larga" non è indicato. Dice solo che da me, nel 2018, ci sarà il 60,3% di 100 Mbps e l'86,1% di 30 Mbps
 
Una curiosità: come si fa a sapere se nella propria zona sarà EOF oppure Telecom ad arrivare con la fibra ottica? Nel sito "piano strategico banda larga" non è indicato. Dice solo che da me, nel 2018, ci sarà il 60,3% di 100 Mbps e l'86,1% di 30 Mbps
da quel sito non è possibile saperlo. comunque, il tuo comune non rientra nelle pianificazioni di OF a quanto vedo, quindi probabilmente cablerà Tim.
 
Grazie dell'informazione. Peccato, visto che è più seria, sarei stata più tranquilla con EOF....
Per ora mi godo la connessione adsl della telecom, così tanto faticosamente conquistata. Ed a questo proposito colgo l'occasione per ringraziarti nuovamente Emanu, grazie per avermi accompagnato in questo mio cammino tortuoso e ad ostacoli, senza il tuo valido aiuto sarebbe stato per me tutto più difficile ed avrei probabilmente fatto scelte sbagliate per la connessione alternativa a telecom (ogylink). L'ho usata solo un mese ma poco importa visto che non devo pagare alcuna penale di recesso. Che dici, recedo subito, oppure aspetto ancora un po'? Non vorrei che per qualche motivo telecom non mi funzionasse più! Oramai sono terrorizzata. Al punto in cui sono, tu che sei esperto, posso escludere alcun tipo di imprevisto, contrarietà da parte di telecom, che si potrebbe inventare qualcosa per "togliermi" la connessione?
 
Grazie dell'informazione. Peccato, visto che è più seria, sarei stata più tranquilla con EOF....
Per ora mi godo la connessione adsl della telecom, così tanto faticosamente conquistata. Ed a questo proposito colgo l'occasione per ringraziarti nuovamente Emanu, grazie per avermi accompagnato in questo mio cammino tortuoso e ad ostacoli, senza il tuo valido aiuto sarebbe stato per me tutto più difficile ed avrei probabilmente fatto scelte sbagliate per la connessione alternativa a telecom (ogylink). L'ho usata solo un mese ma poco importa visto che non devo pagare alcuna penale di recesso. Che dici, recedo subito, oppure aspetto ancora un po'? Non vorrei che per qualche motivo telecom non mi funzionasse più! Oramai sono terrorizzata. Al punto in cui sono, tu che sei esperto, posso escludere alcun tipo di imprevisto, contrarietà da parte di telecom, che si potrebbe inventare qualcosa per "togliermi" la connessione?
Ora che ce l'hai, direi che puoi stare tranquilla :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top