Consigli Condizionatore per 15mq

Pubblicità

Neapolale

Utente Èlite
Messaggi
1,562
Reazioni
741
Punteggio
117
Premetto che non ho mai avuto un condizionatore in vita mia, l'anno scorso ho sofferto troppo il cado ma lavoravo meno da casa... quest'anno prevedo un'estate completamente a casa e devo prendermene uno.
La stanza è piccola, 15mq. Quanti BTU dovrei considerare? e I BTU sono l'unica cosa da considerare?
Non ho un budget preciso, ma vorrei il più economico tra quelli che ha senso prendere.
 
Premetto che non ho mai avuto un condizionatore in vita mia, l'anno scorso ho sofferto troppo il cado ma lavoravo meno da casa... quest'anno prevedo un'estate completamente a casa e devo prendermene uno.
La stanza è piccola, 15mq. Quanti BTU dovrei considerare? e I BTU sono l'unica cosa da considerare?
Non ho un budget preciso, ma vorrei il più economico tra quelli che ha senso prendere.
per quella dimensione ti bastano 7000 BTU sono anche esagerati ma non credo che trovi prodotti con meno potenza

Ovviamente no ai portatili e metti la poma di calore esterna con split

Ci andrei piano con l'economico poi ti trovi un prodotto che funziona e rende male o è poco confortevole
 
Un paio di suggerimenti?
beh sono scontati se vuoi qulcosa che duri davvero per tantissimi anni e non dia problemi i amrchi da considerare sono 2

Daikin
Mitsubishi

Io preferisco la seconda i daikin sono ottimi prodotti ma spesso sono carissimi mentre mitshubishi speso trovi modelli buoni a prezzo più o meno accettabile

Prova a vedere la linea MSZ- AP

Non sono proprio economicissimi ti avverto ma sono condizionatori dio altissima qualità costruttiva sia per quello che riguarda gli split interni che la pompa di calore

Considera che un condizionatore buono montato da un tecnico con certificazione e tutto tra 1200 e 1500 le spendi a seconda del metraggio dei tubi e della difficoltà della messa in opera

Poi se vai su marchi cinesi spendi meno, ma spesso questi marchi poi in condizioni estreme vanno maluccio (cioè quando il caldo è torrido o fa molto freddo)
 
accidenti che cifre, non avevo proprio idea!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
no troppo cari, non credevo giuro.

edit:
mi aiuti a capire? questo samsung fa schifo immagino, data la cifra. Gli dovrei comprare la pompa di calore, non la vedo nella foto quindi non credo sia inclusa.
 
Ultima modifica:
mi aiuti a capire? questo samsung fa schifo immagino, data la cifra. Gli dovrei comprare la pompa di calore, non la vedo nella foto quindi non credo sia inclusa.
Quello è solo l'unità interna (split), che va collegata al motore esterno (è questo che fa il costo).
Calcola poi le opere murarie, i tubi di rame, il gas, l'elettricista e ovviamente l'idraulico (spesso sono la stessa persona nel caso di CDZ) capisci perchè il costo non è indifferente.
Anche prendendo un modello economico da, per esempio, 300 €, devi aggiungerne altrettanti e anche di più per l'installazione.
 
accidenti che cifre, non avevo proprio idea!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
no troppo cari, non credevo giuro.

edit:
mi aiuti a capire? questo samsung fa schifo immagino, data la cifra. Gli dovrei comprare la pompa di calore, non la vedo nella foto quindi non credo sia inclusa.
Quello non è un condizionatore ma solo la singola unità interna (che è la cosa meno cara di tutti)

Non crederai che un condizionatore completo costi 100 euro, sei fuori strada

I samsung sono prodotti che non brillano in quel campo sono di fascia medio alcuni modelli bassa e rapporto qualità prezzo è piuttosto basso.

E' la pompa di calore quella che costa e che va considerata per la qualità e non l'unità interna che è s' importante ma è la meno cara e non deve sopportare nè le temperature estive nè invernali

Credimi mettere una opima di calore economica crea solo problemi, sono macchine estremamente belle e funzionali, ma vanno prese di qualità altrimenti resistono poco a quello che devono svolgere

Oltre alla macchina esterna e allo split interno devi considerare il lavoro, che non può essere fatto da solo o da un comune improvvisato.

Deve essere un tecnico qualificato che rilascia tutte le certificazioni del caso e che interviene in caso di problemi, i tubi di rame costano se non c'è la predisposizione vanno fatte anche opere murarie

Anche mettendo la macchina meno costosa non troverai nessuno che ti faccia un lavoro adeguato con messa in opera al di sotto di una certa somma, quindi tanto vale prendere una buoma macchina piuttosto che robaccia cinese che al primo vero caldo si blocca o va in difficoltà, poi devi pagare pure il tecnico per venire a smontarti la macchina e a cambiarla con una adeguata

Io ho avuto diversi anni un multi split hisense, nemmeno modelli basici, comunque un dual split mi venne a costare 1200 euro solo la macchina più il lavoro.

E mai più quella robaccia cinese, è vero che la roba mitsubushi costa di più ma sono di un altro livello da tutti i punti di vista.

In ogni modo anche la roba più economica costa intorno alle 300-350 euro a cui va aggiunto il lavoro che può essere poi più o meno impegnativo ma penso che anche nella situazione più semplice con un condizionatore estremamente economico montato e tutto sotto i 1000 euro non trovi proprio nulla
 
Ultima modifica:
Ma infatti, non è dato sapere perchè debba raffreddare solo una stanza invece di un appartamento, ma per 15mq Pinguino e via.
1500 euro e lavori di muratura per una stanza sola che senso hanno?
Bisogna prima vedere com'è la situazione, però magari solo per una stanza non c'è bisogno di chissà che lavori, magari basta un buco da parte a parte sulla parete perimetrale e via. Opere murarie ridotte al minimo.
Pinguino li ho anche avuti, si "funziona", ma un cdz classico è tutta un'altra cosa proprio. Soprattutto la comodità
 
AL cosa più economica che puoi comprare in ufficio è un portatile che ovviamente ha degli enormi svantaggi su più livelli

Ma prendi un Pinguino De Longhi e passa la paura! 😁
in una situazione di ufficio potrebbe essere anche una soluzione, ma ha enormi svantaggi

Primo è rumoroso, quindi se hai bisogno di un ambiente silenzioso per qualsiasi ragione sarebbe da escludere
Secondo è molto poco confortevole
Terzo il consumo è decisamente molto più elevato

E quarto ha bisogno di una presa d'aria esterna che lo rende ancora meno efficiente
Quinto non hanno inverter e sono i classici on-off che sono davvero molto poco confoertevoli e insalubri

Però ecco se vuoi spendere 2-300 euro e basta non ci sta un altra soluzione ma è una pessima soluzione

Io sconsiglio sempre i condizionatori portatili a meno che non siano proprio l'unica soluzione possibile e li vedo melgio in una salone da barberia dove magari non puoi toccare nulla nel locale, ma la soluzione a split è sempre preferibile
 
Ultima modifica:
Io (non so perché) ho dato per scontato che gli servisse in casa, non in ufficio 😁
 
La butto lì, un vicino quando ero in trasferta con 500 euro di portatile stava tranquillo in 25mq per il soggiorno. Parlo di freddo e non fresco. Quindi va bene per tutti. Giocavamo online al fresco.

La somma dipende se è casa tua oppure sei in affitto o appartamento. Nel secondo caso con 500 euro sei apposto.


Non so il modello ma era fissato con Samsung.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top